Pink Different - Logo
the PINK PILL

Le Rubriche

blog pink pill-pink-different

5 Pink Pill: app e siti di cui non potrai più fare a meno

In questo articolo percorriamo insieme un piccolo viaggio intorno al mondo in cui viviamo, che cambia alla velocità della luce anche grazie alla tecnologia. Iperconnessi, forse è questa la parola giusta per definirci. E sì, lo siamo, ma è davvero un male?

Noi crediamo che ogni piccolo cambiamento possa diventare un’opportunità, non un trauma da superare. 

Darwin invece diceva:

“Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.”

Questo accade nella vita, nella storia e nel business. Il punto è: essere in grado di non subire il cambiamento ma di cavalcarlo e addirittura di cercarlo. Come abbiamo detto poco fa, l’atteggiamento giusto è quello di trasformare il cambiamento in opportunità.

Ecco a te le ultime novità che raccontano quanto la tecnologia, e l’evoluzione, siano parte integrante della nostra vita. Continua a leggere, ne scoprirai delle belle, promesso!

1. Patreon: il social che paga i creativi

Patreon è una piattaforma in abbonamento che permette ai creator di ricevere compensi per i propri contenuti.

Cosa ha di diverso rispetto ad altre piattaforme di condivisione?
Per fruire dei contenuti degli artisti, i followers pagano i loro creativi preferiti, attraverso un abbonamento mensile.

Se sei un creator:

con Patreon puoi ricevere compensi grazie alla realizzazione di ciò che crei (ad esempio fumetti online, video, canzoni o altro). I fan pagano una piccola cifra mensilmente o una per ogni post pubblicato. Tu ricevi il pagamento ogni mese o ogni volta che condividi nuovi contenuti.

Se sei un sostenitore:

con Patreon puoi unirti alle community dei tuoi creator preferiti e pagarli perché continuino a realizzare ciò che ami. Gli artisti in questo modo possono creare modelli di business su misura, offrendo ai propri clienti la possibilità di accedere ai loro contenuti, di seguirne il processo creativo e di ricevere menzioni speciali.

Oggi Patreon ospita più di 200.000 creator di ogni categoria che condividono e monetizzano dalle proprie creazioni. Basta dire che, meno di un anno fa, la piattaforma valeva all’incirca 1 miliardo di dollari.
Oggi ne vale 4 miliardi.

2. Vinted: vendere vestiti usati può diventare un business?

Vinted è la piattaforma online gratuitache permette di vendere e acquistare capi d’abbigliamento di seconda mano.
In Italia dal 20 febbraio è l’app più scaricata sull’Apple Store. E conta circa 37 milioni di utenti. La pandemia, e con essa l’esigenza di risparmiare, ha trasformato il second hand in un vero e proprio business.

È più di una piattaforma, è uno status: quando acquisti su Vinted risparmi aiuti il pianeta. E poi è un ottimo modo per guadagnare online, liberare l’armadio e… rendersi conto di quanto il mondo stia cambiando!

3. Take a walk: il sito web che ti porta in giro per il mondo

Sì, proprio così, Take a Walk è un sito web in cui fare passeggiate virtuali in tutto il mondo.

Puoi scegliere tu dove andare: basta filtrare il Paesel’ora del giorno in cui vuoi passeggiare e il meteo.

Il messaggio che lancia Take a Walk è: goditi i panorami delle città di tuttoil mondo e rilassati con i suoni che la città e la natura hanno da offrire. Scopri questa realtà virtuale su takeawalk.to

4. Mytiki.com: impara a guadagnare dai tuoi dati sensibili

È un sito web in cui puoi controllare i tuoi datimonetizzare da essi. I tuoi dati valgono tantissimo, e questo Tiki lo sa bene. Perché non ricevere in cambio una giusta quota?

Cosa puoi fare con Tiki nel concreto:

  • VEDERE.
    Quali dati le società raccolgono su di te, come vengono utilizzati e quanto è veramente sicuro?
  • CONTROLLARE.
    Chi ha accesso ai tuoi dati e per quale scopo? Sei sempre tu a decidere.
  • MONETIZZARE.
    Puoi farti pagare la giusta quota per concedere agli acquirenti l’accesso ai tuoi dati.

5. Discord: e se diventasse il nuovo whatsapp?

Discord nasce come una piattaforma dedicata agli appassionati di videogiochi, ma…
a inizio 2020 ha cambiato il payoff in “il luogo ideale per parlare e ritrovarsi”. Sempre più utenti, durante la pandemia, hanno iniziato a usare l’app creando server per studiareper parlare di cucina e per ritrovarsi con persone dagli stessi interessi.

