Pink Different - Logo
the PINK PILL

Le Rubriche

Elf on the Shelf challenge

Elf on the Shelf challenge: cos’è e perché ha riscosso successo

In questo articolo ti parliamo di una challange che ha spopolato sul web: la “Elf on the Shelf challenge”, e anche di quanto i social abbiano influenzato la nostra quotidianità.

Insomma, sono tutti impazziti per la sfida del momento: la Elf on the Shelf challenge.
Avrai notato nei giorni che hanno preceduto le feste, la home di Instagram piena di meme di star con sulle spalle altri personaggi famosi in miniatura.

Probabilmente è un modo come un altro per creare un’atmosfera natalizia anche online, soprattutto in un anno così particolare.

Star e vip di ogni genere hanno sfruttato inizialmente i propri account Instagram, ma il gioco ha avuto un gran successo anche su Twitter.

A cosa serve?

Probabilmente a nulla, ma la rete oltre ad essere un grandissimo strumento per poter lavorare e guadagnare con e grazie ad esso, è anche un luogo in cui il divertimento e la leggerezza la fanno da padrona.

Quello che non dobbiamo dimenticare è che c’è sempre tempo per divertirsi, per crearsi una nuova dimensione in cui provare a rinascere.
E non perdere quel senso di meraviglia e di creatività che ci rende umani, e collegati.

Siamo convinti che il divertimento sia un elemento fondamentale della nostra vita e se non riusciamo a trovare del tempo per divertirci vorrà dire che stiamo solo sprecando un’occasione importante, che stiamo rinunciando a qualcosa.

Ora è ovvio che ognuno percepisca il divertimento a modo proprio, in base alla propria natura, ai propri valori e sentimenti, ma se i social possono diventare un momento per lasciarsi scappare una risata, allora ben vengano!

L’Elfo di Babbo Natale ai tempi del web

Quella dell’Elf on the Shelf è una tradizione natalizia anglosassone: nei primi giorni di dicembre, nelle case dove sono presenti bambini arriva magicamente l’aiutante numero 1 di Babbo Natale, l’elfo; il suo compito è quello di osservare il comportamento dei più piccoli e riportare tutte le notizie all’uomo dei regali in modo che possa decidere se portare loro un dono o meno. Negli ultimi anni il gioco dell’elfo di Babbo Natale è diventato così popolare che basta ricercaerre l’hastag #elfontheshelf su Instagram (oggi anche su TikTok) per trovare milioni di post che immortalano gli aiutanti di Babbo Natale in diversi punti della casa.

Ma cosa c’entrano gli elfi con i personaggi dello spettacolo che si taggano e si sfidano a vicenda mentre si trasformano in meme?

Hai dubbi e perplessità?
Ti stai chiedendo perché anche le ricerche su Google sulla “Elf on the Shelf challenge” abbiano raggiunto numeri incredibili e non ti è ancora chiaro come funziona, non temere!

Siamo qui apposta.

Chi ha lanciato la Elf on the Shelf challenge?

La Elf on the Shelf challenge è iniziata quando l’attrice Garcelle Beauvais ha postato su Instagram un fotomontaggio in cui appariva, in miniatura, sulle spalle del cantante Pharrell Williams.
Nella caption scriveva: «Garcelle on Pharrell» e sicuramente non aveva idea del gran tormentone che in quel momento stava per creare.

Il punto chiave di tutta la challenge è infatti proprio la caption: bisogna creare una rima tra il proprio nome e quello della celebrità scelta.
Taggare poi qualcun altro, sfidarlo, e così all’infinito, creando una vera e propria catena.

Il potere delle challenge

Ti ricordiamo che le challange funzionano molto bene, insomma, piacciono quasi a tutti.

