PENSIERO DIFFERENTE

Perché dici di voler cambiare vita, e poi non lo fai?

In questo articolo ti parliamo delle tue scuse, delle promesse mai mantenute e dei buoni propositi buttati nel ces…tino un mese dopo aver cominciato a seguirli (nella migliore delle ipotesi!).

Cambiare è un’altra cosa.

Costa fatica, sacrifici, voglia di mettersi in gioco e ricominciare. Significa darsi un’opportunità che non busserà mai alla nostra porta mentre siamo comodamente in attesa sul nostro divano.

  • “Voglio cambiare vita”
  • “Non mi piace il lavoro che faccio”
  • “Se potessi scegliere…”

Quante volte hai detto o sentito dire queste frasi? Probabilmente molte.

Ma il tuo problema non è quello di pensarle o di pronunciarle, bensì quello di non far nulla per cambiare la tua situazione. La maggior parte delle persone si lamentano, lo sappiamo bene, ma poco tempo dopo le ritrovi sempre lì, inermi, allo stesso posto. E per posto intendiamo quello lavorativo ma anche e soprattutto “un posto di vita”.

Come passare all’azione

Perché accade tutto questo?
Perché tante, troppe persone sognano (ed è un bene eh, non fraintenderci!), ma poche passano poi all’azione, che è invece il passaggio fondamentale per poter trasformare i sogni in obiettivi e poi ancora gli obiettivi in realtà.

Ti avevamo già consigliato in passato di stabilire cosa vuoi fare, come, dove e quando.
Pianificare può sembrarti all’inizio un processo meccanico, ma credici, se alla base c’è una buona dose di motivazione portare avanti l’impegno e raggiungere il tuo obiettivo risulterà più semplice.
Qui te ne parliamo in modo più approfondito!

Non dimenticare che per cambiare hai bisogno di volontà, impegno e costanza. L’abbiamo già detto: la differenza sta nell’azione, e se la strada diventa più complicata del previsto, tu insisti.

Quando decidi di cambiare la tua vita il risultato non deriva dal talento ne tanto meno dalla fortuna: è tutta questione di mentalità. E prima di cominciare ci teniamo a dirti quanto sia importante questo passaggio.

Per ottenere qualcosa che non hai mai avuto, devi diventare ciò che non sei mai stato.
Per cui apri gli occhi, guarda il mondo là fuori, acquisisci nuove conoscenze e cerca di migliorare, sempre.
Ti consigliamo intanto di cominciare da quest’articolo, se non hai mai sentito parlare di libertà finanziaria è il caso di cominciare a scoprire di cosa si tratta.

Sei sicuro di voler davvero cambiare vita?

Pare che lo sperare e il credere di voler cambiare vita siano una strategia anti-frustrazione e anti-disagio emotivo, una sorta di strategia anestetica.

Questo perché c’è una parte di noi che non ama sentire la frustrazione, e la risposta che si da, è una risposta basata su una fantasia, su una realtà alternativa, per fuggire con la mente rispetto a quello che la vita reale ci offre nel concreto.

Le persone si dividono in 3 gruppi:

  1. chi pensa di voler cambiare vita ma in realtà non vuole farlo;
  2. chi vorrebbe cambiare vita ma non ha nulla di forte che lo spinga a farlo;
  3. chi ha una motivazione così forte che, nonostante sia faticoso e l’ignoto possa in qualche modo far paura, fa di tutto per cambiarla quotidianamente.
cambiamenti Blog pensiero differente Pink Different

Il cambiamento è parte di noi

Pink Different, l’avrai di certo capito, nutre una particolare simpatia per gli umani del punto 3.

La verità è che siamo programmati per resistere al cambiamento, da sempre, eppure le persone continuano ad avere paura.

Per noi di Pink Different il cambiamento è necessario, sano e fruttuoso.
Tutto, dentro e fuori di noi, è in continuo cambiamento.
Ne abbiamo già parlato una volta in un articolo, quando chiacchieravamo circa il cambiamento che avviene nel nostro corpo ogni 7 anni, oggi invece facciamo riferimento a un cambiamento globale, soprattutto mentale, di cui non possiamo farne a meno.

Nel periodo in cui viviamo, ad esempio, ognuno di noi ha cercato una “nuova normalità”,
un cambiamento repentino sia nelle abitudini personali che in quelle lavorative.

