Pink Different - Logo
the PINK PILL

Le Rubriche

intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: gli assistenti del futuro

In questo articolo ti parleremo di Google Home, Amazon Alexa, Siri e Cortana: gli assistenti vocali del futuro di cui non pensavi di aver bisogno.

Conviviamo con apparecchi elettronici che facilitano le nostre piccole azioni quotidiane.
L’intelligenza artificiale, infatti, è entrata a far parte della nostra vita in silenzio e ora riuscire a farne a meno ci risultata quanto mai complicato.

L’Ai ha rivoluzionato il mondo e continuerà a farlo. Il perché è molto semplice: la creazione di questi dispositivi è legata al funzionamento del cervello umano.
Si tratta di una sorta di emulazione che porta le macchine artificiali ad agire in modo umano.

In questo senso somigliano a noi:

 

  • Agiscono umanamente: il risultato finale dell’operazione non è così differente da quello svolto da un umano.
  • Pensano umanamente: il processo che porta l’intelligenza artificiale a risolvere un problema è infatti simile al nostro.
  • Pensano razionalmente: il processo della risoluzione di un problema si rifà alla sfera della logica.
  • Agiscono razionalmente: la risoluzione di un problema è dato dall’analisi di tutte le informazioni messe a disposizione per ottenere il miglior risultato possibile.

 

Se da un lato tutta questa innovazione consente di migliorare diversi processi e crea una maggiore produttività a costi sempre più sostenibili, dall’altro ci costringe a farci una domanda, che in realtà l’uomo ha cominciato a porsi molto tempo fa: saremo sostituiti dai robot?

In molti definiscono l’avvento dell’intelligenza artificiale come una vera e propria bomba sociale, senza lasciare spazio ai benefici che invece ha portato con sé.

È pur vero che questa situazione negli anni ha eliminato molti lavori che oggi non esistono più, ma è altrettanto giusto sottolineare quanto tanti altri siano stati inventati e plasmati grazie all’unione tra tecnologia e umanità.
Clicca qui se ti perso l’articolo sul cambiamento continuo della nostra era e sulle professioni che non esistono più!

 

La “bomba sociale” dovrebbe consistere in una realtà in cui le macchine possano supportare l’uomo per sviluppare un lavoro che rasenti la perfezione. Senza puntare il dito contro un’evoluzione che deve esistere, per il bene di tutti.

 Questo è il motivo per cui le tecnologie, i robot e le intelligenze artificiali non possono essere uguali a noi (per svariati motivi), ma devono piuttosto accompagnare, supportare e completare l’uomo.

 

Cambiare significa diventare persone migliori.

Everything changes, is necessary.

 

Parliamo ora di quei dispositivi, detti smart speaker e voice assistant, che sono entrati nelle nostre case e fanno parte di gesti ormai quotidiani: Google Home, Alexa, Siri e Cortana.

Per lavoro o per questioni personali, per faccende domestiche o per ricordare qualcosa, sono davvero pochi coloro che non traggono beneficio da queste nuove tecnologie.

 

PER COSA POSSO USARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE?

Un po’ per tutto, in realtà.

Dalla lista della spesa agli aggiornamenti sul meteo, dalla musica ai promemoria, dai timer per la pasta all’ascolto delle ultime news. Si finisce per apprezzarli cosi tanto da vedere come una perdita il tornare indietro e farne a meno. E noi di tornare indietro proprio non ne abbiamo voglia.
Non dimentichiamolo mai: siamo nel miglior mondo di sempre!

Vediamoli più nel dettaglio.

Google home è uno smart speaker per la casa, un dispositivo connesso che, grazie alla sua intelligenza artificiale, risponde ai nostri comandi vocali, ci fornisce le informazioni richieste e compie delle azioni reali.

Possiamo chiedere al nostro assistente digitale, ad esempio, di accendere la luce, il tutto mentre rimaniamo stesi comodamente sul divano.
Senza alcun dubbio si tratta di uno strumento destinato a rivoluzionare la vita di tutti giorni, facilita ogni tipo di attività e offre i vantaggi di una casa connessa a 360°.

Lo stesso vale per Amazon Alexa, intelligenza artificiale basata su cloud.
Anche Alexa interpreta il linguaggio dell’uomo e riesce a interagire con lui.

