Quanto guadagnano gli influencer più famosi di TikTok? E poi, è davvero possibile guadagnare soldi reali semplicemente usando l’app?
Potrà sembrarti assurdo che con video di 15 secondi sia possibile guadagnare così tanto, eppure i brand, così come gran parte degli utenti, hanno compreso a pieno il cambio di era di cui parliamo spesso e il potenziale di TikTok.
TikTok, ex Musical.ly, è il social del momento con oltre 1 miliardo di iscritti, di cui più di 8 milioni solo in Italia.
L’app è molto popolare tra i ragazzi della Generazione Z, ma in realtà grandi aziende e persone nate prima del 1995 interagiscono in modo attivo all’interno del social. Perché? Perché è nuovo, fresco, intuitivo e divertente.
Attenti come siamo alle novità e ai progressi non potevamo non essere su questa piattaforma, quindi sì, Pink Different è anche su TikTok. Ci trovi qui, se vuoi scoprire nuovi modelli di business, strategie di marketing e sane abitudini per diventare una persona di successo!
Ma torniamo a noi, quanto guadagnano i TikToker più famosi?
I TikToker più seguiti, per un post sponsorizzato, guadagnano fino a 300.000€. Questo accade grazie alle sponsorizzazioni di altri brand e al product placement, un po’ come gli influencer di Instagram.
Forbes ha stilato la classifica dei personaggi più pagati su TikTok, vediamo insieme chi sono:
Addison è la più ricca di TikTok, in un solo anno è riuscita a guadagnare circa 5 milioni di dollari e ha un seguito di 54,1 milioni di follower. Ha creato una linea di trucchi, Item Beauty, e ha collaborato con American Eagle e Spotify. E sì, ha solo 19 anni.
Charli invece di anni ne ha 16 e si aggiudica il secondo posto con 4 milioni di dollari guadagnati grazie all’app e oltre 77 milioni di followers. È stata ospite al The Tonight Show con Jimmy Fallon, invitata alla settimana della moda di Parigi da Prada e ha partecipato ad uno spot per il Super Bowl.
Dixie è la sorella di Charli, una famiglia piena di creatività potremmo dire. Con un guadagno di 2,9 milioni di dollari e circa 32 milioni di follower, Dixie è la terza TikToker più pagata al mondo. Ha da poco pubblicato il suo primo singolo “Be Happy” con oltre 50 milioni di stream.
Parliamo di numeri incredibili e di un lavoro, perché di questo si tratta, che fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile perfino proporre.
La realtà è che ci sono ancora tantissime persone che ignorano questo tipo di economia, le stesse che faticano a portare uno stipendio a casa ma che, di fronte a una Charli d’Amelio (una ragazza di 16 anni, c’è da sottolinearlo) che guadagna milioni di dollari tramite TikTok, sponsorizzate, canale YouTube, profilo Instagram e altro, avrebbero il coraggio di dire: “Trovati un lavoro SERIO”. Forse non è chiaro che, ad esempio, il 65% dei bambini che oggi frequenta la scuola elementare, “da grande” farà un lavoro che oggi non esiste nemmeno!
Noi crediamo che prima di tutto, arrivati a questo punto, queste TikToker qui su, si farebbero una grossa e grassa risata.
Ma poi, chi lo dice che da una passione non si possa creare un lavoro remunerativo?
Di esempi da fare a riguardo ce ne sarebbero migliaia e comunque lavorare grazie a una passione non significa non fare nulla. Dietro quei video da 15 secondi, che possono sembrare insulsi e infantili, c’è del lavoro: ore di registrazione, montaggio, cambio di look, scrittura di un copione etc…
Per arrivare a guadagnare così tanto è richiesto, nello stesso modo di un lavoro “normale” come direbbero i più, sacrificio e impegno.
Come guadagnare su TikTok utilizzando l’app

Il social permette di guadagnare soldi reali (non milioni, ma pur sempre un compenso extra) mentre utilizzi l’app.
Vediamo come:
- invia il link di iscrizione a un amico, per ogni amico guadagnerai € 0,50 fino a un massimo di 10 amici, per un guadagno totale di 5€
- se uno dei tuoi amici iscritti guarda video sull’app almeno dieci minuti al giorno, per tre giorni, guadagnerai un bonus extra di 2,50€
Per cominciare iscriviti a TikTok, vai sul tuo profilo e fai tap su “Spargi la voce, raccogli le gemme”.
Poi ancora puoi guadagnare grazie a rubini e gemme, delle monete virtuali che possono essere trasferite in un secondo momento sul tuo profilo PayPal.
Ci sono degli obiettivi giornalieri che puoi raggiungere in questo modo:
- 100 Rubini: se condividi la pagina in cui ci sono le missioni su un’altra piattaforma social;
- 100 Rubini: se leggi il regolamento;
- 200 Rubini: se visualizzi video per 1 minuto al giorno;
- 300 Rubini: se visualizzi video per 3 minuti al giorno;
- 500 Rubini: se visualizzi video per 10 minuti al giorno;
- 500 Rubini: se pubblichi un video al giorno.
100 rubini equivalgono a 0.01 diamanti, mentre 1 diamante corrisponde a 1€.
Aspetta, non abbiamo mica finito, c’è un’altra piccola novità che vogliamo condividere con te.
TikTok ha da poco creato un fondo creator che offre l’opportunità di guadagnare grazie alla propria creatività, e no, non hai bisogno di 50 milioni di follower per accedere a quest’iniziativa. È una sfida, un urlo alla creatività e all’ambizione, un modo per spronare tutti, i giovanissimi e i meno giovani, a dar vita a nuovi contenuti.
Chi può richiedere il fondo creator?
Tutti i maggiorenni che risiedono nel Regno Unito, Germania, Italia, Francia o Spagna, che abbiano almeno 10mila followers e 10mila visualizzazioni ai video degli ultimi 30 giorni.
Come richiederlo?
- passa all’account pro e compila la richiesta per il fondo TikTok creator;
- leggi il contratto del fondo per creator e dai il tuo consenso;
- quando la richiesta verrà approvata comincerai a guadagnare in base alle visualizzazioni dei tuoi contenuti;
- puoi tenere sott’occhio il tuo guadagno nel pannello di controllo del fondo.
Anche TikTok ci aiuta a rimarcare un concetto a cui teniamo molto: creativo non vuol dire povero, creativo vuol dire vivo.
Tu usi TikTok o la trovi un’app per adolescenti?
Scrivici la tua nei commenti, e grazie per essere arrivato fin qui!