Pink Different - Logo
MARKETING

Le Rubriche

legge-del-sacrificio-blog-marketing-pink-different_

La legge del sacrificio: hai mai rinunciato a qualcosa?

In questo articolo ti parleremo di una delle 22 immutabili leggi del marketing: quella del sacrificio. Questa è una di quelli leggi, come quella del fallimento, che può essere applicata sia azienda sia nella nostra vita quotidiana.

Nella maggior parte dei casi tendiamo ad associare alla parola “sacrificio” un qualcosa di puramente negativo, senza comprendere quanto, grazie a questo atto, si riesca a produrre qualcosa di magnifico. La legge del sacrificio di cui ti parliamo oggi fa riferimento esattamente a questo: alla possibilità di migliorarsi.

Daniele e Donato, i founder di Pink Different, sanno bene cosa significhi rinunciare a qualcosa, fallire, provare a fare altri sacrifici e ripartire.

C’è da dire però che il sacrificio conduce a una soddisfazione, la pappa pronta no!
Durante un viaggio, infatti, il punto di arrivo non è la cosa fondamentale, o almeno, non conta quanto il percorso fatto per arrivarci. È questa è la differenza. 

E cosa ha a che fare tutto questo con il marketing?

Al Ries e Jack Trout, tra i maggior esperti di comunicazione e marketing, spiegano bene “la legge del sacrificio” in “Le 22 immutabili leggi del marketing”, un libro che ha rivoluzionato il mondo del business e che continua a dire la sua nonostante sia stato scritto nel lontano 1993.

Ti consigliamo di leggere il manuale, che trovi nella nostra libreria, di chi ha avuto una visione chiara e completa di ciò che serve per avere successo nel mondo del business.

Ma ora torniamo a noi.

Cosa dice la legge del sacrificio?

La legge dice: “per ottenere qualcosa, devi essere disposto a rinunciare a qualcos’altro.

Ogni strategia di marketing che si rispetti implica delle scelte precise e definite, che hanno come naturale contrappeso una rinuncia “uguale e contraria”.

I progressi di ogni azienda sono fatti di piccole e grandi azioni, di decisioni ponderate e di punti da sacrificare per dar spazio ad altro.
Al Ries e Jack Trout approfondiscono la questione e analizzano in tre punti ciò che si dovrebbe sacrificare per ottenere risultati reali:

  1. Offrire una gamma di prodotti/servizi troppo estesa: le aziende che generalizzano troppo risultano deboli, perché superate da chi si occupa di una sola cosa specifica. Saper fare tutto alla perfezione? Mmh…difficile! Questo è uno dei motivi per cui ci siamo specializzati in Brand Positioning;
  1. Targetizzare un mercato troppo ampio: quando si cerca di accontentare tutti, nessuno è contento. Non dimenticare che parlare con troppa generalità è quasi impossibile, pochi ma buoni è un giusto compromesso;
  1. Cambiare continuamente strategia: chi cerca di inseguire ogni moda o tendenza, finisce per confondere il cliente, che quando decide di acquistare ha invece bisogno di idee chiare.

Sai quali sono i tuoi valori? Cosa vuoi comunicare, a chi e in che modo vuoi farlo?
Queste sono le prime domande da porti quando decidi di vendere un prodotto o servizio, insieme a: perché il cliente dovrebbe acquistare proprio da me?

Ignorare la legge del sacrificio ci porta quindi a combattere nel mare della competizione anonima, con la minaccia di fallire da un momento all’altro a causa del mancato focus.
Noi invece vogliamo farti passare dall’Oceano Rosso, cioè la realtà di molte aziende, dove per sopravvivere è necessario lottare fino all’ultimo sangue contro la concorrenza, all’Oceano blu, quello spazio in cui si vince senza competere.

A questo proposito ti consigliamo vivamente di cominciare a nuotare nel TUO Oceano blu, al più presto!

La legge del sacrificio in poche parole vuole dirci di essere focalizzati. Di mirare in modo preciso e arrivare per primi nella mente del cliente.

legge-del-sacrificio-blog-Pink-Different-MArketing

Come applicarla alla tua azienda

Te lo spieghiamo attraverso un esempio.
All’interno del libro “Le 22 immutabili leggi del marketing” c’è un case study che racconta l’esperimento di Federal Express nella consegna dei pacchi. Prima dell’acquisizione di Federal Express la compagnia precedente provvedeva al trasporto di qualsiasi tipo di pacco: piccolo, grande, inviato in giornata, in settimana e così via.
La nuova gestione di Federal Express ha fatto un “semplice” lavoro di focalizzazione; ha deciso che il suo focus era la consegna il giorno dopo. Da quel momento in poi il mercato dell’azienda è cresciuto sempre più. Perché? Perché se il cliente aveva un bisogno urgente di ricevere il prodotto, sapeva esattamente a chi rivolgersi.

