STORIE DI SUCCESSO

Il sogno di un caffè all’italiana: così nasce Starbucks

Howard Schultz è il nome del fondatore di Starbucks, una catena di caffè statunitense fondata a Seattle.

Ma chi era Schultz prima di essere un imprenditore?

Un ragazzino cresciuto nelle case popolari di Brooklyn, che ha lottato per anni contro la povertà assoluta; la famiglia aveva perso l’unica fonte di reddito dopo un infortunio del padre sul lavoro e Howard fu costretto a vendere il sangue, perché i due lavori part-time non sembravano bastare.
Dopo la laurea in comunicazione ha iniziato a lavorare per un’azienda svedese che produceva macchine per il caffè filtro. E qui, bisogna dirlo, il destino ci ha messo lo zampino.

Il lavoro in quest’azienda lo mette in contatto con una piccola realtà di Seattle, la Starbucks Coffee Company: una piccola torrefazione.

Come è riuscito Schultz a creare il concept giusto?

Durante un viaggio di lavoro a Milano Schultz si innamora di quel rapporto confidenziale, tutto italiano, che si instaura tra barista e cliente.

Al suo ritorno però il progetto a cui aveva lavorato con tanta cura, gli costò oltre 200 rifiuti.

«All’epoca parlai con 242 persone e 217 mi dissero di no. È veramente sconfortante sentirsi dire così tante volte che la propria intuizione è qualcosa in cui non vale la pena di investire» racconta.

Da quel piccolo locale di Seattle a oggi, Starbucks è diventato un vero colosso: oltre 22.000 punti vendita distribuiti in 65 Paesi e un giro d’affari stimato attorno ai 16 miliardi di dollari ogni anno.

Cosa puoi prendere da questa storia

  1. Viaggia.
  2. Lasciati ispirare.
  3. Non rinunciare al primo no.
  4. Puoi diventare quello che vuoi.

Punta sull’autenticità. Sii il primo a credere in te stesso, altrimenti nessuno lo farà per te. E se hai un’idea valida difendila, con consapevolezza.

Sei ancora convinto che si tratti di fortuna? O peggio ancora di possibilità che tu non potrai mai avere? La possibilità devi crearla tu, sta tutto lì.

Hai mai pensato di rendere la tua idea o una tua passione monetizzabile? 
Sai che hai a disposizione un’infinità di strumenti per vivere la vita che davvero desideri mentre fai ciò che più ami fare? Se hai in mente un’idea di business ma non riesci a rendere concreta, dai un’occhiata a quello che possiamo fare per te. Qui troverai i nostri servizi digital, orientati ai risultati, e qui invece quelli di business, orientati al successo. Poi, nel dubbio, scrivici!

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI.
Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne il senso più profondo per trovare la tua personale chiave di volta..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog Pink different rubrica STORIE di SUCCESSO

Quì vi parleremo di STORIE DI SUCCESSO, di tutte quelle persone che ce l’hanno fatta partendo da zero, di quelle persone che hanno puntato su se stesse, che hanno appreso dai loro fallimenti e che hanno fatto di essi la loro arma vincente.

Altri articoli

apple-blog-storie-di-successo-pink-different
Storie di Successo

Apple: l’azienda americana che vale 2 trilioni di dollari

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne il senso più profondo per trovare la tua personale chiave di volta. Oggi ti parliamo della success story di Apple, l’azienda multinazionale che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali e che

Leggi Tutto »
Se non lo paghi il prodotto sei tu perche i social sono gratuiti-blog marketinf-pink-different_
Marketing

Se non lo paghi, il prodotto sei tu: perché i social sono gratuiti?

Ti sei mai chiesto perché i social che utilizziamo sono gratuiti? Come fanno a guadagnare? E come mai noi non paghiamo quello che di fatto è un servizio offerto? La risposta l’hai già vista poco fa nel titolo: se non paghi un prodotto, significa che il prodotto sei tu. Controlliamo ogni giorno le e-mail, guardiamo le stories

Leggi Tutto »
INTELLIGENZA-ARTIFICIALE-VS-ESSERI-UMANI-SAREMO-SOSTITUITI-DAI-ROBOT_pink-pill-pi-pink-different
Pink Pill

Intelligenza artificiale VS esseri umani: saremo sostituiti dai robot?

Non esiste più alcun campo, aziendale e non, in cui il vento della trasformazione digitale non si sia fatto sentire. Le nuove tecnologie che esercitano questo cambiamento hanno nomi ben precisi e si chiamano Big Data, Blockchain, Cyber Security, Artificial Intelligence, Robotics, Cloud Computing, Virtual Reality, Augmenting Reality.   Se da un lato tutta questa innovazione

Leggi Tutto »

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.