Pink Different - Logo
BUSINESS

Le Rubriche

BUSINESS BLOGGING -blog business-pink-different_

Business blogging: 5 motivi per cui devi avere un blog

In questo articolo ti parliamo dell’importanza di creare un blog aziendale e di quali sono i 5 motivi principali per cui dovresti farlo.

«Ma… a cosa serve un blog aziendale?»

Questa è la domanda da 1 milione di dollari, alla quale abbiamo risposto diverse volte.
La maggior parte dei clienti, delle aziende e dei liberi professionisti non capisce l’esigenza di aprire un blog e questo articolo, proprio come tutti gli altri, nasce da un’esperienza personale.

Quando consigliamo ai nostri clienti di aprire un blog aziendale, la risposta più gettonata è: “perché serve? Non basta un sito web creato ad hoc?”.

Mmh…no!

Richard Brandson, un imprenditore britannico, ci dice: “se pubblichi una rivista, significa che cerchi di creare qualcosa di originale, che si distingue dal resto, qualcosa capace di durare nel tempo e, auspicabilmente, di rendere un servizio utile. Soprattutto, vuoi creare qualcosa di cui sentirti orgoglioso.

Noi abbiamo deciso di aprire un blog che raccontasse a pieno le esperienze vissute, il mondo di oggi, le cose che abbiamo imparato sulla nostra pelle. Quello che scrive Brandson descrive la nostra filosofia professionale, da sempre.
Non abbiamo mai avviato nuovi progetti per il solo scopo di fare denaro; se fosse quella l’unica motivazione, preferiremmo lasciar perdere.

Con il blog non ti assicuriamo grandi guadagni, soprattutto non nell’immediato, ma i vantaggi che potresti trarre da questa scelta sono molteplici. Per un’azienda il blog è un investimento, e mai parola fu più esatta.

Abbiamo notato che la risposta al “perché aprire un blog aziendale” non è poi così scontata per tutti, e per questo ecco a te un articolo sui 5 motivi per cui dovresti aprirne uno.

Quali sono i motivi per cui dovresti creare un blog aziendale

BUSINESS-BLOGGING-blog-marketing-pink-different

1. Aumenta il traffico al sito web

Il sito web della tua azienda è un biglietto da visita e molto spesso, oltre alla pagina “about us”, quella del blog è una delle più cliccate.

Se vuoi ottenere dei risultati in termini di visite, e poi ovviamente di conversioni, è necessario far arrivare i tuoi potenziale clienti sul tuo blog. È molto probabile che loro siano alla ricerca di una soluzione e tu, guarda un po’, hai proprio quella soluzione.

Questo è uno dei motivi principali per cui è importante scrivere articoli in ottica SEO, ma ricorda: a prescindere dalla tecnica, il tuo visitatore deve avere la sensazione di essere arrivato nel posto giusto, al momento giusto, dunque “content is the King”.

2. Ti aiuta a comunicare con il tuo target

Il secondo motivo per cui dovresti aprire un blog aziendale è che, quest’ultimo, può aiutarti a creare una connessione sempre più forte con il tuo target di riferimento. La nicchia da te scelta a cui offrire valore aggiunto.

Sappiamo bene quanto la comunicazione sia cambiata, e quanto sia cambiato anche il ruolo del cliente, che oggi vuole sentirsi il protagonista e, prima di comprare qualcosa, vuole sapere prima di tutto chi sei.

Il blog con il tempo ti aiuterà a spiegare cosa offri, il modo in cui lo fai, quanta dedizione e costanza c’è dietro il tuo lavoro e quello del tuo team.

Questo per il cliente è fondamentale, in quanto lo renderà partecipe della tua azienda, ed ecco perché dovrai inserire lo storytelling nei tuoi articoli.
Se riuscirai a far passare tramite le parole la passione che metti nel tuo lavoro, anche i lettori si appassioneranno all’azienda e con molta probabilità da lettori diventeranno clienti.

3. Diventi autorevole

Oltre a imparare nuove competenze (perché sì, anche se sei già un esperto in materia, c’è sempre, sempre da imparare), più scrivi su un argomento, e più articoli produci, più diventi autorevole.
Se fornisci valore ai lettori con molta probabilità loro si fideranno di te, dei tuoi prodotti, dei tuoi servizi e della tua azienda.
Ma non solo: oltre a diventare autorevole per una determinata nicchia di riferimento, il blog ti aiuta a costruire, migliorare o cambiare il tuo marchio online.

Tutti abbiamo bisogno di valorizzare la nostra reputazione, che tu abbia una multinazionale o un negozio in un paesino sperduto. Tutti abbiamo un brand da rendere riconoscibile.

