Pink Different - Logo
the PINK PILL

Le Rubriche

laurea-google-blog-pink-pill-pink-different

Google lancia la laurea online dei sei mesi

Sei mesi di studio e una spesa complessiva di 300 dollari?
È oggi possibile, nell’era del cambiamento continuo, grazie al colosso di Google, che offre corsi online ridotti ma dello stesso valore di un tradizionale percorso universitario.

 

La notizia della laurea di Google in soli sei mesi, come ogni novità senza precedenti, ha fatto discutere.

Non c’è nessuna laurea in Medicina, Filosofia o Ingegneria, i corsi riguardano le professioni del mondo digitale, che cambiano continuamente.

È infatti assurdo, nel mondo in cui viviamo, propinare corsi che riguardano il digitale della durata di anni. Non si fa in tempo ad imparare qualcosa che subito cambia.
Il problema generale, che Google cerca di arginare con quest’iniziativa, è legato alla formazione, una formazione che non riesce in alcun modo a stare al passo con i tempi che cambiano.
Ogni giorno accade qualcosa di nuovo e con una velocità maggiore rispetto a prima.
In un contesto del genere la cosa più importante è lavorare sulla persona, concentrarsi per sviluppare in essa delle attitudini nuove, utili per vivere in potenza il mondo del lavoro in cui saranno immersi.
È assurdo che nelle scuole dell’obbligo venga dato lo stesso tipo di formazione di cent’anni fa.

 

Finisci la scuola o l’università convinto di spaccare il mondo e poi?
Ti accorgi che il mondo è cambiato di nuovo!

 

Ma ora torniamo a parlare nel concreto della notizia bomba.

 

QUAL È L’INTENTO DI GOOGLE?

I corsi della nuova laurea di Google si chiamano Career Certificates e l’intento è quello di creare un corso più breve che conduca, nel minor tempo possibile, all’insegnamento di professioni molto richieste dal mondo del lavoro.
Una parte importante delle future iniziative di Google, infatti, sarà dedicata all’istruzione. L’ambizioso obiettivo è quello di svecchiare il sistema universitario statunitense e rendere meno costosa la formazione. I corsi infatti saranno prevalentemente online e per aiutare gli studenti in difficoltà Google finanzierà 100.000 borse di studio.

La pandemia globale ha senz’altro influenzato e accelerato il processo di decisione; le aule vuote delle università e la possibilità di continuare il proprio percorso di formazione online è la dimostrazione che ci troviamo, ancora una volta, in una situazione di transizione e cambiamento.
Però una cosa è certa: VOLERE È POTERE.
Basta una connessione internet per formarsi e informarsi? Si. 

 

L’idea di Google è anche quella di rendere il passaggio dal mondo universitario a quello del lavoro più rapido, e passateci il termine più “concreto”.
Imparare una professione con chi nella vita fa effettivamente ciò che ti insegna.
Ogni corso è pensato e progettato dai dipendenti di Google che lavorano in questi ambiti.
E chi meglio di loro può insegnare le giuste competenze?


La teoria è indispensabile, la pratica ti forma, ma l’errore ti forgia e questo puoi impararlo solo sul campo.

 

CHE TIPO DI CORSI PROPONE LA LAUREA DI GOOGLE?

I programmi sono tre e si legano a professioni specifiche:

  1. Project manager
  2. Data analyst
  3. User experience designer

I corsi forniscono agli studenti tutte le competenze essenziali di cui hanno bisogno per trovare lavoro, e questo è spiegato anche all’interno del sito dedicato a questa iniziativa.

 

Tanta tanta pratica, quella che probabilmente manca alla maggior parte delle università italiane.

Riuscirà Google nell’impresa di stravolgere (e travolgere!) il mondo universitario del 21esimo secolo?

 

Secondo noi ha tutte le carte in tavola per poterlo fare, tu cosa ne pensi?

Lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - Pink Pill

Ogni ci sarà la nostra “PILLOLA”, all’interno di questa rubrica troverete good news raccolte dal mondo, indovinelli di logica e un po’ di quel sano umorismo, che non può proprio mancare, unito a un brillante carattere rivoluzionario.
Insomma, un modo come un altro per sembrare leggeri senza esserlo mai.

In fin dei conti… siamo Autentici!

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

PED: come pianificare i contenuti - blog pensiero differente Pink different Pensiero Differente

Piano editoriale: come pianificare i contenuti

Se continui a pubblicare i tuoi contenuti completamente a caso, senza strategia e pianificazione, fermati un attimo.Oggi ti parliamo di quanto sia importante per il ...
Leggi Articolo →
AMAZON-ONE-NEI-NEGOZI-WHOLE-FOODS-RIFERIMENTO-ESPERIENZA-USA-blog-pink-pill-pink-different Pink Pill

Amazon One: ora la spesa si paga con il palmo della mano

In questo articolo ti parliamo della novità in casa Amazon: ora puoi pagare la spesa con…il palmo della mano. Il colosso dell’e-commerce rivoluziona anche il ...
Leggi Articolo →
Pensiero Differente

Grazie hater: come affrontare gli odiatori seriali del web 

In questo articolo ti parliamo degli hater che popolano il web e qual è, secondo noi, il giusto modo per gestirli sulle tue pagine social.  ...
Leggi Articolo →
oceano blu Marketing

Strategia Oceano Blu: impara a vincere senza competere

In questo articolo ti parliamo della strategia Oceano Blu, creata nel 2005 dagli economisti W. Chan Kim e Renée Mauborgne. Tutta la strategia si concentra nel ...
Leggi Articolo →
Sonia Peronaci di Giallo Zafferano Storie di Successo

Sonia Peronaci, founder di Giallo Zafferano

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne ...
Leggi Articolo →
Estetista Cinica -blog-storie di successo--pink-different_ Storie di Successo

Estetista Cinica: da dipendente a beauty guru da 62 milioni di €

Oggi ti parliamo della storia di successo di Cristina Fogazzi, alias Estetista Cinica, la beauty guru con più di 950 mila follower su Instagram e ...
Leggi Articolo →
il posto fisso Business

Il posto fisso: l’80% dei giovani lo desidera

“E tu Checco, che vuoi fare da grande?” “Io voglio fare il posto fisso.” Questa frase presa in prestito dal nostro caro “amico” Checco Zalone, ...
Leggi Articolo →
Elf on the Shelf challenge Pink Pill

Elf on the Shelf challenge: cos’è e perché ha riscosso successo

In questo articolo ti parliamo di una challange che ha spopolato sul web: la “Elf on the Shelf challenge”, e anche di quanto i social ...
Leggi Articolo →
clubhouse-blog-pink-pill-pink-different Pink Pill

Clubhouse: il nuovo social ad invito

In questo articolo ti parliamo di Clubhouse, il nuovo social del momento, parte integrante di quell’innovazione continua a cui facciamo spesso riferimento. Fai già parte ...
Leggi Articolo →
partnership-blog business-pink-different_ Business

Partnership aziendale: quando l’unione fa la forza

Sono finiti i tempi degli imprenditori solitari, dei “chi fa da sé fa per tre”, del “meglio soli che male accompagnati”. C’è sempre qualcosa di ...
Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.