Pink Different - Logo
the PINK PILL

Le Rubriche

prima-residenza-in-Estonia-blog-pink-pill-pink-different_

e-Residency kit: la prima residenza digitale in Estonia

In questo articolo ti parliamo della possibilità di avere una e-Residency, cioè una residenza digitale, in Estonia.

Sapevi che l’Estonia è il Paese che ha digitalizzato tutta la pubblica amministrazione?
E che grazie al progetto “e-Residency” puoi prendere la residenza in Estonia senza vivere lì?

“Digitalizzazione” è un po’ la parola chiave degli ultimi anni, è ciò che ha reso l’era in cui viviamo “l’era con più cambiamenti nella storia dell’uomo”. Le innovazioni tecnologiche e le trasformazioni che abbiamo vissuto nel giro di pochi anni, infatti, superano di gran lunga tutte le ere che ci hanno preceduto.

Noi di Pink Different, attenti come siamo alle novità e ai cambiamenti, ci siamo subito informati sulla possibilità di avere una e-Residency. Era il 2015 e l’idea estone di creare “nazioni senza confini”, come aveva annunciato Taavi Kotka, il CIO del governo estone, ci ha catapultato in una realtà incredibile, fatta di digitale, di barriere infrante e di grandi passi in avanti.

Per questo oggi abbiamo deciso di parlarti di questa grande opportunità:
se sei un imprenditore digitale e vuoi aprire la tua azienda all’estero potrebbe essere per te un’ottima occasione!

L’Estonia è non solo la patria di Skype, ma anche il luogo in cui non si spreca la carta, in cui non ci sono lunghe file agli sportelli pubblici e dove i cittadini possono votare online.
In Estonia è tutto digitale.

E ora, con la e-Residency, l’opportunità di “vivere” un mondo completamente digitale è estesa anche agli stranieri.

 

Cos’è il e-Residency kit e come si diventa cittadini digitali 

Il grande progetto dell’Estonia di concedere la e-Residency a tutti gli stranieri che la richiedono, l’ha resa la prima nazione al mondo a fare qualcosa del genere. E secondo noi il progetto in sé ha dell’incredibile.

Ti starai chiedendo come si può diventare un cittadino estone con così tanta facilità.
Te lo spieghiamo subito, il processo è molto semplice.

Puoi compilare la tua application online, pagare una quota di 50€ e procedere così all’identificazione.
In un secondo momento puoi recarti fisicamente in Estonia oppure andare all’ambasciata più vicina, dove procederai con l’identificazione “faccia a faccia” e il rilascio delle tue impronte digitali.
E poi… nel giro di un paio di settimane avrai il tuo kit: una smart card con chip, un lettore USB in grado di leggerla e un software da installare sul tuo computer.

 

L’ID card e il paese della digitalizzazione

Se ci pensi in Italia ci serviamo di diverse tessere per il riconoscimento: dalla carta d’identità alla tessera sanitaria, dalla patente alla carta fedeltà per accedere a determinati servizi.

In Estonia non servono, e questo ha già di per sé portato una vera e propria rivoluzione.
Ogni cittadino ha a disposizione un’unica tessera elettronica (l’ID card), dentro la quale sono memorizzati tutti i dati e le informazioni di ogni singolo individuo.
Una volta inserita nel pc, la ID card permette di accedere ad un portale in cui sono contenuti tutti i dati personali, da quelli anagrafici a quelli scolastici, sanitari, bancari e lavorativi.

L’unica cosa di cui hai bisogno in Estonia è la tua ID card e il tuo telefono.
E con questi due strumenti puoi fare praticamente tutto, compresi i pagamenti.

 

A cosa può servirti la residenza estone

I dati parlano chiaro, la maggior parte delle richieste sono arrivate da nazioni limitrofe.
I finlandesi, ad esempio, sono stati i più numerosi.
Molti di loro hanno aziende in Estonia e visitano il Paese spesso, e la stessa cosa vale per chi arriva dalla Russia o dalla Lettonia.

Ok, noi non siamo così limitrofi, starai pensando.
Certo, è vero, ma la residenza digitale può interessare anche un italiano, considerando anche tutti i vantaggi di carattere fiscale che ci sono pagando le imposte in Estonia, invece che in Italia, ad esempio.

