“Cerca qualcosa di sicuro.”
“Dove pensi di arrivare con la scrittura?”
“Copy…che?”
Comincia quasi sempre così.
Il lavoro del copywriter invece, per via cambiamenti continui, grazie all’avvento del digitale, è una delle professioni più ricercate del momento.
E nonostante sembri folle riuscire a vivere “di scrittura e parole” le soddisfazioni arrivano, e spesso coincidono con la dimostrazione che…sì, scrivere può essere anche un lavoro e non ha nulla di inferiore rispetto ad altri.
Richiedere la collaborazione di un copywriter può sembrarti una spesa “non così urgente”, ma in realtà è un investimento.
Il tuo sito, il tuo blog, il tuo e-commerce sono degli strumenti e questi strumenti ti aiutano a trovare clienti. Sapere in che modo bloccare i clienti sulla tua piattaforma è fondamentale.
Noi di Pink Different puntiamo molto sul copy per 3 semplici motivi:
- nel mondo in cui viviamo, catturati come siamo dalla frenesia e dalla quantità di informazioni, serve un professionista che sappia catturare a sua volta l’attenzione del lettore/cliente;
- i testi aziendali non devono solo vendere un servizio, devono prima di tutto fornirlo: devono farsi capire. E nonostante sembri una banalità, credeteci, alle volte essere chiari e semplici non è poi così facile;
- Pink Different è anche un blog, essere quindi in grado di sfruttarlo a 360° con le giuste tecniche SEO è di certo un punto a favore.
E per scrivere un blog basta conoscere la SEO?
La risposta è no, ma sul perché ci arriveremo con calma.
Ad ogni modo nel nostro blog trovi tutto quello che facciamo in prima persona.
Esperienze, strategie di marketing, storie incredibili e nuovi modelli di business che ti danno la possibilità di raggiungere grandi risultati.
Se hai voglia di informarti, formarti e crescere insieme ti consigliamo quindi di tenerlo d’occhio!
E se la pagina “Chi siamo” non ti convince, in questo articolo troverai sicuramente delle risposte in più!
Ma quindi il copywriter scrive e basta?
Wikipedia ci dice:
“il copywriter o redattore pubblicitario è la persona che scrive tutte le parole della pubblicità”. Ok, questa è sola una piccola parte in realtà di ciò che un copywriter professionista dovrebbe fare. Quindi alla domanda il copy “scrive e basta”, la nostra risposta è no, non si occupa solo di scrittura.
Il copywriter fa molto di più: parte da un’idea, poi da un brief, individua la value proposition aziendale, crea le buyer personas, da lì studia una strategia di content marketing e poi sì, scrive con sensibilità, creatività e paletti ben precisi.
Quei paletti sono propri del SEO copywriting, che conosce le regole della scrittura persuasiva ma sa anche come ottimizzare, ad esempio, un tag title.
Ti lasciamo qui qualche tool interessante che può aiutarti con l’ottimizzazione dei motori di ricerca. Sono i nostri preferiti e sono gratuiti:
- Ubersuggest (per analizzare le keyword);
- Google Analytics (per migliorare l’ottimizzazione SEO);
- Google Trends (per trovare gli argomenti più di tendenza);
- Answer the pubblic (per ispirarti);
Questi tool sono utilissimi, ma ricorda che sono solo un punto di partenza,
il vero tool sei tu: sperimenta varie opzioni, correggi, migliora, ragiona, immagina e scrivi.
Hai tutte le carte in regola per diventare un copywriter?
Non diamo nulla per scontato, soprattutto perché quello del copywriter, è un lavoro di precisione, di coesione e coerenza. Quindi non tutti possono farlo, e non tutti hanno le competenze (che non c’entrano nulla con gli studi, lo ripetiamo ancora!) per diventarlo e vivere di questo.
Perché se tu sei Tom e l’arte del copy è Jerry o se tu sei la quinta moglie di Enrico VIII, ti dico già che hai perso in partenza perché tanto di mogli il buon Enrico ne avrà addirittura sei!
Ecco, se questi sono i presupposti, cominceremo a pensare che tu e il copy possiate essere, insieme, due linee parallele… che non si incontrano mai!
Queste sono le macro-aree di cui potresti occuparti una volta scelto di diventare un copywriter:
- Testi per siti web
- Articoli per blog
- Newsletter
- Sales letter
Veniamo al dunque.
Sai scrivere?
Bravo, 50 punti a Grifondoro! Ma non è detto che grazie a questo tu possa diventare un copy, magari te la cavi con il giornalismo o ancora con la narrativa, ma essere un copywriter non significa essere bravi con la penna, un copy genera creatività, da movimento e strategia ad ogni parola.
Sei un tipo creativo?
Non devi mai essere a corto di idee, devi essere in grado di spacchettarle, capovolgerle, riprenderle dal tuo cilindro creativo. Il copywriting è un lavoro che unisce competenze e creatività, proprio come quello di un artigiano.
Sei pronto a formarti per tutta la vita?
La formazione a cui facciamo riferimento è una formazione continua.
Che sia proposta dall’azienda o sia un tuo bisogno personale non fa differenza.
L’obiettivo è quello di mantenere aggiornato, in maniera costante, il tuo bagaglio di conoscenze.
In un mondo che abbraccia sempre più la globalità e che muta, in certi settori più che in altri, alla velocità della luce, non riuscire a star al passo con i tempi è un errore grande che non puoi concederti.
Avrai sempre tante cose da studiare e tante cose da migliorare.
Per cui armati di pazienza e tanta tanta motivazione, soprattutto quando il foglio bianco ti ricorderà ancora quei “cerca qualcosa di serio!”.
Torna sui tuoi passi e ricordarti da dove hai cominciato, ma soprattutto il perché.
Sappi che puoi avere il sito più ottimizzato del mondo, ma se gli utenti non ci trovano niente di coinvolgente lo abbandoneranno immediatamente. E ogni utente che esce dal tuo sito è un potenziale cliente che perdi.
Affidarti a un copywriter abile nello storytelling ti permetterà di creare un seguito,
una community di utenti appassionati del tuo brand.
Non sottovalutare la potenza delle parole quando decidi di investire nella comunicazione.
Ognuno ha la propria storia. Anche tu e la tua azienda.
Possiamo raccontare insieme la tua storia, dare respiro alla tua identità e tirare fuori il meglio.
Creare un racconto potente, vero e umano attraverso l’arte dello storytelling.
Se hai bisogno di servizi di copywriting sei finito nel posto giusto!
TU CI METTI LA VISION, NOI IL COPY! Scrivici qui!
Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!