 

Parliamo infatti di ‘hands-free’, cioè di strumenti che si controllano con l’uso della voce e non con quello delle mani.

Alexa è l’equivalente di Google Assistant per Google Home.

Come Google Assistant e Alexa, anche Siri e Cortana, gli assistenti vocali di Apple e Microsoft, sono AI capaci di rispondere ai nostri comandi vocali.

Molto più pratici, possiamo infatti portarli ovunque e chiedere qualcosa in ogni momento perché inseriti all’interno del nostro smartphone.

 

Hai mai usato almeno uno di questi dispositivi?

Pensi che possano in qualche modo migliorare e velocizzare piccole azioni quotidiane?

 

Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - Pink Pill

Ogni ci sarà la nostra “PILLOLA”, all’interno di questa rubrica troverete good news raccolte dal mondo, indovinelli di logica e un po’ di quel sano umorismo, che non può proprio mancare, unito a un brillante carattere rivoluzionario.
Insomma, un modo come un altro per sembrare leggeri senza esserlo mai.

In fin dei conti… siamo Autentici!

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

alfio bardolla--blog business-pink-different_ Storie di Successo

Alfio Bardolla: “La povertà è uno stato mentale”

Oggi ti parliamo di Alfio Bardolla, il più famoso tra i financial coach italiani, che ha trasformato la sua storia in un brand di successo.  ...
Leggi Articolo →
brand positioning 2-blog marketinf-pink-different_ Marketing

Brand positioning: come posizionarsi nella testa del cliente [parte 2]

In questo articolo ti parliamo di brand positioning, cioè dell’importanza del posizionamento del tuo brand. Qui capiremo insieme qual è il suo rapporto con il ...
Leggi Articolo →
intelligenza artificiale Pink Pill

Intelligenza artificiale: gli assistenti del futuro

In questo articolo ti parleremo di Google Home, Amazon Alexa, Siri e Cortana: gli assistenti vocali del futuro di cui non pensavi di aver bisogno. ...
Leggi Articolo →
CHE-COS’È-IL-SOCIAL-MEDIA-MARKETING_business Marketing

Che cos’è il Social Media Marketing?

ll social media marketing è quel campo del marketing  che si occupa di generare visibilità su social media, comunità virtuali e aggregatori 2.0   A COSA SERVE? Il vero scopo del ...
Leggi Articolo →
BUSINESS BLOGGING -blog business-pink-different_ Business

Business blogging: 5 motivi per cui devi avere un blog

In questo articolo ti parliamo dell’importanza di creare un blog aziendale e di quali sono i 5 motivi principali per cui dovresti farlo. «Ma… a ...
Leggi Articolo →
LOGO - blog marketing- Pink Different Marketing

6 passaggi per creare un logo efficace

In questo articolo ti mostreremo i 6 passaggi che il nostro founder e grafic designer @donatomauro, segue per la creazione di un logo efficace. Cominciamo ...
Leggi Articolo →
5Pill -blog Pink Pill-pink-different_ Pink Pill

5 Pink Pill: come la tecnologia sta cambiando il mondo

In questo articolo percorriamo insieme un piccolo viaggio intorno al mondo in cui viviamo, che cambia alla velocità della luce anche grazie alla tecnologia. Iperconnessi, ...
Leggi Articolo →
BUSINESS PLAN-blog business - Pink Different Business

Business plan: pianificare è la prima regola del successo

In questo articolo ti spiegheremo prima di tutto cos’è il business plan e a cosa serve, poi ti aiuteremo nella stesura effettiva di questo documento ...
Leggi Articolo →
legge dell'imprevedibilità Marketing

La legge dell’imprevedibilità: sii pronto al cambiamento

In questo articolo ti parleremo di una delle 22 immutabili leggi del marketing: quella dell’imprevedibilità. Pink Different è nato, nel concreto, durante un momento di ...
Leggi Articolo →
guadagnare con i videogames Business

3 modi per guadagnare con i videogames

Sei un appassionato di videogiochi? Passi diverso tempo al pc o davanti alla Playstation?Ecco, smettila subito. Smettila di giocare con i videogiochi e… comincia a ...
Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.