In questo articolo ti parliamo di formazione professionale, di quanto sia necessaria da un punto di vista lavorativo e di quanto influisca anche nei pensieri e nelle scelte della vita quotidiana.
La formazione a cui facciamo riferimento è una formazione continua.
Che sia proposta dall’azienda o sia un tuo bisogno personale non fa differenza.
L’obiettivo è quello di mantenere aggiornato, in maniera costante, il tuo bagaglio di conoscenze.
Perché è cosi importante formarsi?
Perché ti aiuta a diventare un essere umano migliore (cosciente della realtà in cui vive) e soprattutto un professionista consapevole.
In un mondo che abbraccia sempre più la globalità e che muta alla velocità della luce, non riuscire a star al passo con i tempi è un errore grande che non puoi concederti.
Lo ripetiamo: cambiare significa diventare persone migliori.
Per noi di Pink Different il cambiamento è necessario, sano e fruttuoso.
E poi non dimentichiamoci che:
“Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.“
Proprio per questo quando presentiamo un nostro progetto ci teniamo particolarmente a far notare quale sia la situazione generale del mercato, quali i pro di questo cambiamento e in che modo piccole realtà sono diventate nel tempo dei veri e propri colossi.
Una piccola formazione, a 360°, per creare un dialogo su un contesto tangibile e soprattutto per far aprire gli occhi.
C’è chi ancora continua a rimanere nel suo, senza dare uno sguardo a ciò che di incredibile accade fuori.
La tua azienda è una macchina
Comincia con il dire che un collaboratore felice è un lavoratore inarrestabile.
Ogni azienda può essere considerata una vera e propria macchina.
Per ottenere un risultato efficiente, e quindi un vantaggio sul mercato, è importante che tutti i pezzi siano al posto giusto nel momento giusto. Questo presuppone che alla base ci sia un motore ben collaudato e questo motore è costituito dai tuoi collaboratori.
È importante, infatti, che si sentano costantemente valorizzati e partecipi della realtà che li circonda, che abbiano bene a mente gli obiettivi dell’azienda e che sentano il bisogno di raggiungerli come se fosse un affare personale.
Non dimenticare che i tuoi collaboratori non sono schiavi, sono parte integrante del progetto e anche se il detto dice “siamo tutti utili e nessuno indispensabile”, un vero leader deve essere in grado di valorizzare il suo team e riuscire a tirar fuori il meglio da ognuno.
Se ti sei perso il nostro articolo sulla leadership e su come guidare un team (umano!) vai qui!
Parliamo di umanità perché crediamo che dietro ogni collaboratore non possa esserci solo un numero. I rapporti umani e la comunicazione che li rende tali sta alla base del tuo progetto. Solo così il tuo business prenderà il volo.
Insomma, sii gentile e abbi rispetto, solo così gli altri l’avranno per te.
È indubbio, e potrai di certo confermarlo, che ogni lavoratore garantisce un migliore risultato dal momento in cui è inserito in un ambiente sereno e incoraggiante.
Proprio per questo non puoi sottovalutare l’importanza della formazione del personale, perché oltre ad appagare il dipendente a livello psicologico, consente all’azienda un incremento della qualità produttiva.
Vediamo ora insieme quali cambiamenti porta con sé un percorso di formazione continua all’interno di un’azienda.

I 5 vantaggi competitivi
Il dipendente acquisisce competenze e conoscenze nuove per svolgere al meglio i propri compiti
Ci ritroviamo all’interno di un contesto sociale in continuo sviluppo ed essere aggiornati sui cambiamenti è di certo un vantaggio per l’azienda e per il collaboratore stesso.
Per darti un esempio pratico prendiamo in analisi il nostro campo di competenza, quello della comunicazione. Nascono come funghi programmi, app e strumenti che consentono di velocizzare determinati processi e che migliorano il risultato finale.
Saper usare questi programmi o scoprire quali effettivamente possono elevare il brand e quali no, in termini di immagine, innovazione e competenze è, mai come oggi, un passaggio necessario.
Limita eventuali carenze
È molto importante che i collaboratori non abbiano una conoscenza limitata perché nella quotidianità anche le situazioni più banali, possono diventare improvvisamente insidiose e difficili da gestire. Qui, oltre a una formazione continua, scende in campo la soft skills più richiesta dal mondo del lavoro, quella del problem solving.