È un ritrovo per intere community o pochi amici, con cui comunicare via chataudio e videochiamate. È utilizzato da ben 140 milioni di persone e registra ogni settimana una media di 26 miliardi di minuti di conversazioni.

Call di lavoro su Discord?

Tra i tanti programmi usati nell’ultimo anno per le call di lavoro, si inserisce anche Discord. Le videochiamate supportano solo nove utenti in totale, ma l’app include alcuni strumenti di condivisione dello schermo e altre utili funzioni per tenere riunioni.

Eccoci arrivati alla fine, quanti di questi siti web/app conoscevi? Ne usi qualcuna?
Noi ti aspettiamo nei commenti.


Per non perderti, invece, le nostre Pink Pill seguici sulla nostra pagina Instagram, resterai così sempre aggiornato con tutto ciò che accade li fuori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - Pink Pill

Ogni ci sarà la nostra “PILLOLA”, all’interno di questa rubrica troverete good news raccolte dal mondo, indovinelli di logica e un po’ di quel sano umorismo, che non può proprio mancare, unito a un brillante carattere rivoluzionario.
Insomma, un modo come un altro per sembrare leggeri senza esserlo mai.

In fin dei conti… siamo Autentici!

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

Tiktok Instagram Business

TikTok, Instagram, YouTube: la sfida dei video da 15 secondi

In questo articolo ti parliamo dell’incredibile successo di TikTok e del format dei video da 15 secondi che ha conquistato molti utenti. Ti sarai di ...
Leggi Articolo →
manifesto aziendale Pink Different Pensiero Differente

Manifesto aziendale: perché il tuo business ne ha bisogno

Il tuo brand ha bisogno di un manifesto aziendale perché, l’abbiamo ripetuto più volte, l’umanizzazione di un marchio è un passo fondamentale. Non sai cos’è ...
Leggi Articolo →
AMAZON-ONE-NEI-NEGOZI-WHOLE-FOODS-RIFERIMENTO-ESPERIENZA-USA-blog-pink-pill-pink-different Pink Pill

Amazon One: ora la spesa si paga con il palmo della mano

In questo articolo ti parliamo della novità in casa Amazon: ora puoi pagare la spesa con…il palmo della mano. Il colosso dell’e-commerce rivoluziona anche il ...
Leggi Articolo →
yoox-blog-storie-di-successo Storie di Successo

Yoox, l’e-commerce di moda da 5,3 miliardi

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne ...
Leggi Articolo →
Musixmatch_blog storie di successo-pink-different_ Storie di Successo

Musixmatch, fare startup in Italia dimenticando l’Italia

Oggi ti parliamo di Max Ciociola, CEO e founder di Musixmatch, il più grande catalogo online di testi di canzoni. Fondato nel 2010, oggi conta oltre 80 milioni ...
Leggi Articolo →
Pink Different Chi siamo -blog-pensiero-differente---pink-different_ Pensiero Differente

Pink Different: chi siamo e cosa facciamo

La pagina “chi siamo” non spiega proprio tutto tutto, così abbiamo deciso di raccontarci in questo articolo. Pronto/a? Buona lettura! Siamo Daniele e Donato e ...
Leggi Articolo →
Sonia Peronaci di Giallo Zafferano Storie di Successo

Sonia Peronaci, founder di Giallo Zafferano

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne ...
Leggi Articolo →
Growth-Hacking Marketing

Perché usare il Growth Hacking Marketing per crescere online

In questo articolo ti parliamo di Growth Hacking, il processo di sperimentazione rapida sul prodotto e sui canali di marketing grazie al quale il tuo ...
Leggi Articolo →
Gianluigi Ballarani "La morte del posto fisso vorrà dire libertà". blog storie di successo---pink-different Storie di Successo

Gianluigi Ballarani: “la morte del posto fisso vorrà dire libertà.”

Oggi ti parliamo di Gianluigi Ballarani, un giovane imprenditore di 35 anni, che ha creato un sistema di generazione clienti tramite Internet. Co-founder di una multinazionale ...
Leggi Articolo →
Business

Desideri (ancora) il posto fisso?

In questo articolo vogliamo smontare alcune tue certezze, offrirti una visione alternativa, parlarti del cambiamento costante che vivi e ricordarti che il posto fisso non ...
Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.