BUSINESS

6 consigli per far crescere il tuo business

In questo articolo ti parliamo di piccole accortezze che garantiscono ottimi risultati se hai voglia (e capacità) di far crescere il tuo business.

Non è bello ricordarlo, vero, ma soprattutto in momenti come quelli in cui viviamo, le attività anziché crescere si indeboliscono giorno dopo giorno, ma è la dura verità: in Italia la maggior parte delle nuove imprese o dei nuovi business non supera i 5 anni di vita.

I motivi sono molti, e dipendono da cause sia esterne che interne.
E proprio per questo, per la nostra irrefrenabile voglia di condividere con te, risultati positivi e sconfitte, che proveremo a capire passo passo come resistere e cosa fare per far crescere il tuo business.

Ricorda che sei il padrone delle tue scelte e delle tue azioni, puoi cambiare tutte le carte in tavola quando meglio credi. E al fatto che “chi nasce tondo non possa morire quadrato” non ci crediamo affatto.

Come-aumentare-il-business

Cosa puoi fare per far crescere il tuo business?

  1. Studia il tuo settore di riferimento

Non puoi lanciare una monetina e decidere in che tipo di mercato inserirti a caso. Se non conosci il mercato di riferimento del tuo business le possibilità che questo raggiunga il successo sono minime. Devi capire in quale mare stai per tuffarti, quali pericoli potrai incontrare e soprattutto devi essere in grado di navigare durante le tempeste; in parole povere non puoi farti trovare impreparato.

Questo vuol dire conoscere la concorrenza, i prodotti che offre e l’andamento passato del mercato stesso. In questo modo capirai se la tua idea è davvero differente e se potrai conquistare la fiducia e la curiosità dei tuoi futuri clienti.

Non devi fare grandi investimenti per questo primo passaggio. La risposta, come ormai accade spesso, la trovi su internet. Puoi utilizzare risorse come Google Trends o ancora analisi di mercato già svolte da istituzioni pubbliche.

Insomma i modi per capire in che modo funziona il tuo mercato di riferimento sono molti, la cosa più importante è non saltare questo passaggio, sarà poi difficile tornare indietro.

Un consiglio importante che ci sentiamo di darti è: non delegare.

L’indagine di mercato falla tu! Così potrai consolidare una certa autorevelozza e reputazione in quel determinato campo.

Non c’è bisogno di puntare al “leader nel settore”, ormai di leader ce ne sono veramente troppi.
Prova semplicemente a essere un punto di riferimento per qualcuno, comincia da lì!

  1. Fa attenzione ai prestiti e alla base da cui puoi partire

Molti potrebbero pensare che per avviare un business, la soluzione migliore sia quella di chiedere un prestito! Attenzione però, bisogna considerare il fatto che l’attività, almeno nel primo periodo, potrebbe anche non produrre i risultati sperati, per cui il rischio del fallimento è sempre più concreto.

L’ideale sarebbe avviare l’impresa a fronte di un capitale posseduto di almeno il 60% rispetto alla somma di denaro da investire, per iniziare l’attività con basi più solide.

Non hai basi solide? Allora non ci riuscirai mai?
No, semplicemente ti ci vorrà più tempo. Non ti abbattere, anche Jeff Bezos ha cominciato a spedire libri da un garage, ma oggi è l’uomo più ricco del mondo, no?

  1. Prefissati degli obiettivi chiari e realistici

Se vuoi che la tua azienda, il tuo business o la tua attività abbia dei risultati, agisci!
Porti degli obiettivi è un buon primo passo.

Ti ricordi quando da piccolo ti chiedevano “Cosa vuoi fare da grande?” e tu non sapevi mai cosa dire e allora ogni volta cambiavi risposta?

Con il tempo invece abbiamo capito che questa domanda non era poi così inutile, sapere dove si vuole arrivare ci aiuta anche a trovare il modo per farlo.

È questa la grande importanza degli obiettivi, che siano di vita personale o lavorativa.
Stabilirli e focalizzare la tua attenzione su di essi, ti aiuta a portare avanti il tuo progetto.

Per fare questo ti servono: IMPEGNO, DISCIPLINA E MOTIVAZIONE.

Ti consigliamo ora di fare un esercizio semplice, che può cambiarti la vita e che se non riesce a farlo quanto meno ti aiuta a cambiare la percezione che hai di essa.

Prendi un foglio bianco, entra in focus e concentrati su quali obiettivi vuoi raggiungere (dove vuoi che il tuo business arrivi tra sei mesi o dove vorresti essere tra un anno) e scrivili, nero su bianco. Non staccare la testa dal foglio fino a quando non ne avrai trovati almeno 100.

  1. Scegli con cura i componenti del tuo team di lavoro

Il proprio team di collaboratori deve essere scelto con la massima cura. Può sembrare scontato, ma la gestione o peggio ancora il potenziamento di una specifica area del business, svolta da una risorsa con scarse competenze, porterà inevitabilmente a un grande sforzo con scarsi risultati e la messa a rischio dell’intero progetto.

Assicurati prima di tutto che i tuoi collaboratori sfruttino al massimo le proprie potenzialità, che siano in grado di fare e di donare così tanto da identificarsi nell’azienda.
Assicurati che il tuo team sia in grado di affrontare momenti di crisi (perché arriveranno) e tutti i rischi del caso.
Fa in modo che siano tutti pronti, preparati e felici del lavoro svolto fino a quel momento.

