Oggi ti parliamo di Elon Musk, una delle figure più influenti e concrete del nostro tempo. L’uomo che ha come obiettivo la rivoluzione nel mondo dei trasporti e dell’energia.
Le sue imprese, come molte delle sue idee spesso considerate quasi al limite della realizzazione, hanno portato Elon Musk al successo.
Il suo patrimonio oggi è di 141,4 miliardi di $.
Questi numeri basterebbero a non dire più nulla, e invece sul buon Musk c’è da dire davvero molto.
Musk ha fatto dell’innovazione uno scopo di vita, e noi lo ripetiamo da molto:
siamo «nel mondo migliore di sempre» perché l’innovazione e la tecnologia ci ricordano ogni giorno che c’è sempre una possibilità in più.
Crediamo sia fondamentale lasciare il proprio contributo in questo Universo e per questo, dopo tantissime esperienze in giro per il mondo, tanti successi, battute d’arresto e una serie di imprevisti, abbiamo deciso di dar vita al nostro nuovo progetto e di puntare ancora una volta su noi stessi e sulla nostra AUTENTICITÁ, con Pink Different.
C’è sempre qualcosa che ti differenzia dagli altri sai?
Riconoscerla è un compito arduo ma allo stesso tempo un percorso da intraprendere.
Nel momento esatto in cui capisci ciò che ti rende unico, qualcosa cambia.
E Musk fin da piccolo ha sempre ricercato questa sua unicità e l’ha ritrovato nei suoi valori, nelle sue idee, nelle sue decisioni.
Chi è Elon Musk?
Pare che Elon Musk possa fare qualsiasi cosa. E quest’affermazione non è poi così assurda.
Musk, se davvero il nome non ti dice nulla, è il CEO di Spacex, l’azienda aerospaziale statunitense creato da lui nel 2002 per creare tecnologie in grado di ridurre i costi dell’accesso allo spazio e permettere la colonizzazione di Marte e poi ancora è il SEO di Tesla, l’azienda specializzata nella produzione di auto elettriche, pannelli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio energetico.
Musk sembra essere in più luoghi contemporaneamente.
Oggi è considerato una delle menti più brillanti del Ventunesimo secolo e i suoi progetti imprenditoriali, dimostrano oltre che le sue capacità imprenditoriali, una visione del futuro incredibile.
Fin da giovanissimo Musk mostra un particolare interesse per la programmazione, tanto che a soli 10 anni sviluppa il suo primo programma in Basic, uno dei primi software conosciuto da chi è cresciuto negli anni Ottanta, e a 12 anni vende il suo primo gioco elettronico: Blastar.
Chi era Elon Musk prima del successo?
Elon Musk si laurea in Fisica ed Economia all’università della Pennsylvania. Vince una borsa di studio a Stanford, ma dopo pochi giorni sceglie San Francisco, dove sorgerà la futura Silicon Valley.
È l’alba del world wide web, di internet.
In quegli anni nascono i primi motori di ricerca come Yahoo! e Netscape, mentre i primi bit iniziano a circolare in rete. Qui la prima intuizione: realizzare una sorta di elenco delle imprese localizzato all’interno di una mappa digitale da vendere poi agli editori. Col fratello Kimbal fonda così il Global link information network, una startup che cambierà nome in Zip2 dopo che il New York Times e il Chicago Tribune acquisiscono il servizio.
Nel 1999 Compaq fiuta l’affare e acquista Zip2 per 307 milioni di dollari.
È il primo vero successo imprenditoriale di Elon Musk.
La creazione di Paypal
Il vero salto di qualità arriva con la creazione di Paypal.
Nel 1999 co-fonda la X.com, una sorta di banca online che poi prenderà il nome di Paypal, uno dei sistemi per i pagamenti online più famoso ed utilizzato al mondo. La piattaforma funziona benissimo, tanto che convince Ebay ad acquistarla nel 2002. Nel 2019 Paypal ha chiuso l’anno con un fatturato di 17,77 miliardi USD, quindi possiamo affermato che sì, l’investimento è stato notevole.
La nascita di SpaceX: “Voglio andare su Marte”
Elon Musk ha un sogno, un sogno considerato da molti piuttosto folle: quello della conquista dello spazio.
In un’intervista a The Guadian ha infatti dichiarato: “Quello che voglio veramente è fare in modo che Marte diventi possibile, una meta da raggiungere nel corso delle nostre vite”. È da qui che nasce SpaceX, nel 2002.
Ad oggi Musk è il primo proprietario di una società per trasporti spaziali al mondo.
La vera rivoluzione di SpaceX, l’azienda di cui parlavamo sopra, è stata quella di rivoluzionare il trasporto su razzo in orbita. Prima i razzi venivano distrutti durante le varie fasi del lancio, mentre per rientrare nell’atmosfera non restava che il modulo di atterraggio. Oggi con il Falcon 9, il lanciatore di Musk, il trasporto orbitale è diventato estremamente più economico.
“Se è possibile capire come riutilizzare in modo efficace i razzi come accade per gli aerei, il costo per andare nello spazio si ridurrà di centinaia di volte. Un veicolo completamente riutilizzabile non è mai stato fatto prima”, ha dichiarato Musk. “Questa è veramente la svolta fondamentale necessaria per rivoluzionare l’accesso allo spazio”.
Musk ha annunciato che entro il 2022 potrebbe diventare reale la prima missione umana su Marte.
Quindi… attiviamo pure il timer! Riuscirà l’uomo “che tutto può” a rivoluzionare ancora le nostre vite?
La nascita di Tesla: quando una macchina fa tutto da sola
L’altro grande sogno, diventato realtà, di Elon Musk ha a che fare con il tema dell’energia legata a una mobilità sostenibile. Per questo nel 2003 fonda la Tesla Motors, la casa automobilistica che ha ormai rivoluzionato il concetto di auto elettrica.
Con Tesla è nata la prima vettura ad avere l’autopilota e ad essere connessa alla rete in modo integrato. Dopo la Model S e la Model X, è arrivata anche Model 3, l’utilitaria di casa Tesla. Il prezzo supera di poco 30mila euro, anche se con tutti gli accessori utili il costo arriva sui 5mila.
Non ci fermeremo finché ogni auto sulla strada non sarà elettrica,
ha promesso Musk.
Il sogno di Elon Musk, del resto, è lo stesso che hanno molte persone comuni: un mondo alimentato da energie rinnovabili, dove i cittadini si trasformano in prosumer (produttori e consumatori allo stesso tempo) e si spostano senza produrre emissioni di CO2 e che un giorno, potranno poggiare i piedi sul Pianeta rosso.
Cosa puoi prendere da questa storia:
- SE FAI QUALCOSA, I SOGNI SI AVVERANO
- PORTA AVANTI LA TUA INTUIZIONE
- NON SMETTERE MAI DI FORMARTI
- CERCA I PROBLEMI E OFFRI LE SOLUZIONE
Siamo la generazione del cambiamento, della tecnologia che si evolve a vista d’occhio, delle nuove possibilità. E questa storia ne è un’ulteriore conferma.
Punta su qualcosa che ti piace, che ti appaga e che ti permette di star bene, con te stesso e l’ambiente circostante, è questo ciò a cui devi arrivare. Credici, nulla è folle se ti spinge a vivere la vita che desideri!
Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!
Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI.
Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne il senso più profondo per trovare la tua personale chiave di volta.