Pink Different - Logo
the PINK PILL

Le Rubriche

INTELLIGENZA-ARTIFICIALE-VS-ESSERI-UMANI-SAREMO-SOSTITUITI-DAI-ROBOT_pink-pill-pi-pink-different

Intelligenza artificiale VS esseri umani: saremo sostituiti dai robot?

Non esiste più alcun campo, aziendale e non, in cui il vento della trasformazione digitale non si sia fatto sentire.

Le nuove tecnologie che esercitano questo cambiamento hanno nomi ben precisi e si chiamano Big Data, Blockchain, Cyber Security, Artificial Intelligence, Robotics, Cloud Computing, Virtual Reality, Augmenting Reality.

 

Se da un lato tutta questa innovazione consente di migliorare diversi processi e crea una maggiore produttività a costi sempre più sostenibili, dall’altro ci costringe a farci una domanda, che in realtà l’uomo ha cominciato a porsi molto tempo fa: saremo sostituiti dai robot? In molti definiscono l’avvento dei robot e dell’intelligenza artificiale come una vera e propria bomba sociale.

È pur vero che questa situazione negli anni ha portato via molti lavori che oggi non esistono più, ma è altrettanto giusto sottolineare quanto tanti altri siano stati inventati e plasmati grazie all’unione tra tecnologia e umanità.

 

Ora, con un esempio, vi parleremo del perché crediamo fortemente nei valori che ci contraddistinguono come essere umani e del perché siamo convinti che una macchina non potrà mai sostituirci a pieno.

Circa cinque anni fa a Nagasaki, in Giappone, è stato inaugurato l’Henn na Hotel, il primo albergo gestito da robot umanoidi. È parso a tutti come un segnale chiarissimo: l’automazione dei mestieri e il conseguente superamento dei lavoratori umani sarebbe arrivato più veloce di quanto pensassimo.

In realtà l’uomo non è stato mai dimenticato, nemmeno nel villaggio abitato dai robot. L’hotel ha infatti sostituito alcuni di essi con esseri umani, fatti in carne e ossa, risultati più efficienti nella gestione della reception e in diverse altre dinamiche: non avrebbero mai svegliato, ad esempio, un ospite che stava dormendo dopo aver confuso il suo russare con una richiesta vocale di qualche tipo (cosa che invece è realmente accaduta!). Certo, si tratta di un caso del tutto singolare, ma sottolinea in pieno qualcosa di cui proprio non possiamo fare a meno: le emozioni, i rapporti, gli sguardi e i sorrisi.

Lo stesso Elon Musk, l’imprenditore che ha sempre esaltato le capacità e le potenzialità dell’intelligenza artificiale, lo ha ammesso: “automatizzare eccessivamente le Tesla è stato un errore. Per la precisione, un mio errore. Gli esseri umani sono sottovalutati”.

La vera rivoluzione industriale consiste in una realtà in cui le macchine possano supportare l’uomo per sviluppare un lavoro che rasenti la perfezione. Ed è questo il motivo per cui le tecnologie, i robot e le intelligenze artificiali non possono somigliarci, anzi devono essere quanto più possibile diversi da noi. Devono accompagnare, supportare e completare l’uomo.

Inoltre, il ruolo di guida, rappresentato dal concetto di leadership, non sarà mai sostituito da una macchina perché è incapace di dargli lo stesso valore. Non potrà mai collegarsi in modo efficace con la mente umana, che è una realtà irrazionale, governata da meccanismi che sfuggono a qualsiasi logica, suscettibile e imprevedibile.

Una macchina potrà esercitare una leadership efficace solo su un’altra macchina, che pensa in modo logico e percepisce in modo oggettivo.

E invece è proprio questo che ci contraddistingue: la nostra irrazionalità. È lei a renderci così creativi, unici e insostituibili.

 

“Quando trattiamo con la gente, ricordiamo che non stiamo trattando con persone dotate di logica. Noi stiamo trattando con creature dotate di emozioni.”

