Sei mesi di studio e una spesa complessiva di 300 dollari?
È oggi possibile, nell’era del cambiamento continuo, grazie al colosso di Google, che offre corsi online ridotti ma dello stesso valore di un tradizionale percorso universitario.
La notizia della laurea di Google in soli sei mesi, come ogni novità senza precedenti, ha fatto discutere.
Non c’è nessuna laurea in Medicina, Filosofia o Ingegneria, i corsi riguardano le professioni del mondo digitale, che cambiano continuamente.
È infatti assurdo, nel mondo in cui viviamo, propinare corsi che riguardano il digitale della durata di anni. Non si fa in tempo ad imparare qualcosa che subito cambia.
Il problema generale, che Google cerca di arginare con quest’iniziativa, è legato alla formazione, una formazione che non riesce in alcun modo a stare al passo con i tempi che cambiano.
Ogni giorno accade qualcosa di nuovo e con una velocità maggiore rispetto a prima.
In un contesto del genere la cosa più importante è lavorare sulla persona, concentrarsi per sviluppare in essa delle attitudini nuove, utili per vivere in potenza il mondo del lavoro in cui saranno immersi.
È assurdo che nelle scuole dell’obbligo venga dato lo stesso tipo di formazione di cent’anni fa.
Finisci la scuola o l’università convinto di spaccare il mondo e poi?
Ti accorgi che il mondo è cambiato di nuovo!
Ma ora torniamo a parlare nel concreto della notizia bomba.
QUAL È L’INTENTO DI GOOGLE?
I corsi della nuova laurea di Google si chiamano Career Certificates e l’intento è quello di creare un corso più breve che conduca, nel minor tempo possibile, all’insegnamento di professioni molto richieste dal mondo del lavoro.
Una parte importante delle future iniziative di Google, infatti, sarà dedicata all’istruzione. L’ambizioso obiettivo è quello di svecchiare il sistema universitario statunitense e rendere meno costosa la formazione. I corsi infatti saranno prevalentemente online e per aiutare gli studenti in difficoltà Google finanzierà 100.000 borse di studio.
La pandemia globale ha senz’altro influenzato e accelerato il processo di decisione; le aule vuote delle università e la possibilità di continuare il proprio percorso di formazione online è la dimostrazione che ci troviamo, ancora una volta, in una situazione di transizione e cambiamento.
Però una cosa è certa: VOLERE È POTERE.
Basta una connessione internet per formarsi e informarsi? Si.
L’idea di Google è anche quella di rendere il passaggio dal mondo universitario a quello del lavoro più rapido, e passateci il termine più “concreto”.
Imparare una professione con chi nella vita fa effettivamente ciò che ti insegna.
Ogni corso è pensato e progettato dai dipendenti di Google che lavorano in questi ambiti.
E chi meglio di loro può insegnare le giuste competenze?
La teoria è indispensabile, la pratica ti forma, ma l’errore ti forgia e questo puoi impararlo solo sul campo.
CHE TIPO DI CORSI PROPONE LA LAUREA DI GOOGLE?
I programmi sono tre e si legano a professioni specifiche:
- Project manager
- Data analyst
- User experience designer
I corsi forniscono agli studenti tutte le competenze essenziali di cui hanno bisogno per trovare lavoro, e questo è spiegato anche all’interno del sito dedicato a questa iniziativa.
Tanta tanta pratica, quella che probabilmente manca alla maggior parte delle università italiane.
Riuscirà Google nell’impresa di stravolgere (e travolgere!) il mondo universitario del 21esimo secolo?
Secondo noi ha tutte le carte in tavola per poterlo fare, tu cosa ne pensi?
Lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!