MARKETING

Social media marketing: dove vai se il social non ce l’hai?

In questo articolo ti parleremo del social media marketing e del perché lavorare sui social ti permette di elevare l’identità della tua azienda.

Hai 500 followers e guadagni 200€ al mese? Grande, hai capito come funziona!
Hai 35.000 followers ma il tuo guadagno è pari a 0? C’è forse qualcosa che non va.

Quello che cerchiamo di dirti è che il numero dei followers non è importante, o almeno, non è importante quanto l’interazione.

Vediamo insieme come risolvere il problema.

Siamo certi che una delle migliori qualità del marketing sia donare qualcosa.
Per questo non ci fermiamo solo alla mera vendita del prodotto o del servizio, vogliamo lasciare ai nostri clienti qualcosa di più: un lavoro senza tempo, umano e di qualità.
Vogliamo dimostrare che ci sono sì delle regole da seguire, dei metodi che funzionano e che è bene osservare, ma senza dimenticare una cosa fondamentale: un brand che funziona è un brand che mantiene una promessa.

Per farlo partiamo dal principio.

Uno dei motivi per cui abbiamo deciso di occuparci di Brand Positioning è proprio questo: amiamo i punti di partenza.
È pur vero che una volta lanciato un brand sul mercato, e lo stesso vale per i tuoi canali social, ogni tipo di lavoro dietro di esso può essere limato, modificato o addirittura stravolto. Ma crediamo anche che partire con il piede giusto possa fare la differenza.

Ed è proprio dal Brand Positioning che tutto ha inizio.

Il Brand Positioning viene prima del marketing,
prima delle vendite, prima di tutto.

Quindi sì: ci occupiamo di rendere un brand differente dagli altri.
E tutto questo ha a che fare con il Brand Positioning e con la tua (e la nostra) capacità di offrire qualcosa di diverso e unico, in grado di creare nella testa del cliente la percezione che «sì, sei tu lo specialista in quella determinata categoria di prodotto di cui ha bisogno».

Per cui la cosa più importante è essere coerenti e rispettare il valore della propria azienda.
Qui ti spieghiamo quanto sia importante la Brand Identity.

Quanto i social aiutano il tuo business

I social sono la “vetrina digitale” del tuo business, per questo è importante studiare una strategia pensata apposta per queste piattaforme e inserirla, come parte integrante e fondamentale, all’interno del tuo piano di lavoro.
Non c’è più alcuna azienda (del passato e del presente) o libero professionista che non abbia una pagina Instagram, ad esempio. Questo perché è diventato ormai chiaro che i social possono essere un’ottima opportunità per fare marketing senza l’investimento di grandi somme di denaro.

Una strategia social ben studiata permette di elevare il Brand, di farlo conoscere a quante più persone possibili, di fidelizzare i clienti e quindi ispirare fiducia.

La pagina social non è più un diario di bordo ma un luogo in cui creare una reputazione aziendale, in cui generare visite automatiche al tuo sito/dropshipping/e-commerce, un luogo in cui lavorare senza dimenticare il lato umano, l’elemento senza il quale nessun follower potrà navigare sulla tua pagina.

Ma attenzione:
i social media senza un’adeguata strategia social potrebbero risultare uno strumento inutile.

Il nostro consiglio è di iniziare da piccole (ma grandi e fondamentali) accortezze per cominciare a creare la tuaperson ale strategia di marketing.

Devi partire da:

  • Mercato di riferimento: in quale tipo di mercato vuoi inserirti? È un mercato saturo o poco esplorato?
  • Target: a chi vuoi parlare?
  • Pubblico: quali sono le caratteristiche del tuo pubblico ideale (sesso, età, interessi etc..)?
  • Valori aziendali: cosa ti rende differente dagli altri competitors? Qual è il tuo valore aggiunto?
  • Valori tangibili: cosa proponi di diverso a livello di prodotto, esperienze, possibile acquisto concreto?
social-media-blog-marketing-pink-different

Dopo aver studiato e compreso a pieno qual è il tuo potenziale puoi passare alla strategia vera e propria: 

  1. Pianifica la tua attività:

Su quale social vuoi cominciare a lavorare? Il mio principale obiettivo è creare, fin da subito, un piano di web marketing efficace a costi contenuti.

Il nostro consiglio è pochi social ma ben curati. Creare un canale social e poi trascurarlo è la cosa peggiore che possa capitarti.

  1. Pianifica i contenuti:

Cosa vuoi pubblicare? Di quali argomenti vuoi parlare?

I migliori contenuti hanno al loro interno le famose tre i, senza le quali il contenuto è fine a stesso: ispirazione, intrattenimento e informazione.

Non propinare in continuazione offerte commerciali, la tua strategia perderebbe di valore.

  1. Controlla le strategie dei tuoi competitors:

Cerca l’elemento mancante, quella mossa che nessuno usa ma che potrebbe rivelarsi vincente.
Oppure prendi ispirazione (che non è sinonimo di copiare) e lasciati guidare da chi c’è l’ha fatta.


