Pink Different - Logo
MARKETING

Le Rubriche

Packaging

Packaging: quanto influenza l’acquisto da 1 a 10?

In questo articolo ti parliamo dell’importanza del packaging, e di quanto una scelta puramente estetica possa influenzare di molto il cliente al momento dell’acquisto.

Se almeno una volta hai detto: “ma guarda che bella confezione!” – “che packaging originale!” – “lo comprerei solo per la scatola!”, allora saprai sicuramente quanto conta l’aspetto estetico nella scelta e nella predisposizione di un cliente di acquistare un prodotto invece che un altro.

Ora, per quanto i luoghi comuni ci invitano a pensare che: “l’abito non fa il monaco” – “l’aspetto esteriore non conta” – e che – “non si giudica un libro dalla copertina”, i nostri occhi e la nostra mente spesso pensano esattamente il contrario.

Per cui attacchiamo l’asino dove vuole il… cliente!

Il bello piace, e questo è in dubbio.

Noi di Pink Different che lavoriamo da anni nel mondo del fashion, lo sappiamo bene!
E visto che ci occupiamo di rendere un brand differente dagli altri, possiamo dirti che, in un mercato così saturo sotto ogni settore merceologico, l’attenzione al particolare potrebbe diventare un’arma vincente e che spesso sono le piccole cose a fare la differenza.

Proprio per questo consideriamo il packaging un importante strumento di marketing per le aziende.

Cos’è il packaging?

Wikipedia lo definisce come “uno strumento utile alla conservazione di un bene per facilitarne la conservazione e facilitarne in tal modo il trasporto”, ma poi aggiunge anche “nel significato originale, assume un’accezione più ampia, ricomprendendo non solo la necessaria conservazione materiale del bene, ma andando a toccare anche gli aspetti immateriali del processo produttivo, industriale ed estetico”.

Quindi, per quanto il packaging possa essere inteso come “il confezionamento di un prodotto”, in realtà nel marketing di oggi è molto, molto di più!

Il packaging non è altro che un modo per rendere più invitante un prodotto per far si che il cliente sia più tentato all’acquisto. Potremmo definirlo come… uno stimolo sensoriale!

L’abbiamo ripetuto più volte, non è il prodotto a tenere in mano le redini del gioco, bensì è la percezione che noi riusciamo a dare a quel determinato prodotto, a dettare le regole!

Le ricerche dimostrano che, almeno per quel che riguarda i supermercati, il 70% degli acquisti non risulta essere pianificato. In questi casi il cliente risponde a degli input viscerali che derivano dall’osservazione del packaging, e formula giudizi istantanei sulla qualità del prodotto da esso contenuto.
Ma questo, non vale solo per i supermercati, te lo assicuriamo! Gli acquisti d’impulso vanno ormai per la maggiore.
Il punto è che le persone sono abituate a comprare in maniera istintiva, prima si acquista con gli occhi e poi con il resto dei sensi.

Una buona confezione, dunque, è in grado di attirare l’attenzione del cliente e lo fa inconsciamente, stimolando quell’approccio sensoriale che lo spinge a notare confezioni colorate, dalle forme inconsuete e così via.

Se sei ancora convinto che la psicologia e il marketing abbiano poco in comune, ti consigliamo di leggere quest’articolo e questo, e anche questo!

A cosa serve (e 3 motivi per cui è importante)

Il packaging serve principalmente a 3 cose e questi sono anche i motivi per cui è importante che un’azienda pensi con cura alla sua creazione:

  1. Preserva il contenuto. Qualunque sia la tipologia merceologica da vendere, il packaging garantisce la conservazione della qualità e delinea le peculiarità del prodotto, oltre a renderlo unico in base alle forme e ai colori utilizzati;
  2. Attira il target. È essenziale che il packaging sia sviluppato per attirare a colpo d’occhio l’attenzione del pubblico di riferimento, rendendo visibili e riconoscibili le peculiarità del prodotto e del brand, in modo da mantenere i consumatori già fidelizzati e attirare nuovi clienti in target;
  3. Rispetta la brand image. La brand image non è altro che l’immagine della marca così come viene percepita dai consumatori. Quest’ultima deve essere in grado di suscitare sensazioni ed emozioni positive e influenzare le scelte degli utenti. Al momento dell’acquisto il packaging è uno strumento che veicola la brand image.

Il packaging permette di differenziarti e di renderti facilmente riconoscibile

Il packaging è così importante perché ha il compito di rappresentare il tuo marchio, così da renderlo facilmente riconoscibile e così da influenzare la scelta finale d’acquisto del cliente.