Se vuoi far crescere il tuo business in Europa, avere una residenza digitale può essere una strada semplice per avviarlo.

Lo stesso Taavi Kotka aveva parlato anni fa di un artista ucraino che voleva vendere i propri quadri online in Europa e non sapeva come fare. Loro gli hanno fornito un’identità digitale certificata che gli ha permesso di avviare il suo business. Incredibile no?

La visione estone è proprio quella di dar vita a nazioni senza confini, in cui le persone e le aziende possano essere collegate e interconnesse tra loro.

È questo il cambiamento di cui parliamo, il futuro a cui andiamo incontro e l’informazione, mai come in questo momento, può fare la differenza.

Tu avevi già sentito parlare di residenza digitale?
Hai bisogno di info più dettagliate? Scrivici pure qui.
Se l’articolo ti è piaciuto? Lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - Pink Pill

Ogni ci sarà la nostra “PILLOLA”, all’interno di questa rubrica troverete good news raccolte dal mondo, indovinelli di logica e un po’ di quel sano umorismo, che non può proprio mancare, unito a un brillante carattere rivoluzionario.
Insomma, un modo come un altro per sembrare leggeri senza esserlo mai.

In fin dei conti… siamo Autentici!

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

5Pill -blog Pink Pill-pink-different_ Pink Pill

5 Pink Pill: come la tecnologia sta cambiando il mondo

In questo articolo percorriamo insieme un piccolo viaggio intorno al mondo in cui viviamo, che cambia alla velocità della luce anche grazie alla tecnologia. Iperconnessi, ...
Leggi Articolo →
il posto fisso Business

Il posto fisso: l’80% dei giovani lo desidera

“E tu Checco, che vuoi fare da grande?” “Io voglio fare il posto fisso.” Questa frase presa in prestito dal nostro caro “amico” Checco Zalone, ...
Leggi Articolo →
impossiblefoods-blog pink pill-pink-different Pink Pill

Sembra carne ma non lo è: un business da 20 miliardi di $

In questo articolo ti parliamo di The Impossible Foods, un’azienda che produce sostituti per la carne a base di vegetali e più in generale del ...
Leggi Articolo →
Elf on the Shelf challenge Pink Pill

Elf on the Shelf challenge: cos’è e perché ha riscosso successo

In questo articolo ti parliamo di una challange che ha spopolato sul web: la “Elf on the Shelf challenge”, e anche di quanto i social ...
Leggi Articolo →
South Working -blog Pink Pill-pink-different_ Pink Pill

South Working: lavorare dove vuoi, quando vuoi

In questo articolo ti parleremo del South Working, l’idea di una giovane studentessa di permettere a tutti coloro che lavorano al Nord di tornare nella ...
Leggi Articolo →
Olivante-blog storie di successo -pink-different Storie di Successo

Olivante: come e dove trovare l’idea differenziante

Oggi ti parliamo di Marco e Mario Morrone, due fratelli pugliesi che hanno creato la prima piattaforma B2B specializzata sul mercato dell’olio extravergine d’oliva: Olivante.  ...
Leggi Articolo →
10 imprenditori di successo senza laurea Pink Pill

10 imprenditori di successo senza una laurea

In questo articolo ti parliamo di 10 imprenditori che hanno rivoluzionato i loro settori di riferimento senza una laurea. Il messaggio che vogliamo lasciarti è ...
Leggi Articolo →
HEMP BODY CAR-blog pink pill-pink-different_ Pink Pill

Hemp Body Car: l’auto ecologica esisteva già nel 1941

Se ti dicessimo che la prima auto ecosostenibile è stata creata nel 1941? E che il suo nome è Hemp Body Car perché fatta interamente ...
Leggi Articolo →
L’ARTE-DELLO-STORYTELLING-LA-POTENZA-DELLE-PAROLE_Marketing Marketing

L’arte dello storytelling: la potenza delle parole

In questo articolo ti parleremo di quali e quante domande devi porti per capire se la comunicazione del tuo brand funziona e arriva, in modo ...
Leggi Articolo →
Marketing

Marketing natalizio: 8 strategie per aumentare le vendite

In questo articolo ti parliamo di 8 strategie di marketing natalizio per aumentare le vendite nel periodo più proficuo dell’anno: il Natale. Produrre contenuti è ...
Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.