Noi continuiamo a essere dell’idea che in un momento come questo, rinnovarsi sia la soluzione migliore; lo credevamo indispensabile già prima, ora ne siamo certi.
Pink Different è nato, nel concreto, durante un momento di fragilità mondiale. Aveva in mente altri piani e altri tempi, poi è arrivato un imprevisto. Il lockdown, il primo, che ci ha bloccato la strada ma non ci ha colti impreparati. A dirla tutta abbiamo lavorato e prodotto moltissimo! Siamo riusciti a cambiare le carte in tavola? Sì.

Per cambiare però c’è bisogno di una cosa in particolare, il presupposto dei presupposti: il giusto mindset.

Questo significa modificare le proprie abitudini, sviluppare nuove competenze, e perché no commettere anche qualche errore ma pensare che “un errore non è necessariamente un fallimento”.
Il giusto mindset si contrappone all’insieme degli schemi mentali che devi assolutamente eliminare.

Perché è importante uscire dalla propria comfort zone

Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.

Ognuno di noi ha uno scopo, quella potente spinta interiore che ci distingue dagli altri.

Viviamo in un mondo che viaggia così veloce che il cambiamento è la norma, eppure per molti il cambiamento è timore, paura, rinuncia…

Ognuno di noi è qui per un motivo, e ognuno di noi è unico e speciale.

Eppure la vita è costantemente soggetta a cambiamenti, ne viviamo di continui, alcuni più evidenti, altri meno, ma di certo parliamo di un processo continuo!

Inoltre, diventare la miglior versione di se stessi implica mettersi alla prova, crescere e cambiare, per poter produrre costantemente i risultati desiderati.

Cosa impedisce alle persone di cambiare?

  1. Non sono abituate a farlo.
  2. Razionalizzano e si raccontano storie.
  3. Hanno una strategia inadatta.

Ecco da dove puoi cominciare

Non ci sono in realtà delle regole ben precise, la cosa più importante nella vita e nel business è sicuramente una: agire. Ti lasciamo di seguito un elenco formato da “i 7 passi del cambiamento” da cui potresti cominciare.

  1. Sii onesto con te stesso: qual è la storia che ti stai raccontando?
    “Non ho tempo, lo farò più avanti, sono stanco, ci vuole troppo tempo, costa troppo, sono troppo vecchio, ecc.”;
  2. Prendi una vera decisione: cosa non sei più disposto a tollerare? Cosa vuoi invece? Cosa ti impegni a fare? Perché ti impegni a fare questo?;
  3. Crea un piano d’azione: fai una lista di tutto ciò che potresti fare per raggiungere il risultato desiderato. Poi metti un asterisco sulle azioni chiave;
  4. Ristruttura le tue convinzioni limitanti: le persone agiscono e scelgono sempre in base alle proprie convinzioni;
  5. Mettiti in condizione di vincere: premiati, datti un punteggio, misura i tuoi progressi.
  6. Azione massiccia: non c’è momento migliore di adesso per cominciare e quando mantieni costanti nel tempo le tue azioni non puoi che arrivare al tuo risultato;
  7. Usa il potere del gruppo dei pari: circondati cioè di persone che sono sulla stessa strada del cambiamento o che l’hanno già fatto e che continuano a farlo. Immergiti in un ambiente che ti rafforzi e ti spinga a vincere le sfide per raggiungere vette ancora più elevate.
Meriti il meglio, è vero, lo meritiamo tutti!

Ma questo meglio dobbiamo essere in grado di andare a prendercelo, nulla (o davvero poco!) accade per caso.

Qui troverai un elenco di caratteristiche che contraddistinguono le persone di successo, potrà aiutarti, corri a leggerlo!
Se invece sei alla ricerca di un partner per mettere in pratica la tua idea di business, riprendere in mano la tua vita e cominciare a pensare positivo? Scrivici qui.

Tu hai mai pensato di stravolgere la tua vita?
Hai mai vissuto un cambiamento che ti ha permesso di sentirti una persona migliore?
Raccontaci la tua esperienza nei commenti, e grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

categoria blog pink different - pensiero different

Quì vi parleremo della nostra filosofia, del nostro pensiero, del nostro “PENSARE DIFFERENTE”.

Altri articoli

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.