Ecco cosa può servirti per creare un team efficace e produttivo:

  • costruisci un ambiente aperto al confronto basato sulla fiducia reciproca;
  • permetti a tutti di sentirsi a proprio agio e di potersi esprimere al meglio, con consapevolezza;
  • sviluppa la motivazione;
  • usa una comunicazione chiara e trasparente.

La migliore strategia, se di strategia si può parlare, è creare un team di persone professionali, umane prima di tutto, che si supportino l’un l’altro, che condividano gli stessi valori e camminino nella stessa direzione per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Dei veri e propri Professionisti di vita.
Ne abbiamo parlato a proposito dell’importanza di creare un team che sia prima di tutto umano, ecco a te l’articolo!

  1. Ascolta sempre i clienti 

Il mercato è pieno di competitor. I social sono pieni di competitor.
Le voci si affollano, si uniscono e ti rendi conto che emergere è, mai come oggi, complicato.

Ma in tutto questo marasma tu devi essere in grado di ascoltare il tuo cliente.

E ciò non è solo una buona pratica per fidelizzarlo o aumentarne la soddisfazione, è anche un elemento strategico per la crescita dell’azienda. Ascoltare le loro esigenze significa essere il partner ideale e significa che quel cliente ti sceglierà ancora e ancora. Comprendere i bisogni e magari riuscire ad anticiparli rappresenta la benzina della competitività di un business.

Devi quindi essere in grado di prevedere il nuovo scenario e anticipare la concorrenza, solo così potrai crescere rapidamente e sperare di lasciare un ricordo positivo in chi si affida ai tuoi servizi/prodotti.

E come puoi prevedere un cambiamento?

No, tranquillo non ti serve nessuna sfera di cristallo ma una cosa è certa e non ci può essere indecisione a riguardo: DEVI FORMARTI! Qui puoi scoprire perché è cosi importante!

Non potrai mai sopravvivere a un cambiamento senza essere preparato.
C’è bisogno di velocità e, soprattutto, di competenze.
Credici se ti diciamo che queste competenze il cliente le percepisce, pur non conoscendo quel determinato campo di riferimento.

  1. Considera la concorrenza ma non combattere

Oggi riuscire a vendere un prodotto o un servizio risulta più difficile a causa dell’elevata concorrenza. Quasi tutti offrono prodotti di qualità, spesso simili tra loro, ma cosa spinge il cliente nella scelta e nell’acquisto?

Quello che possiamo dirti è che di sicuro devi uscire dall’oceano rosso della concorrenza spietata, e nuotare in un oceano blu in cui sei tu a creare qualcosa di innovativo e differente.

Poi esiste invece quel tipo di competizione sana, che rappresenta uno stimolo continuo sia per le azioni e le strategie del business sia per ricercare cosa c’è e cosa no sul mercato.

Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle.”

Questo è quello che devi fare, cambiare prospettiva e soprattutto buttarti su settori di mercato non ancora esplorati.

Per iniziare a nuotare nel TUO Oceano Blu ti consigliamo di cominciare da qui!

Appresi questi consigli non dimenticarti che a muovere un grande progetto non è altro che la curiosità, la perseveranza e la giusta dose di creatività.
Il successo deriva proprio da questo: dall’innovazione e dalla differenza.
Il vero risultato arriverà nel preciso istante in cui comprenderai di essere nel posto giusto, mentre farai quello che hai davvero desiderato da tempo, quando sarai finalmente te stesso e continuerai a difendere con ogni forza la tua idea.

Ad ogni modo ti consigliamo di fare qualcosa, tipo…SUBITO! Ad esempio, puoi compilare il nostro brief, uno strumento indispensabile per attività, in cui potrai rispondere a delle domande specifiche sul tuo progetto. Abbiamo deciso di offrire per un breve periodo una consulenza gratuita di un 1h del valore di 500€, direttamente con Daniele Mauro, founder di Pink Different. La consulenza sarà successiva all’invio del brief, per capire insieme quali sono gli strumenti necessari per far decollare il tuo progetto. 
Non vediamo l’ora di conoscerti!

Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

categoria blog pink different - business

Quì vi parleremo di BUSINESS e delle sue infinite sfaccettature.

Altri articoli

Phygital: come cambierà lo shopping nel 2022-blog-pink pill--pink-different_
Pink Pill

Phygital: come cambierà la shopping experience

In questo articolo ti parliamo di un fenomeno già presente nella nostra quotidianità, che negli ultimi due anni ha avuto una crescita esponenziale: il phygital, ovvero un nuovo modo di usare la tecnologia per costruire un ponte tra mondo fisico e digitale. Phygital è un fenomeno? Sì.È un concetto? Anche.Sarà parte integrante della nostra vita da

Leggi Tutto »
sushi 3D
Pink Pill

Il sushi in 3D arriva a Tokyo: la visionaria idea di Open Meals

Dopo le case stampate in 3D arriva anche l’innovazione digitale nel mondo del sushi.  In Giappone si progetta il sushi stampato in 3D. Questa è l’idea visionaria di Open Meals, la start up giapponese specializzata in digital future trends nel mondo del food. Siamo convinti che sapersi adattare al cambiamento e viverlo realmente con presenza, senza

Leggi Tutto »
self publish-blog business-pink-different
Business

Self publishing: come pubblicare un libro in autonomia

In questo articolo ti parliamo di self publishing, un business interamente online che ti permette di pubblicare il tuo libro senza passare attraverso l’intermediazione di un editore, e di una casa editrice.  Perché ti parliamo di self publishing proprio ora? Perché la pandemia del 2020, e la costante incertezza che viviamo ancora oggi, ci fa pensare

Leggi Tutto »

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.