Pink Different - Logo
STORIE DI SUCCESSO

Le Rubriche

Olivante-blog storie di successo -pink-different

Olivante: come e dove trovare l’idea differenziante

Oggi ti parliamo di Marco e Mario Morrone, due fratelli pugliesi che hanno creato la prima piattaforma B2B specializzata sul mercato dell’olio extravergine d’oliva: Olivante. 

Perché abbiamo scelto questa storia di successo?
Per due motivi principali: il primo ha a che fare con la loro realtà, quella di due fratelli che creano una startup (in cui ci rivediamo moltissimo!); il secondo invece, ha a che fare con l’obiettivo che questa piattaforma vuole raggiungere, e che in parte ha già raggiunto.

Noi siamo particolarmente attratti dal mondo delle startup, dai cambiamenti, dalle novità stimolanti e innovative. Abbiamo scritto a riguardo un articolo, che troverai qui, su tutti gli step necessari alla creazione di una startup, e un altro ancora sul “perché 9 startup su 10 falliscono“. Se farai attenzione a ogni particolare e a ogni step, vedrai che dare vita al tuo progetto può diventare qualcosa di concreto, per davvero. Sarà facile? No, per niente. Ma da qualche parte dovrai pur cominciare, no?

Ora torniamo a noi.

Olivante è a tutti gli effetti una startup, una startup che ha puntato su un’idea differenziante.
Ti ricordi uno dei primissimi articoli sul brand positioning? Sull’urgenza di creare qualcosa di innovativo e differente per raggiungere il successo e per farsi ricordare da un potenziale cliente? Se non lo ricordi lo trovi qui, e se hai un’idea o vuoi dare vita a un progetto, ti consigliamo vivamente di leggerlo!

La piattaforma Olivante ha colto in pieno il significato di “differente”.
Marco e Mario Morrone hanno cercato qualcosa di innovativo, di diverso e soprattutto di utile.

Abbiamo parlato più volte del fatto che “bisogna rispondere a una domanda o risolvere un problema per proporsi sul mercato”, e loro sono riusciti proprio in questo, hanno trovato una soluzione. Per cercala non sono andati tanto lontano, anzi, non sono andati lontano affatto. Sono partiti dalla loro terra, dalle loro radici, da un qualcosa di famigliare.

Questo è ancora un altro motivo per cui, oggi, ti parliamo di loro: per l’incredibile lato umano che si nasconde dietro questo progetto.

In cosa consiste la piattaforma B2B Olivante

Olivante è una piattaforma B2B che permette a tutti i ristoratori di ordinare l’olio migliore (in base ai menù o alle singole pietanze che offrono) direttamente da piccoli produttori e frantoi d’Italia. Prima parlavamo di una soluzione e, quindi, di un’idea differente. Ma a cosa facevamo riferimento?
Come ben saprai una delle materie prime che contraddistingue la Puglia da altre regioni è, oltre il grano, sicuramente l’olio. I produttori di olio extravergine d’oliva sono quindi moltissimi e ognuno di loro produce un olio dal sapore (e dal colore) diverso.

Il problema è che i ristoratori non riescono a conoscere le infinite possibilità e gli infiniti tipi di oli che potrebbero offrire ai loro clienti, questo perché la maggior parte dei produttori fa fatica a farsi notare sul mercato. Infinite quantità d’olio vengono regalate o vendute sotto costo, pensa che solo il 27% delle aziende olearie è considerato “competitivo” sul mercato.

È come se la domanda e l’offerta non riuscissero proprio a incontrarsi.
Ed è qui che entra in gioco Olivante.

L’obiettivo della startup è proprio questo: avvicinare il mondo della ristorazione ai piccoli produttori, saltando tutta la filiera distributiva, che inevitabilmente incide sull’aumento del prezzo e sulla scarsità di scelta per l’utente finale.

Che sia un’idea vincente non siamo solo noi a dirlo, ma i numeri.
Nonostante la startup sia nata solo nel 2019 ha già raggiunto ottimi risultati, dalla vincita del bando regionale come “uno dei progetti più innovativi” alla vendita di circa 250 litri di olio extravergine in un mese.

Umani prima che businessman

La piattaforma Olivante è fatta di storia, di persone, di ricordi e di profumi. È questo che, a nostro avviso, la rende così speciale.

Non è frutto di un’idea macchinosa, è il risultato ma soprattutto il punto di partenza di due ragazzi, tra l’altro giovanissimi, che hanno puntato su qualcosa che conoscevano e a cui erano particolarmente affezionati. Dopo anni passati a studiare e a lavorare lontano da casa, hanno deciso di tornare per restituire alla loro terra un po’ di quell’affetto che avevano ricevuto nel corso degli anni.