Siamo immersi in un mondo completamente online, certi di avere tutto ciò che ci basta per essere felici, poi arriva una pandemia qualunque e ci rendiamo conto che l’unica cosa di cui hai bisogno davvero non riesce a regalartela uno schermo.
Siamo fatti di emozioni.

 

Tu credi che saremo sostituiti dai robot? O sei certo, come noi, che questo possa essere un cambiamento necessario per permetterci di essere sempre migliori?

A patto naturalmente di avere le giuste competenze, quelle richieste dal nuovo mondo in cui ci troviamo.

 

Cambiare significa diventare persone migliori. Everything changes, is necessary.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - Pink Pill

Ogni ci sarà la nostra “PILLOLA”, all’interno di questa rubrica troverete good news raccolte dal mondo, indovinelli di logica e un po’ di quel sano umorismo, che non può proprio mancare, unito a un brillante carattere rivoluzionario.
Insomma, un modo come un altro per sembrare leggeri senza esserlo mai.

In fin dei conti… siamo Autentici!

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

linkedin-blog-business-pink-different Business

Come usare LinkedIn per far decollare il tuo business

In questo articolo ti parliamo di LinkedIn, il social network più diffuso in ambito business, visitato ogni giorno da migliaia di professionisti, aziende ed HR ...
Leggi Articolo →
digital marketing Marketing

Digital Marketing: i 5 trend strategici più utilizzati

In questo articolo ti parliamo di digital marketing e dei trend strategici più utilizzati nel 2020, per ottenere un vantaggio competitivo sul mercato. Se il compito ...
Leggi Articolo →
Airbnb e Blockbuster Pink Pill

Airbnb e Blockbuster, cos’hanno in comune?

Airbnb e Blockbuster hanno lavorato insieme a un progetto molto speciale. Ma l’azienda Blockbuster non aveva dichiarato il fallimento? In questo articolo troverai tutte le ...
Leggi Articolo →
Se non sei felice della tua vita, cambiala! -blog pensiero differente -pink-different_ Pensiero Differente

Perché dici di voler cambiare vita, e poi non lo fai?

In questo articolo ti parliamo delle tue scuse, delle promesse mai mantenute e dei buoni propositi buttati nel ces…tino un mese dopo aver cominciato a ...
Leggi Articolo →
PED: come pianificare i contenuti - blog pensiero differente Pink different Pensiero Differente

Piano editoriale: come pianificare i contenuti

Se continui a pubblicare i tuoi contenuti completamente a caso, senza strategia e pianificazione, fermati un attimo.Oggi ti parliamo di quanto sia importante per il ...
Leggi Articolo →
dropshipping-vs-e-commerce-blog-business-pink-different Business

E-commerce vs dropshipping: quale modello di business fa per te?

In questo articolo ti spieghiamo le principali differenza tra un e-commerce e un dropshipping, così da aiutarti a scegliere quale modello di business fa al ...
Leggi Articolo →
whitneywolfeherd-blog storie di successo -pink-different_ Storie di Successo

Whitney Wolfe: da Tinder a Bumble

Oggi ti parliamo di Whitney Wolfe, ex co-founder di Tinder e founder di Bumble, l’app di incontri che da voce alle donne, che ha reinventato le ...
Leggi Articolo →
brand is king Marketing

Il brand è il re della tua azienda, senza sei perduto

In questo articolo ti parliamo dell’importanza del brand e di quanto esso sia associato dal cliente alla tua personalità. Proveremo a smuovere tutti quei luoghi ...
Leggi Articolo →
le-5-caratteristiche-per-avere-successo Business

Le 5 caratteristiche per avere successo

In questo articolo ti parleremo di alcuni accorgimenti per far decollare il tuo business e diventare una persona di successo grazie a 5 caratteristiche da seguire. ...
Leggi Articolo →
Brand positioning come fare riconoscere il tuo brand su 1000 blog marketing -pink-different_ Marketing

Brand positioning: come far ricordare il tuo brand tra 1000 [parte 1]

In questo articolo ti parliamo di brand positioning, un piano di posizionamento del brand che ha l’obiettivo di creare un’impressione unica nella mente dei clienti e sul ...
Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.