STORIE DI SUCCESSO

Jeff Bezos, il founder di Amazon

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI.
Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne il senso più profondo per trovare la tua personale chiave di volta.

Oggi vi parliamo di Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, l’uomo che ha creato un impero dal garage di casa sua.

Sappiamo bene cosa vuol dire cominciare da zero. Non siamo partiti da un garage ma il nostro ufficio è sempre stato mobile, siamo sempre stati dei nomadi digitali e abbiamo continuato a credere nella nostra idea nonostante tutto. Con questo vogliamo sottolineare che non importa dove tu sia o quali siano le tue origini, se hai una buona idea puoi renderla concreta ovunque.

 

Ventisei anni fa, il 5 luglio 1994, Jeff Bezos fonda Amazon.
Tre anni dopo, Il 15 maggio 1997, Amazon si quota: vale 300 milioni di dollari ed è definito “il più grande negozio di libri al mondo”.
Nel 2020 ha infranto la barriera dei 200 miliardi di dollari di valutazione. Non ci sono dubbi: è il marchio che vale di più al mondo.
Dai libri, ai tablet, dai vinili a… qualsiasi cosa! Non c’è nulla (o quasi) che oggi Amazon non riesca a portare direttamente a casa tua, perfino nel giro di 24 ore.

 

CHI ERA JEFF BEZOS PRIMA DI CREARE AMAZON?

Un amante dei computer e della tecnologica, laureato all’università di Princeton in ingegneria elettronica. Diventa infatti vicepresidente presso una società di investimento americana.

Un’infanzia complicata, dettata dalla figura di un padre inesistente e disgraziato, ma un’ottima carriera che gli ha permesso di raggiungere fin da subito altissimi livelli. Un lavoro ben retribuito, che non sembrava però essere abbastanza. Quattro anni dopo aver ricevuto la carica di vicepresidente lascia il suo lavoro per fondare Amazon.com.

Possiamo affermare che Bezos non si aspettasse di certo di diventare l’amministratore delegato del gigante mondiale del commercio online. Ma siamo certi di una cosa, è sicuramente partito con il giusto mindset. Non se lo sarebbe aspettato, ma l’ha desiderato molto e ha fatto di tutto per cercare di diventarlo, persino lasciare un lavoro apparentemente soddisfacente.

In quel garage è accaduto qualcosa di straordinario. In quel garage Bezos ha architettato un piano che ha cambiato per sempre il modo in cui il mondo compra oggi qualsiasi cosa. Dopo un primo nome sbagliato, Cadabra, che ricordava troppo la parola cadavere Bezos capì che la sua azienda aveva bisogno di un nome che cominciasse con la A, facile da ricordare e da trovare nei vari elenchi. In un’enciclopedia trovò la parola Amazon, riferita a uno dei fiumi più grandi del mondo; è chiaro che oggi, chiunque cerchi questa parola su Google difficilmente si imbatterà nel fiume più lungo del mondo.

COSA HA RESO AMAZON UN’AZIENDA COSÌ UNICA?

Studio e innovazione continua sono elementi fondamentali per la buona riuscita di qualsiasi progetto. Amazon e il suo fondatore hanno centrato in pieno i bisogni dei clienti e renderli felici è il loro unico scopo. Quali sono allora i segreti di questo successo?

  1. Prima di prendere una decisione, consulta i dati. La scelta del prodotto da cui partire non è stata casuale; è il risultato di una lunga analisi di fatti concreti. I libri possono essere spediti senza rompersi, raramente sono rimandati indietro e non scadono mai. Per farla breve sono il prodotto ideale per un e-commerce. Gli esseri umani possono sbagliare, ma i numeri non mentono mai.
  2. La soddisfazione del cliente deve essere alla base del tuo business. Cerca senza tregua ciò che può far sorridere i tuoi clienti e innova in base alle loro esigenze.
  3. I rischi valgono la pena. La metà delle volte fallirai, ma quando avrai successo sarà un’enorme vittoria. Jeff Bezos aveva un lavoro sicuro eppure si è licenziato. Ha investito i suoi risparmi in un’idea e ha cominciato a innovare il mondo intero nel garage dei suoi genitori. Possiamo dire solo una cosa, piuttosto ovvia: ha funzionato.

 

COSA PUOI PRENDERE DA QUESTA STORIA:

  1. IL TUO FUTURO NON HA NIENTE A CHE FARE CON IL TUO PASSATO
  2. AVERE UN BUON LAVORO NON COINCEDE SEMPRE CON LA FELICITÀ
  3. ABBI IL CORAGGIO DI RISCHIARE
  4. PORTA AVANTI LA TUA INTUIZIONE

 

Per Bezos il futuro è pieno di possibilità, opportunità e inventiva, e noi condividiamo a pieno il suo pensiero.

Siamo nel mondo migliore di sempre, non ci sono mai state così tante possibilità. Ma ricorda che non saranno di certo loro a cercare te, dovrai essere tu a farlo!

Comincia da un garage, da una cameretta, da una roulotte, da qualsiasi cosa tu possa permetterti, ma comincia. Non ci saranno mai venti favorevoli se non sarai tu a dirottare la barca nella giusta direzione. Assumiti il rischio e non rimanere immobilizzato dalla paura, sii la versione migliore di te stesso.

Lo ripetiamo: IL TUO FUTURO NON HA NIENTE A CHE FARE CON IL TUO PASSATO!

Vuoi trasformare la tua idea in un progetto? Scrivici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog Pink different rubrica STORIE di SUCCESSO

Quì vi parleremo di STORIE DI SUCCESSO, di tutte quelle persone che ce l’hanno fatta partendo da zero, di quelle persone che hanno puntato su se stesse, che hanno appreso dai loro fallimenti e che hanno fatto di essi la loro arma vincente.

Instagram

Previous slide
Next slide

Social Links

Blog Pink different rubrica STORIE di SUCCESSO

Quì vi parleremo di STORIE DI SUCCESSO, di tutte quelle persone che ce l’hanno fatta partendo da zero, di quelle persone che hanno puntato su se stesse, che hanno appreso dai loro fallimenti e che hanno fatto di essi la loro arma vincente.

Altri articoli

Antitrust-blog-Pink-different-business
Business

Antitrust: i grandi dell’i-tech a rapporto

In questo articolo ti parleremo del Congresso che ha messo sotto accusa i grandi dell’hi-tech: Amazon, Apple, Facebook e Google. A rapporto i quattro uomini più potenti di quella Silicon Valley e di quella West Coast americana, avanguardia mondiale della tecnologia.   Il 2020 non è stato di certo magnanimo e pare continui a lasciare segnali

Leggi Tutto »
Growth-Hacking
Marketing

Perché usare il Growth Hacking Marketing per crescere online

In questo articolo ti parliamo di Growth Hacking, il processo di sperimentazione rapida sul prodotto e sui canali di marketing grazie al quale il tuo business può cominciare o continuare a crescere con velocità. Per alcuni il Growth Hacking è un nuovo modo di chiamare il marketing, per altri non è solo un cambio di vocabolo

Leggi Tutto »
nomadi digitali
Pensiero Differente

Perché amiamo essere nomadi digitali?

In questo articolo ti parliamo della differenza sostanziale che c’è tra marketing tradizionale e marketing digitale e cosa vuol dire per noi essere “nomadi digitali”.  Negli ultimi anni il marketing digitale ha creato un’infinità di occasioni.Tra queste la principale è un modo differente di esprimersi su diverse piattaforme e con strumenti del tutto nuovi, creativi ed

Leggi Tutto »

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.