Pink Different - Logo
BUSINESS

Le Rubriche

guadagnare con i videogames

3 modi per guadagnare con i videogames

Sei un appassionato di videogiochi?
Passi diverso tempo al pc o davanti alla Playstation?
Ecco, smettila subito.

Smettila di giocare con i videogiochi e… comincia a guadagnare con i videogiochi!
In questo articolo ti parliamo del mercato del gaming e di come sia possibile guadagnare con i videogames.

Ti starai chiedendo: “Perché davvero posso ricevere denaro con i videogames?”.
La nostra risposta è sì, abosolutely, bien sûr!

Il mercato del gaming supera di gran lunga quello del cinema (42 miliardi circa) e della musica (36 miliardi circa) messi assieme.
Parliamo di numero incredibili.

Non è uno scherzo: l’industria del gaming fattura più di 175 miliardi di dollari.

Lo sapevi che nel mondo ci sono circa 2,7 miliardi di gamer nel mondo?

Questo fenomeno di massa è arrivato nel 2007, quando la Nintendo ha lanciato sul mercato la Wii, la prima console che permetteva di giocare con movimenti naturali del corpo.
Sempre in quello stesso anno Steve Jobs presentò il primo modello di i-Phone.
Il cambiamento era nell’aria, cominciava a sentirsi forte e chiaro.

I videogames hanno poi raggiunto una popolarità tale che in molti paesi vengono organizzati dei tornei molto frequentati, con montepremi elevati, riservati ai professionisti.

Ti vediamo eh, non starai mica pensando: “ma che lavoro è?”.

Questo articolo è anche un caldo invito a cambiare prospettiva. Non serve far differenza tra lavori seri e non.
E se questo fosse uno dei tanti lavori del futuro di cui parliamo?

La realtà è che ci sono ancora tantissime persone che ignorano questo tipo di economia, le stesse che probabilmente faticano a portare uno stipendio a casa ma che, di fronte a un ragazzino che guadagna milioni di dollari tramite i videogames, avrebbero il coraggio di dire: “Trovati un lavoro SERIO”.

E chi lo dice che da una passione non si possa creare un lavoro remunerativo?
Certo, per arrivare a farne un vero e proprio lavoro (con guadagni molto molto elevati) sono richiesti grande sacrificio e impegno, come in tutte le cose d’altronde. Su, coraggio! Prova a investire su te stesso.

Ecco a te 3 modi per guadagnare con i videogames:

1. Recensioni su YouTube

È possibile guadagnare con delle video-recensioni su Youtube, così da aumentare il numero di visualizzazioni sul nostro canale dedicato al gaming.

Ti piace un gioco in particolare? Presentalo.
Preferisci una console invece che un’altra? Raccontane i pro e i contro.
È ovvio che i guadagni all’inizio saranno scarsi, ma con passione e impegno si può arrivare a cifre mensili più sostanziose.

2. Dirette streaming su Twitch

Per quanto riguardo Twitch invece possiamo guadagnare nel momento in cui diventiamo grandi streamer o giocatori. Twitch è una piattaforma più recente e i gamer professionisti qui sono una miniera d’oro, infatti vengono pagati direttamente da Amazon per le loro sfide e per i loro video.

L’obiettivo è un po’ quello di Youtube, più visitatori ci saranno sul tuo profilo Twich maggiori possibilità avrai di farti conoscere e di guadagnare grazie alle tue dirette.

3. Diventa professionista di eSPORTS

Questo è sicuramente il metodo più difficile per guadagnare con i videogiochi.

Per diventare giocatore professionista di eSports, cioè di manifestazioni sportive bisogna giocare diverse ore al giorno ed essere costanti nel migliorare le proprie capacità.
Un po’ come nel mondo in generale anche nel gaming ci sono cambiamenti continui.

Quando avrai affinato le tue capacità potrai iscriverti ai tornei che prevendono montepremi in palio e metterti così alla prova.

I tornei possono essere locali, nazionali, regionali, internazionali o globali, il montepremi ovviamente aumenta in base all’importanza della competizione.

I giochi più seguiti e remunerativi sono: Dota 2OverwatchLeague of Legends e Fortnite, ma sono presenti tornei eSports anche per i giochi di calcio (Fifa e PES), per i giochi di corse (Assetto Corsa) e per i giochi “picchiaduro” (Tekken).

Non è solo un gioco

Possiamo riconfermare la risposta alla prima domanda fatta: sì, fare soldi con un videogioco oggi è possibile.

Forse non è giusto nemmeno definirlo “gioco”.
Secondo la lista dei gamer di Forbes il meno facoltoso ha raccolto, solo nel 2019, 6 milioni di dollari.

Oltre ai modi per guadagnare con il gaming che abbiamo analizzato sopra, non dimentichiamo che i gamer più popolari guadagnano principalmente dalla loro attività di influencer.
Ne è un esempio Ninja, fenomeno di Fortnite, che ha guadagnato 17 milioni di dollari nel 2019.