È un modo come un altro per condividere qualcosa e sarebbe un bene fare della condivisione (a prescindere dai social) la base dei rapporti umani.
I motivi per cui potresti decidere di lanciare una challange sono diversi, ma partiamo dai principali:

  • Ti servirà ad aumentare i follower, perché gli interessati cominceranno a seguire il tuo account per non perdersi ulteriori contenuti interessanti;
  • Migliorerai l’engagement dei tuoi post, perché stai facendo qualcosa per divertire e coinvolgere i tuoi utenti;
  • Riuscirai a migliorare l’autorevolezza nel tuo settore di appartenenza e a tracciare un’identità ben definita per il tuo marchio (che è fondamentale!).

Se la challenge soddisferà a pieno le esigenze dei tuoi utenti, inoltre, potrai attirare il tuo pubblico all’interno del funnel di conversione, trasformandoli così in veri e propri clienti per la tua attività.

Inserire una challange nella tua strategia social, non sarà di certo una cattiva idea!
Tu hai mai partecipato ad una?
Avevi già sentito parlare della challange sugli elfi?

Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - Pink Pill

Ogni ci sarà la nostra “PILLOLA”, all’interno di questa rubrica troverete good news raccolte dal mondo, indovinelli di logica e un po’ di quel sano umorismo, che non può proprio mancare, unito a un brillante carattere rivoluzionario.
Insomma, un modo come un altro per sembrare leggeri senza esserlo mai.

In fin dei conti… siamo Autentici!

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

Sonia Peronaci di Giallo Zafferano Storie di Successo

Sonia Peronaci, founder di Giallo Zafferano

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne …

Leggi Articolo →
Storie di Successo

Chiara Ferragni, la fashion blogger più famosa del mondo

Oggi vi parliamo di Chiara Ferragni, la fashion blogger più famosa e l’influencer italiana più seguita del mondo. C’è del genio? Azzarderemmo un sì, considerando …

Leggi Articolo →
duolingo Pink Pill

Duolingo: l’app delle lingue oggi vale 2,4 miliardi di $

In questo articolo ti parliamo di Duolingo, l’app per imparare le lingue che oggi vale 2,4 miliardi di $. Duolingo è un’app lanciata nel 2010, …

Leggi Articolo →
1-anno-di-pink-different-blog-pensiero-differente-pink-different_ Pensiero Differente

Pink Different: il primo anno insieme

La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola.    Un anno fa andava online Pink Different, per cui… tanti auguri a noi! …

Leggi Articolo →
oceano blu Marketing

Strategia Oceano Blu: impara a vincere senza competere

In questo articolo ti parliamo della strategia Oceano Blu, creata nel 2005 dagli economisti W. Chan Kim e Renée Mauborgne. Tutta la strategia si concentra nel …

Leggi Articolo →
Questione di mindset-blog-pensiero-differente---pink-different_ Pensiero Differente

Questione di mindset: talentuosi si nasce o si diventa?

Se ti dicessimo che il mindset, ovvero la tua mentalità, può determinare il successo o il fallimento della tua attività, ci crederesti? Il mindset non …

Leggi Articolo →
PARETO È TRA NOI LA LEGGE DELL’80:20. -blog pensiero differente pink-different_ Pensiero Differente

Principio di Pareto: come ottenere il massimo con il minimo sforzo

In questo articolo ti parliamo del principio di Pareto, famoso anche come legge dell’80/20, che ti permetterà di aumentare l’efficienza del tuo business, del tuo …

Leggi Articolo →
micromobilità e tecnologia-blog-pinkpill-pink-different_ Pink Pill

Micromobilità e tecnologia: cos’hanno in comune?

Quando ti parliamo di un futuro “che è gia qui”, non scherziamo mica. L’innovazione digitale con la ricchezza di informazioni e l’interattività delle applicazioni, ci ha …

Leggi Articolo →
apple-blog-storie-di-successo-pink-different Storie di Successo

Apple: l’azienda americana che vale 2 trilioni di dollari

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne …

Leggi Articolo →
Storie di Successo

Kobe Bryant: la “Mamba Mentality” nel mondo del business

Oggi ti parliamo di Kobe Bryant, uno tra i migliori giocatori della storia dell’NBA. Non solo un giocatore in realtà, ma una vera e propria …

Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.