4. Lead generation (nuovi potenziali clienti)

Il blog, come abbiamo detto poco fa, è uno dei maggiori strumenti di web-marketing utilizzato per generare flussi di visitatori, che potrebbero diventare, molto presto, clienti.

Puoi sfruttare il tuo blog per provare a generare lead in tre modi:

  • proponi risorse gratuite scaricabili;
  • veicola il traffico su landing page;
  • spingi l’utente a contattare l’azienda.

È scontato che non sia affatto semplice, ma ci teniamo comunque a sottolinearlo: per creare un blog e soprattutto per far sì che diventi un’attività costante, serve continuità, idee, creatività e un pizzico di astuzia nel trovare l’argomento con minore competitività e maggior interesse.

Ti lasciamo qui di seguito dei tool interessanti che possono aiutarti a trovare degli argomenti molto ricercati:

  1. Ubersuggest (per analizzare le keyword);
  2. Google Trends (per trovare gli argomenti più di tendenza);
  3. Answer the pubblic (per ispirarti).

5. Crea una community

Il blog è uno strumento grazie al quale puoi fidelizzare i tuoi lettori.
Per creare una community puoi utilizzare i tuoi profili social e rendere i tuoi followers parte integrante del tuo lavoro: chiedi loro di lasciare commenti, coinvolgili con domande o sondaggi, invitali a lasciare la mail e invia loro delle newsletters. La newsletter è un modo per far sentire il tuo lettore importante, è un modo per digli “grazie per esserci, ti faccio questo regalo”.

E poi ricorda:

La migliore pubblicità è quella che fanno i clienti soddisfatti.

E se… non sono un’azienda?

Se non sei un’azienda ma hai una passione, qualcosa da raccontare e risposte da dare, dovresti farlo ugualmente, anzi, dovresti proprio farlo!

Un blog potrebbe essere per te un ottimo strumento per cominciare a creare la tua libertà finanziaria.
Se non sai di cosa parliamo ti invitiamo a leggere questo articolo qui, non vorrai continuare a vivere nel Medioevo, no?

Se hai la passione della scrittura e un’infinità di cose da raccontare, potresti scrivere un blog e aggiungere così una gamba al tavolo della tua libertà finanziaria.
I motivi per cui dovresti farlo sono svariati ma te ne lasciamo qui tre, i primi che ci vengono in mente:

  • lavori per te stesso e questo lavoro è frutto della tua passione;
  • puoi gestire il tuo tempo come preferisci;
  • puoi generare entrate automatiche.
blog aziendale -blog-business-pink-different_

Sì, ma… come guadagno con un blog?

Ecco a te la risposta:

  • attraverso le affiliazioni;
  • con la vendita di info prodotti;
  • tramite servizi di consulenza;
  • curando la sezione marketing di diversi brand;
  • con i banner pubblicitari.

Focus e costanza: senza non vai da nessuna parte 

Realizzare un blog di successo che sia indipendente dal punto di vista economico richiede tantissimo tempo e lavoro.
Non dimenticarti di sfruttare tutti gli strumenti messi a disposizione dal web per far si che il tuo blog esca con facilità nelle ricerche di Google, e soprattutto comincia a scrivere quando avrai trovato la tua nicchia.

Noi di Pink Different, ad esempio, che siamo sia un blog sia un HUB di progetti di business, ci rivolgiamo ad aziende e liberi professionisti.
Creiamo e posizioniamo i brand sul mercato.
E tutto questo ha a che fare con il Brand Positioning e con la capacità di offrire qualcosa di diverso e unico, in grado di creare nella testa del cliente la percezione che «sì, sei tu lo specialista in quella determinata categoria di prodotto di cui ha bisogno».

Per cui prima di cominciare a scrivere, comprendi il tuo brand positioning, fortifica la tua “idea differenziante” e scegli la tua nicchia di riferimento.

Considerato che l’apertura di un blog coincide con la voglia di raccontare una passione, di aiutare l’altro e di risolvere un problema, tu dovrai essere l’esperto in quel determinato settore.

Se non sai quale programma usare per cominciare noi ti consigliamo WordPress, è facile da usare e molto intuitivo!

Prima però chiediti: perché dovrebbero leggere i miei articoli e non quelli di qualcun altro?
Se non riesci a trovare una risposta te ne diamo noi una: perché risolverai un problema, darai loro una risposta con parole semplici e sarai un porto sicuro in cui trovare certezze.
E questo è l’obiettivo principale del nostro blog, dare soluzioni e consigli, non dettati solo dalla teoria ma dalla pratica e dalle nostre esperienze.