Dei suoi guadagni totali solo circa 100mila dollari derivano dalle vittorie alle competizioni.
I social producono la maggior parte del fatturato; Ninja ha 2,8 milioni di follower su Mixer, la piattaforma di Microsoft dedicata al gaming, 24 milioni di iscritti su YouTube e quasi 15 milioni di follower su Instagram.

Una popolarità enorme che ha attirato l’interesse di grossi brand e media: Ninja ha fatto una pubblicità per Red Bull, Adidas ha creato un paio di scarpe con il suo nome ed è stato invitato come ospite in diverse trasmissioni americane.

Forse non diventerai mai campione del mondo o forse sì, chi può dirlo.
Ti ricordiamo però che se si ha una passione e la giusta testa per inseguirla si può andare lontano, lontano per davvero.

Anche noi di Pink Different abbiamo creato un lavoro che ci permettesse di coltivare le nostre passioni e in questo modo che alimentiamo e amplifichiamo la persona che siamo, o meglio, la persona che decidiamo di essere, per noi e per gli altri.

Facciamo in modo che ogni giorno sia sempre migliore rispetto al precedente.

Ci piace nutrirci della nostra passione, lavorare sodo e divertirci allo stesso tempo, continuare a crescere e svegliarci la mattina con il sorriso e l’ardente desiderio di raggiungere i nostri obiettivi.

Non esistono lavori più o meno seri, esistono persone felici di vivere grazie alla loro passione.
Che non hanno rimpianti o rimorsi legati a ciò che fanno ogni giorno per vivere, e se tu dovessi averli ti consigliamo di fare qualcosa. Hai il potere (e perdonaci ma anche il dovere!) di rendere unica questa esistenza.
Guardati intorno, c’è una strada anche per te, trovala!

Anche tu sei un appassionato di videogames?
Hai un canale dedicato sulle giuste piattaforme?

Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - business

Quì vi parleremo di BUSINESS
e delle sue infinite sfaccettature.

Partiamo da principi come “la libertà finanziaria” e l’importanza delle “quattro gambe del tavolo” perché imprescindibili dall’idea stessa di libertà, personale e sociale.

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

ALAN-E-FABIANA-UNSTOPPABBLEFITCOUPLE_storie-di-successo Storie di Successo

Alan e Fabiana: UNSTOPPABBLEFITCOUPLE

Alan e Fabiana sono due giovani networker che, in poco più di anno, hanno cercato di diventare la versione migliore di se stessi, e che ...
Leggi Articolo →
5Pill -blog Pink Pill-pink-different_ Pink Pill

5 Pink Pill: come la tecnologia sta cambiando il mondo

In questo articolo percorriamo insieme un piccolo viaggio intorno al mondo in cui viviamo, che cambia alla velocità della luce anche grazie alla tecnologia. Iperconnessi, ...
Leggi Articolo →
brand is king Marketing

Il brand è il re della tua azienda, senza sei perduto

In questo articolo ti parliamo dell’importanza del brand e di quanto esso sia associato dal cliente alla tua personalità. Proveremo a smuovere tutti quei luoghi ...
Leggi Articolo →
Pensiero Differente

Perché siamo nel mondo migliore di sempre?

Alla nostra affermazione «siamo nel mondo migliore di sempre» in pochi ci credono davvero, altri ci reputano pazzi, altri ancora non provano interesse nel capirne ...
Leggi Articolo →
Marketing

Buyer persona: come creare l’identikit del tuo cliente ideale

In questo articolo ti parliamo della buyer persona, ovvero della creazione di un personaggio immaginario utile a rappresentare il tipo di utente che potrebbe utilizzare ...
Leggi Articolo →
Bias cognitivi Marketing

Bias cognitivi: come usarli per aumentare le vendite

In questo articolo ti parliamo di bias cognitivi, dello stretto collegamento che c’è tra psicologia e marketing e quali sono i piccoli trucchetti per rendere ...
Leggi Articolo →
1-anno-di-pink-different-blog-pensiero-differente-pink-different_ Pensiero Differente

Pink Different: il primo anno insieme

La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola.    Un anno fa andava online Pink Different, per cui… tanti auguri a noi! ...
Leggi Articolo →
Business

Desideri (ancora) il posto fisso?

In questo articolo vogliamo smontare alcune tue certezze, offrirti una visione alternativa, parlarti del cambiamento costante che vivi e ricordarti che il posto fisso non ...
Leggi Articolo →
pixel million dollar homepage Pink Pill

Vendere pixel: la pagina web da 1 milione di $

È possibile guadagnare 1 milione di $ con una pagina web che vende pixel? Sembra utopia eppure è accaduto 15 anni fa.The Million Dollar Homepage ...
Leggi Articolo →
Marketing

Personal branding: 4 passaggi per creare la tua identità online

In questo articolo ti parliamo di personal branding, ovvero di quel complesso di strategie messe in atto per promuovere se stessi, le proprie competenze ed ...
Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.