Facciamo un esempio.
Uno dei tuoi dipendenti è in malattia per un lungo periodo ed è anche l’unico a essere in grado di risolvere un problema specifico. Come gestisci questa situazione?
In molti casi è bene che più dipendenti della stessa area conoscano determinate mansioni, se fondamentali, così da essere in grado di coprire l’assenza e arginare il problema.
Allo stesso modo, nel momento in cui si verifica la possibilità di aprire un altro punto vendita o filiale, avere a disposizione personale istruito in più settori è sempre un punto a favore.
Attenzione, con questo non vogliamo dire che tutti devono saper fare tutto, anzi. È bene che ognuno si occupi delle proprie mansioni in base alle competenze acquisite nel tempo.
Ma offrire una formazione completa, a 360°, potrebbe aiutarti nel dare quel famoso valore aggiunto alla tua azienda. Insomma, di necessità virtù, no?
3. Crea piani di valorizzazione e sviluppa talenti
La possibilità di imparare, interagire con nuovi dispositivi e apprendere ulteriori conoscenze non fornisce solo un aumento teorico, ma permette lo sviluppo di nuove qualità e perché no, anche di stimoli.
4. Gratifica i dipendenti
Un’azienda che investe sul futuro professionale dei suoi dipendenti è un’azienda che vince!
Fin ora abbiamo parlato di formazione continua, ma questo concetto ci riporta automaticamente ad altro: a una crescita, personale e professionale. Questa crescita consente di acquisire maggiore autostima e indipendenza nel lavoro più in generale, ma secondo noi anche nella vita quotidiana.
5. Fa ottenere visibilità all’azienda
Questo è possibile grazie a una programmazione formativa nel lungo periodo.
Quando un dipendente è formato, e appagato, è l’azienda stessa a trarre vantaggio.
Nel momento stesso in cui la semplice teoria viene trasformata in pratica, ogni giorno e in maniera costante, l’asticella si alza e magari sì, arriveranno altre sfide, ma nulla che non si possa risolvere con un team umano e collaudato al proprio fianco.
Un’azienda che non si mantiene aggiornata sulle novità del settore rischia di essere tagliata fuori dal mercato in maniera automatica.
E oggi questo mercato è spietato: la pena è l’oblio, ovvero l’essere tagliati fuori da una competizione che si fa sempre più intensa.
In quale scenario si colloca ora la formazione professionale?
La situazione attuale ha cambiato il modo in cui viviamo e soprattutto il modo in cui lavoriamo.
Secondo un’indagine fatta da Infojobs, durante il primo lockdown, su un campione di 109 aziende e 1062 candidati, è emerso che il 52% delle aziende ha offerto ai propri dipendenti corsi online.
Il 48% delle aziende afferma di aver trasformato i corsi previsti in forma online.
Questo dimostra la possibilità di adattarsi in base alle necessità contingenti senza grandi problemi. Un 20%, invece, aveva già consolidato un sistema di e-learning prima del lockdown.
E ancora il 16% ha attivato ex-novo opportunità su competenze hard e soft per permettere ai dipendenti di investire sulla formazione, nonostante la situazione poco proficua per diverse realtà.
Per quanto riguarda i lavoratori stessi invece rispetto ad un 83,6% che ha dichiarato di non aver ricevuto proposte di formazione dall’azienda, sono molti quelli che hanno deciso di approfittare di questo “tempo sospeso” per investire nella formazione in maniera autonoma, per migliorare le proprie competenze tecniche, per potenziare le soft skills o per approfondire passioni e interessi.
Quello che ci sentiamo di dirti è che se credi di riuscire ad avere successo senza formazione e pratica, di lanciare un’idea geniale e riuscire ad avere “tutto e subito”, hai intrapreso la strada sbagliata.
La formazione nel business, come nel marketing, come in qualsiasi altro settore, è l’investimento migliore che tu possa fare per raggiungere risultati pazzeschi.
Se hai voglia di leggere qualcosa di interessante ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra libreria, uno spazio online in cui lasciarti ispirare. Tra i tanti libri di formazione che ci sono troverai sicuramente quello adatto alle tue esigenze!
L’articolo ti è piaciuto? Lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!