Si rimane sempre ancorati a certi profumi, a certe tradizioni, al semplice sapore di casa, lo sappiamo bene! È vero che non sei destinato a diventare qualcuno in base al luogo in cui nasci, ma se riesci a farlo e sei sicuro che il luogo in cui sei cresciuto ti abbia dato un valore aggiunto, allora avrai vinto due volte. E di questo ne siamo certi.

Sbagliamo a credere che il mondo del business, quello vendite e delle trattative sia un mondo freddo e distante dall’uomo. In realtà, poco altro, gli è così vicino. Siamo fatti di relazioni, di emozioni e di confronti.

Cosa puoi prendere da questa storia:

  1. Trova la tua idea differenziante.
  2. Non cercare troppo lontano delle risposte.
  3. Credi fortemente nella tua idea e non ti fermare al primo no.
  4. Tornare indietro non significa necessariamente fallire.

Hai mai pensato di rendere la tua idea o una tua passione monetizzabile?
Sai che hai a disposizione un’infinità di strumenti per vivere la vita che davvero desideri mentre fai ciò che più ami fare?
Se hai in mente un’idea di business ma non riesci a rendere concreta, dai un’occhiata a quello che possiamo fare per te. Qui troverai i nostri servizi digital, orientati ai risultati, e qui invece quelli di business, orientati al successo. Poi, nel dubbio, scrivici!

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI.
Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne il senso più profondo per trovare la tua personale chiave di volta.

L’articolo ti è piaciuto? Lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - Storie di successo

Quì vi parleremo di STORIE di SUCCESSO, di tutte quelle persone che ce l’hanno fatta partendo da zero, di quelle persone che hanno puntato su se stesse, che hanno appreso dai loro fallimenti e che hanno fatto di essi la loro arma vincente.

Vi racconteremo di successi personali e aziendali ma con ogni probabilità continuerete a chiedervi: “e come ci sono riusciti?”
 FOCUS, COSTANZA E CONSAPEVOLEZZA.

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

laurea-google-blog-pink-pill-pink-different Pink Pill

Google lancia la laurea online dei sei mesi

Sei mesi di studio e una spesa complessiva di 300 dollari? È oggi possibile, nell’era del cambiamento continuo, grazie al colosso di Google, che offre ...
Leggi Articolo →
Cosa significa vendere nel 2022 -blog business --pink-different_ Business

Saper vendere nel 2022: 5 consigli utili per vendere di più

In questo articolo ti parliamo di come sia cambiato il processo di vendita negli ultimi anni, di come uscire dall’oceano spietato della concorrenza e di ...
Leggi Articolo →
legge della focalizzazione-blog marketing-pink-different Marketing

La legge della focalizzazione: come fare il salto di qualità

E se ti dicessimo che per creare un’azienda con la A maiuscola devi focalizzarti?A cosa penseresti? In questo articolo ti parliamo di una delle 22 ...
Leggi Articolo →
self publish-blog business-pink-different Business

Self publishing: come pubblicare un libro in autonomia

In questo articolo ti parliamo di self publishing, un business interamente online che ti permette di pubblicare il tuo libro senza passare attraverso l’intermediazione di ...
Leggi Articolo →
il marketing nel calcio Marketing

Il marketing nel calcio: focus sugli Europei

Il cielo è azzurro sopra Wembley.It’s coming Rome.Ne dovete mangiare di pasta asciutta. Possiamo sintetizzare in sole 3 affermazioni questo Europeo che ci ha visti ...
Leggi Articolo →
Problem-Solving-blog-pensiero-differente-pink-different Pensiero Differente

Problem solving: i 6 step per risolvere un problema

In questo articolo ti parliamo di una delle skills più richieste da un dipendente ideale nel mondo lavoro. Cos’è il problem solving? Come lo applico ...
Leggi Articolo →
NETWORK-MARKETING-CIÒ-CHE-NON-IMPARI-A-SCUOLA-business Business

Network marketing: ciò che non impari a scuola

In questo articolo ti parleremo di quello che è definito da molti come “Il Business del 21° secolo”: IL NETWORK MARKETING. Di quanto sia necessario ...
Leggi Articolo →
abitudini per salvare il pianeta Pensiero Differente

7 abitudini per salvare il nostro pianeta

In questo articolo ti parleremo delle 7 abitudini che possiamo cambiare per provare a salvare nel nostro piccolo il pianeta, e renderlo quantomeno un posto ...
Leggi Articolo →
orto sull’albero--blog- pink pill Pink Different Pink Pill

L’orto sull’albero: un nuovo business a 3m di altezza

In questo articolo ti parliamo di un progetto diventato realtà grazie all’intuizione di un artigiano calabrese, Francesco Mangano, che ha creato un’orto sull’albero.  Ma cos’è ...
Leggi Articolo →
team Pink Different Pensiero Differente

Il team è una cosa seria. Ecco chi c’è dietro Pink Different

In questo articolo ti parliamo di quanto sia importante per un’azienda avere un team composto da esseri umani, oltre che da professionisti. Ti parliamo di ...
Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.