MARKETING

Che cos’è il Social Media Marketing?

ll social media marketing è quel campo del marketing  che si occupa di generare visibilità su social mediacomunità virtuali e aggregatori 2.0

 

A COSA SERVE?
Il vero scopo del social media marketing è quello di creare conversazioni con i consumatori e instaurare quella che viene definita affinità, o fiducia. L’azienda, attraverso questo nuovo modo di fare marketing, è capace di creare una relazione 1:1, la quale avvicina mittente e destinatario che condividono gli stessi valori. Ti permette di creare una sorta di brand emozionale in cui l’azienda smette di vestire i suoi panni e indossa quelli di Persona.

 

COSA LO RENDE “UN NUOVO MODO DI FARE MARKETING”?
È un modo nuovo, fresco ed inclusivo dove le aziende hanno un contatto diretto e veloce con il cliente, attraverso l’interazione e il commento.

Si generano molti più feedback, il margine di errore è minimo perché tutte le piattaforme social offrono all’azienda statistiche precise sui gusti del cliente e poi, ha compreso il bisogno del consumatore di voler essere parte integrante del progetto.
Niente a che vedere con il marketing tradizionale che vedeva il cliente come solo spettatore.

Il pubblico vuole avere la sua voce, è attivo e dice la sua.

 

Il flusso di questo tipo di marketing infatti non è più Azienda > Editore > Consumatore, ma Azienda > Consumatore > Consumatore.

Il primo consumatore è promotore del messaggio (e del prodotto), ne influenza un secondo e così via. È un passaparola forte, continuo e immediato, acquisito solo dopo aver creato un legame, un’affinità, un’emozione.

 

Prendi per esempio piattaforme come YouTube o altri siti di video sharing, il loro obiettivo è quello di generare hype e diffusione dello stesso. Come ci riescono? Tramite il passaparola spontaneo tra utenti, si produce un effetto virale che porta sempre più persone a visionare il video e a fare in modo che raggiunga più utenti possibili.

Per ottenere risultati, anche in questo caso, la parola chiave è solo una: DIFFERENZIARSI.

Non sbagliava Lévi Strauss quando diceva: “Non può esserci identità se non c’è differenza”.
Mostrate la vostra autenticità. Pensate Differente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

categoria blog pink different - marketing

Quì vi parleremo dell’arte del MARKETING, delle strategie che si poggiano su di esso, della conoscenza che si nasconde dietro ogni brand e progetto di successo, tale da creare senso di appartenenza e connessione.

Altri articoli

duolingo
Pink Pill

Duolingo: l’app delle lingue oggi vale 2,4 miliardi di $

In questo articolo ti parliamo di Duolingo, l’app per imparare le lingue che oggi vale 2,4 miliardi di $. Duolingo è un’app lanciata nel 2010, che oggi conta 500 milioni di utenti in tutto il mondo e insegna 30 lingue: dall’inglese al vietnamita. Si scarica gratuitamente sullo smartphone o sul computer e grazie a un test d’ingresso

Leggi Tutto »
Antitrust-blog-Pink-different-business
Business

Antitrust: i grandi dell’i-tech a rapporto

In questo articolo ti parleremo del Congresso che ha messo sotto accusa i grandi dell’hi-tech: Amazon, Apple, Facebook e Google. A rapporto i quattro uomini più potenti di quella Silicon Valley e di quella West Coast americana, avanguardia mondiale della tecnologia.   Il 2020 non è stato di certo magnanimo e pare continui a lasciare segnali

Leggi Tutto »
clubhouse-blog-pink-pill-pink-different
Pink Pill

Clubhouse: il nuovo social ad invito

In questo articolo ti parliamo di Clubhouse, il nuovo social del momento, parte integrante di quell’innovazione continua a cui facciamo spesso riferimento. Fai già parte dei “pochi” che è riuscito a entrare in una stanza di Clubhouse? O stai ancora aspettando il tuo invito? Eh sì, perché Clubhouse è non solo il social del momento ma è

Leggi Tutto »

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.