Ma non solo, ti diciamo ancora di più. Esistono alcuni casi in cui il packaging è più importante del logo.

Cosa ti viene in mente se ti diciamo Pringles?
Le patatine dalla forma ricurva? Probabilmente sì.
L’omino con i baffi e il papillon rosso? Sì, forse anche questo.

Ma la primissima cosa sarà sicuramente: il tubo in cui sono inserite. Questa è la cosa più importante del brand.
Se un domani le patatine fossero inserite all’interno di un pacchetto di plastica, probabilmente passerebbero inosservate!

O ancora, la stessa cosa vale per la boccetta del Campari Soda, talmente iconica da non aver nemmeno bisogno dell’etichetta.

Insomma, il packaging stesso in questi casi, come in altri mille, diventa un elemento riconoscibile e di grandissima comunicazione. Così comunicativo da non aver bisogno di troppe parole.

Ora, è ovvio che il solo packaging non basta a rendere appetibile un prodotto agli occhi del cliente, serve molto, molto di più!

Vuoi aumentare la visibilità del tuo brand?
Cercare la tua nicchia?
Capire come si lancia un nuovo prodotto sul mercato?
Contattaci per una consulenza.

Troviamo insieme la ricetta per rendere il tuo brand più che differente!
Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - marketing -

Quì parleremo dell’arte del MARKETING, delle strategie che si poggiano su di esso, della conoscenza che si nasconde dietro ogni brand e progetto di successo, tale da creare senso di appartenenza e connessione.

Vi parleremo poi di quanto l’arte e il marketing
siano strettamente collegati, di quanto anche per un’azienda sia fondamentale coinvolgere emotivamente e lasciare al cliente qualcosa che vada ben al di là del prodotto o del servizio da acquistare.

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

Pensiero Differente

Lettura veloce 3X: come triplicare la tua velocità di lettura

In questo articolo ti parleremo di uno straordinario metodo per imparare a leggere più velocemente, senza rinunciare a una completa ed esauriente comprensione: quello della ...
Leggi Articolo →
wake up call Business

Wake Up Call: come un corso può cambiare la tua vita

In questo articolo ti parliamo di libertà finanziaria, una condizione di vita in cui disponi di un flusso di reddito automatico che ti aiuta a ...
Leggi Articolo →
alfio bardolla--blog business-pink-different_ Storie di Successo

Alfio Bardolla: “La povertà è uno stato mentale”

Oggi ti parliamo di Alfio Bardolla, il più famoso tra i financial coach italiani, che ha trasformato la sua storia in un brand di successo.  ...
Leggi Articolo →
Airbnb e Blockbuster Pink Pill

Airbnb e Blockbuster, cos’hanno in comune?

Airbnb e Blockbuster hanno lavorato insieme a un progetto molto speciale. Ma l’azienda Blockbuster non aveva dichiarato il fallimento? In questo articolo troverai tutte le ...
Leggi Articolo →
Elf on the Shelf challenge Pink Pill

Elf on the Shelf challenge: cos’è e perché ha riscosso successo

In questo articolo ti parliamo di una challange che ha spopolato sul web: la “Elf on the Shelf challenge”, e anche di quanto i social ...
Leggi Articolo →
apple-blog-storie-di-successo-pink-different Storie di Successo

Apple: l’azienda americana che vale 2 trilioni di dollari

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne ...
Leggi Articolo →
neuromarketing- 2 blog-marketing-pink-different_ Marketing

Neuromarketing: cosa avviene nella testa del cliente?

Cosa penseresti se ti dicessimo che quando paghi un prodotto più del previsto, nel tuo cervello si attiva l’area del dolore? E se invece acquisti ...
Leggi Articolo →
Kodak-Farmaceutica-blog-pink-pill-pink-different Pink Pill

Kodak: i farmaci fanno resuscitare l’azienda

Ti ricordi Kodak? L’azienda specializzata nella produzione di pellicole cinematografiche e apparecchiature per immagini e per la stampa? Bene, l’azienda delle macchinette usa e getta ...
Leggi Articolo →
formazione professionale-blog-pensiero-differente---pink-different_ Pensiero Differente

Formazione professionale: i 5 vantaggi competitivi

In questo articolo ti parliamo di formazione professionale, di quanto sia necessaria da un punto di vista lavorativo e di quanto influisca anche nei pensieri ...
Leggi Articolo →
intelligenza artificiale Pink Pill

Intelligenza artificiale: gli assistenti del futuro

In questo articolo ti parleremo di Google Home, Amazon Alexa, Siri e Cortana: gli assistenti vocali del futuro di cui non pensavi di aver bisogno. ...
Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.