Oggi ti parliamo di Cecilia Cantarano, la giovane content creator, di soli 22 anni, con 3,1 milioni di follower su TikTok e 1,1 milione di follower su Instagram.
Cecilia Cantarano è la dimostrazione che, nel mondo in cui viviamo, è possibile vivere della nostra passione. Non senza sacrificio e dedizione, certo! Ma questo lo diamo per scontato.
E se credi ancora che TikTok sia un social per ragazzini, ti chiediamo di ripensarci.
Sulla piattaforma, infatti, non troverai solo balletti o lip-sync.
Ci sono ormai diversi imprenditori, grandi brand e giovani ragazzi, come Cecilia, che attraverso uno schermo mostrano contenuti di valore.
Noi, ad esempio, diamo consigli riguardanti il mondo del business, parliamo di nuovi trend e di sane abitudini per diventare una persona di successo! Quindi sì, Pink Different è anche su TikTok.
Se ti va di dare un’occhiata, ci trovi qui!
Qui invece puoi approfondire le tue conoscenze su questa nuova piattaforma che, ad oggi, conta 800 milioni di utenti attivi, guadagnati in soli 3 anni.
Ora non ci resta che scoprire insieme chi è la protagonista di questa storia di successo.
Chi è Cecilia Cantarano?
Cecilia Cantarano è una delle creator italiane di TikTok più apprezzate della piattaforma cinese, in grado di portare contenuti divertenti, gag e lip-sync che hanno affascinato il pubblico più giovane, ma non solo.
Per Cecilia Cantarano i suoi profili social sono una specie di “curriculum vitae”, che l’hanno portata ad incidere la sua prima canzone “Sagapò” nel 2019 e a essere contatta da Zelig.
I suoi followers sono poi diventati la fanbase per la sua nuova carriera musicale, che nel 2020 ha raggiunto il suo picco con “Adesso mi diverto”, il feat con Ludwig, un altro TikToker di successo.
Il video ufficiale nel giro di soli 3 mesi ha collezionato più di 2 milioni di di visualizzazioni su Youtube.
Su TikTok sono nate e continuano a nascere moltissime collaborazioni, e questo sottolinea quanto il social non sia rivolto ad un pubblico poi così “piccolo”. E questo le aziende l’hanno compreso bene.
In un’intervista fatta a Cecilia Cantarano quasi due anni fa (da poco 18enne), la giornalista le chiedeva: “e quanto guadagni su Instagram dalla collaborazione con un brand e quanto dura il lavoro?” – e lei aveva risposto – “noi ragazzini guadagnamo dai 1500 ai 2000€, e il lavoro dura… un post!”.
Chi era Cecilia Cantarano prima del successo sui social?
Il sogno di Cecilia fin da quando era una bambina è sempre stato quello di lavorare nel mondo dello spettacolo. Racconta di aver cominciato così, per caso, e che nessuno le hai mai detto come si usavano quei social o in che modo doveva modificare le sue foto per ottenere più like, lo sapeva già.
“Forse perché siamo nati in un mondo che era già così… smart!”, ha ripetuto più volte.
Prima del successo Cecilia era una ragazzina come tutte le altre: andava a scuola, tornava a casa, faceva i compiti e poi… nel pomeriggio si divertiva a fare video ironici e battute simpatiche in cui ognuno di noi poteva in qualche modo rivedersi.

Per tutti quelli che “ma che lavoro è il creator?”, noi l’abbiamo ripetuto più volte che non esistono lavori più o meno seri, che se oggi abbiamo degli strumenti che ci permettono di raggiungere grandi risultati senza le “otto ore con la testa china su una scrivania”, dovremmo solo che ritenerci fortunati.
E invece no, la maggior parte delle persone pare che sia molto legata al… Medioevo!
Proprio per questo oggi facciamo rispondere direttamente alla diretta interessata, la protagonista di questa storia di successo che sicuramente di espressioni come “praticamente guadagni senza fare nulla”, ne ha sentite tante.
“Se davvero noi guadagnassimo tanto senza fare nulla, allora potrebbero farlo tutti. Noi ci mettiamo in gioco, non sempre va bene. Avrei potuto fallire e mi avrebbero preso per il culo a vita. Io prendo la mia reputazione e la metto a repentaglio: guadagno dei soldi perché ho una responsabilità sulla mia immagine. Non lavoriamo in miniera, ma non è vero che non facciamo nulla.”
Cosa puoi prendere da questa storia:
- Sii te stesso.
- I sogni quando diventano obiettivi sono più facili da raggiungere.
- Se hai qualcosa da di diverso da dire, dillo.
- Mettiti in gioco.
Puoi davvero vivere grazie al lavoro che ti piace fare!
Se hai una passione, anche la più stramba, oggi hai a disposizione tutti gli strumenti possibili per renderla monetizzabile.
Le persone che sono pronte a fare della propria vita un capolavoro sono poche, ma non perché tutte le altre non lo vogliano, attenzione! Semplicemente alcuni hanno fatto propri tutti quei retaggi culturali secondo cui diventi qualcuno solo se hai un posto fisso, se hai una laurea, se ti sposi e ti moltiplichi – sì, come i pani e i pesci – entro un certo range di età (che poi chi l’ha deciso questo range lo vorremmo proprio conoscere!).
Cosa vogliamo dirti con questo?
Esci dagli schemi, apri gli occhi e smettila di pensare a quello che potresti o vorresti.
Fallo e basta!
Hai mai pensato di rendere la tua idea o una tua passione monetizzabile?
Sai che hai a disposizione un’infinità di strumenti per vivere la vita che davvero desideri mentre fai ciò che più ami fare?
Se hai in mente un’idea di business ma non riesci a rendere concreta, dai un’occhiata a quello che possiamo fare per te. Qui troverai i nostri servizi digital, orientati ai risultati, e qui invece quelli di business, orientati al successo. Poi, nel dubbio, scrivici!
Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!
Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI.
Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne il senso più profondo per trovare la tua personale chiave di volta.