Essere focalizzati e rinunciare a qualcosa non vuol dire vendere meno, non vuol dire dare meno valore aggiunto ai nostri clienti, tutt’altro. Vuol dire invece essere riconosciuti in un modo specifico e per una caratteristica che ci rende unici e speciali.

La frase “per ottenere qualcosa, devi essere disposto a rinunciare a qualcos’altro” non ci limita in alcun modo. Anzi, ci porterà un fatturato di qualità e vantaggi evidenti.

Ti sei appena reso conto che nella tua comunicazione parli a un pubblico troppo ampio e non riesci a differenziarti?

Non preoccuparti, gli sbagli che commettiamo quando cominciamo una nuova avventura e lanciamo un progetto possono essere molti e riguardare diversi settori, qui ti parliamo degli errori più comuni che commettono gli imprenditori. 

Ricorda che vivere senza fallire, significa vivere senza provarci.
Analizza, fa attenzione ai particolari, rinuncia a qualcosa e… riparti!

Nel frattempo se la tua azienda non ha un posizionamento, ti consigliamo di fare qualcosa, tipo…SUBITO!
Se vuoi arrivare alla mente dei tuoi clienti, dai vita al tuo brand con noi!

Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - marketing -

Quì parleremo dell’arte del MARKETING, delle strategie che si poggiano su di esso, della conoscenza che si nasconde dietro ogni brand e progetto di successo, tale da creare senso di appartenenza e connessione.

Vi parleremo poi di quanto l’arte e il marketing
siano strettamente collegati, di quanto anche per un’azienda sia fondamentale coinvolgere emotivamente e lasciare al cliente qualcosa che vada ben al di là del prodotto o del servizio da acquistare.

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

AMAZON-ONE-NEI-NEGOZI-WHOLE-FOODS-RIFERIMENTO-ESPERIENZA-USA-blog-pink-pill-pink-different Pink Pill

Amazon One: ora la spesa si paga con il palmo della mano

In questo articolo ti parliamo della novità in casa Amazon: ora puoi pagare la spesa con…il palmo della mano. Il colosso dell’e-commerce rivoluziona anche il …

Leggi Articolo →
orto sull’albero--blog- pink pill Pink Different Pink Pill

L’orto sull’albero: un nuovo business a 3m di altezza

In questo articolo ti parliamo di un progetto diventato realtà grazie all’intuizione di un artigiano calabrese, Francesco Mangano, che ha creato un’orto sull’albero.  Ma cos’è …

Leggi Articolo →
IL-NETWORK-MARKETING-IN-UN-MONDO-DI-MUCCHE-MARRONI_business Marketing

Il Network Marketing in un mondo di mucche marroni.

Conosci le cinque P del marketing mix? Prezzo, prodotto, punto vendita, promozione. Ecco, a queste aggiuntene un’altra: la purple cow, la mucca viola.   Nel …

Leggi Articolo →
NETWORK-MARKETING-CIÒ-CHE-NON-IMPARI-A-SCUOLA-business Business

Network marketing: ciò che non impari a scuola

In questo articolo ti parleremo di quello che è definito da molti come “Il Business del 21° secolo”: IL NETWORK MARKETING. Di quanto sia necessario …

Leggi Articolo →
la-legge-della-leadership-come-farsi-ricordare_marketing Marketing

La legge della leadership: come farsi ricordare

In questo articolo ti parleremo di leadership, delle sue leggi e di quanto sia strettamente legata al mondo del marketing, della personalità dell’azienda e della …

Leggi Articolo →
Storie di Successo

Kobe Bryant: la “Mamba Mentality” nel mondo del business

Oggi ti parliamo di Kobe Bryant, uno tra i migliori giocatori della storia dell’NBA. Non solo un giocatore in realtà, ma una vera e propria …

Leggi Articolo →
LOGO - blog marketing- Pink Different Marketing

6 passaggi per creare un logo efficace

In questo articolo ti mostreremo i 6 passaggi che il nostro founder e grafic designer @donatomauro, segue per la creazione di un logo efficace. Cominciamo …

Leggi Articolo →
Marketing

Brand identity: vuoi rimanere anonimo o diventare unico?

In questo articolo ti parliamo dell’importanza di creare la tua identità aziendale e di quali elementi hai assolutamente bisogno per cominciare a creare la tua …

Leggi Articolo →
influencer marketing Marketing

Influencer marketing: perché il tuo business non può farne a meno

In questo articolo vi parleremo dei cosiddetti hashtag della trasparenza, di quale concetto, contratto o collaborazione si cela dietro di essi. Del perché è corretto …

Leggi Articolo →
self publish-blog business-pink-different Business

Self publishing: come pubblicare un libro in autonomia

In questo articolo ti parliamo di self publishing, un business interamente online che ti permette di pubblicare il tuo libro senza passare attraverso l’intermediazione di …

Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.