Perché è importante elevare l’identità della tua azienda e avere una reputazione online positiva?
Te lo spieghiamo attraverso alcuni dati:

  • Il 90% dei consumatori si fida delle raccomandazioni di amici;
  • il 70% si fida delle opinioni di altri consumatori; i consumatori parlano di brand specifici in modo casuale circa 90 volte a settimana.

Il passaparola è da sempre la strategia di marketing per antonomasia. Le opinioni, di conoscenti ma anche di sconosciuti, finiscono per influenzare i nostri acquisti, il nostro giudizio, le nostre interazioni.

Questo nuovo modo di fare marketing ha portato nuove sfide nel campo del digitale: non basta implementare gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione, ma occorre anche pensare in modo più creativo e far leva su nuove risorse. Per questo è indispensabile creare contenuti utili e farlo nel miglior modo possibile, dal punto di vista estetico ma anche e soprattutto del contenuto.

In un mondo dove la pubblicità ci bombarda da qualunque direzione, dove la nostra casella di posta elettronica è piena di advertising o sui nostri profili social non facciamo altro che visualizzare sponsorizzazioni, quello che riesce a vincere su tutti è il nostro lato umano. L’affidarci a qualcuno perché sappiamo che non resteremo delusi.

Forse il ruolo della pubblicità è anche questo, farci sentire parte di una comunità. È per questo che un advertising se fatta bene, entra nel cuore dell’utente per restarci il più a lungo possibile.

Ricordati sempre di puntare sull’autenticità.
Di trovare ciò che davvero ti differenzia dagli altri.
Di rimanare focalizzato e di difendere a denti stretti la tua idea, con consapevolezza.

Seth Godin, il nostro mentore del marketing, definisce il “brand” in questo modo:

È l’insieme delle aspettative, storie, memorie e relazioni che prese complessivamente contano per la decisione del consumatore di scegliere un prodotto o un servizio piuttosto che un altro”. E aggiunge, per non creare confusione, che “il design è essenziale, ma il design non fa il brand.

SOCIAL-MEDIA-MARKETING-COME-CREARE-LA-GIUSTA-STRATEGIA-blog-marketing-pink-different_

Noi intanto vogliamo consigliarti una cosa: se la tua azienda non ha un posizionamento, fa’ qualcosa, tipo…SUBITO! Qui trovi tutti i nostri servizi di business, orientati al successo.

Per quanto riguarda i social della tua attività invece, affidati a professionisti seri e competenti, ma soprattutto non dire mai: “EH, MA MIO CUGGGINO ME LO FA UGUALE, GRATIS!”

No, a meno che tuo cugggino non sia un professionista del digitale, non te lo fa uguale.
Hai idea di quanto costi risparmiare quando si tratta di business?
La risposta è semplice: costa la sopravvivenza. Se non curi bene i tuoi social, o addirittura non li hai, la tua attività̀ non resisterà a lungo. Qui, nei nostri servizi digital orientati ai risultati, c’è la soluzione per te.

Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, se hai domande anche, se hai dubbi pure.
Grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

categoria blog pink different - marketing

Quì vi parleremo dell’arte del MARKETING, delle strategie che si poggiano su di esso, della conoscenza che si nasconde dietro ogni brand e progetto di successo, tale da creare senso di appartenenza e connessione.

Altri articoli

Business

Come guadagnare con l’affiliate marketing

In questo articolo ti parliamo dell’affiliate marketing e di tutte le strategie che ti permetteranno di guadagnare online grazie a questo modello di business. È davvero possibile guadagnare online con pubblicità e collaborazioni con altre aziende? Sì e ti diciamo di più: con la giusta strategia l’affiliate marketing potrebbe diventare il tuo business primario e permetterti così

Leggi Tutto »
BUSINESS BLOGGING -blog business-pink-different_
Business

Business blogging: 5 motivi per cui devi avere un blog

In questo articolo ti parliamo dell’importanza di creare un blog aziendale e di quali sono i 5 motivi principali per cui dovresti farlo. «Ma… a cosa serve un blog aziendale?» Questa è la domanda da 1 milione di dollari, alla quale abbiamo risposto diverse volte.La maggior parte dei clienti, delle aziende e dei liberi professionisti non

Leggi Tutto »
legge-del-sacrificio-blog-marketing-pink-different_
Marketing

La legge del sacrificio: hai mai rinunciato a qualcosa?

In questo articolo ti parleremo di una delle 22 immutabili leggi del marketing: quella del sacrificio. Questa è una di quelli leggi, come quella del fallimento, che può essere applicata sia azienda sia nella nostra vita quotidiana. Nella maggior parte dei casi tendiamo ad associare alla parola “sacrificio” un qualcosa di puramente negativo, senza comprendere quanto, grazie

Leggi Tutto »

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.