Ti lasciamo di seguito delle storie di successo incredibili nate proprio da un blog:

Ora ci fermiamo qui, ma ricorda… che tu sia un’azienda o un libero professionista, i motivi per cui creare un blog, sono davvero moltissimi e soprattutto non dimenticare che i clienti sono la parte più importante del tuo lavoro, per cui dovresti averne cura.
E poi nel blog, a differenza dei social network, le regole le fai tu, per cui… sbizzarrisciti!

Vuoi diventare la rockstar del tuo settore o rimanere uno dei tanti?
L’avrai compreso: il blog ha una capacità che nessuna pagina web o profilo social riescono a ottenere:
ti rende autorevole e riconoscibile.

Tutto parte da quanto sei competente nel tuo settore di riferimento.
Sei molto competente? I tuoi clienti si fideranno di te.
Non lo sei? Allora cercheranno un professionista migliore.

Con il blog raggiungi inevitabilmente maggiore autorevolezzavisibilità e clienti.
Diventa la rockstar del tuo settore, clicca qui.

Se invece hai voglia di informarti e crescere insieme a noi tieni d’occhio il nostro blog.
Troverai articoli di business e marketing, di pensiero differente (ciò che ci rende unici!) e di storie di successo. In ognuno di questi potrai trovare la giusta ispirazione per prendere in mano la tua vita e provare a costruire qualcosa di tuo.

L’articolo ti è piaciuto? Lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - business

Quì vi parleremo di BUSINESS
e delle sue infinite sfaccettature.

Partiamo da principi come “la libertà finanziaria” e l’importanza delle “quattro gambe del tavolo” perché imprescindibili dall’idea stessa di libertà, personale e sociale.

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

Lead magnet: come convertire gli utenti in iscritti-blog-marketing--pink-different_ Marketing

Lead magnet: come convertire gli utenti in iscritti

In questo articolo ti parliamo di lead magnet, ovvero della creazione di un contenuto efficace che ti permetta di generare e acquisire contatti, in target ...
Leggi Articolo →
5Pill -blog Pink Pill-pink-different_ Pink Pill

5 Pink Pill: come la tecnologia sta cambiando il mondo

In questo articolo percorriamo insieme un piccolo viaggio intorno al mondo in cui viviamo, che cambia alla velocità della luce anche grazie alla tecnologia. Iperconnessi, ...
Leggi Articolo →
il marketing nel calcio Marketing

Il marketing nel calcio: focus sugli Europei

Il cielo è azzurro sopra Wembley.It’s coming Rome.Ne dovete mangiare di pasta asciutta. Possiamo sintetizzare in sole 3 affermazioni questo Europeo che ci ha visti ...
Leggi Articolo →
content is the king-blog marketing-pink-different_ Marketing

Content is King: dove vai se il contenuto non ce l’hai?

In questo articolo ti parliamo di quanto sia importante per la tua azienda creare dei contenuti di valore e di quale sia il significato dell’espressione ...
Leggi Articolo →
enzo ferrari Storie di Successo

Enzo Ferrari: la lunga corsa verso il successo

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI.Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne il ...
Leggi Articolo →
Brand positioning come fare riconoscere il tuo brand su 1000 blog marketing -pink-different_ Marketing

Brand positioning: come far ricordare il tuo brand tra 1000 [parte 1]

In questo articolo ti parliamo di brand positioning, un piano di posizionamento del brand che ha l’obiettivo di creare un’impressione unica nella mente dei clienti e sul ...
Leggi Articolo →
Se non sei felice della tua vita, cambiala! -blog pensiero differente -pink-different_ Pensiero Differente

Perché dici di voler cambiare vita, e poi non lo fai?

In questo articolo ti parliamo delle tue scuse, delle promesse mai mantenute e dei buoni propositi buttati nel ces…tino un mese dopo aver cominciato a ...
Leggi Articolo →
Pink Pill

Perchè le case stampate in 3D sono il futuro dell’edilizia?

Macchine che si guidano da sole, sushi personalizzati in base ai propri valori nutrizionali, la possibilità di emergere grazie a un social network… e ora? ...
Leggi Articolo →
apple-blog-storie-di-successo-pink-different Storie di Successo

Apple: l’azienda americana che vale 2 trilioni di dollari

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne ...
Leggi Articolo →
formazione professionale-blog-pensiero-differente---pink-different_ Pensiero Differente

Formazione professionale: i 5 vantaggi competitivi

In questo articolo ti parliamo di formazione professionale, di quanto sia necessaria da un punto di vista lavorativo e di quanto influisca anche nei pensieri ...
Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.