Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI.
Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne il senso più profondo per trovare la tua personale chiave di volta.
Oggi vi parliamo di Sonia Peronaci, fondatrice del sito internet di cucina GialloZafferano, una delle blogger più famose d’Italia.
Il sito di cucina non ha di certo bisogno di presentazioni, ti sarà capitato di cercare una ricetta su internet e di aver trovato come primo link quello di GialloZafferano.
Ti sei mai chiesto però come è nato e soprattutto chi ha avuto questa brillante idea?
Creare un blog è semplice. La vera sfida è mantenerlo e condividere contenuti interessanti ogni giorno. Lo sappiamo bene! Ci vogliono dedizione, costanza e originalità.
La domanda che devi porti è: perché dovrebbero leggere i miei articoli e non quelli di qualcun altro?
Perché risolverai un problema, darai loro una risposta con parole semplici e diventerai un porto sicuro in cui trovare certezze.
Questo è quello che ha fatto Sonia Peronaci con GialloZafferano e questo è quello che proviamo a fare ogni giorno con le nostre rubriche differenti.
COME È NATO GIALLOZAFFERANO?
Era il lontano 2006 quando Sonia Peronaci e il suo compagno Francesco, stanchi di una vita piena di doveri e piuttosto monotona, decisero di unire le loro passioni: web e cucina.
In principio il progetto nacque per dare un nome a quei tempi morti durante le loro giornate, era un hobby, nient’altro.
In 7 anni il portale di cucina ha scalato le vette del successo.
Negli anni i blog di cucina diventarono tantissimi, ma davvero in pochi riuscirono a guadagnarsi lo stesso successo ottenuto da GialloZafferano.
Non aveva competitor.
Le cifre infatti parlano chiaro: ben 3,5 milioni di italiani ogni mese cucinano almeno una ricetta presente sul sito e questo rende la pagina web di GialloZafferano la più visitata d’Italia.
A dimostrarlo nel concreto poi gli immancabili premi.
Nell’ottobre 2012 si aggiudica la statuetta come ”Miglior sito italiano 2012” al Macchianera Blog Awards, dopo aver vinto per 3 anni di seguito il premio come miglior sito Food.
QUAL È LA FORZA DI QUESTO BLOG DI CUCINA?
A renderlo un sito unico è la semplicità delle ricette e la forza illustrativa delle sue foto che spiegano passo passo ogni procedimento necessario alla realizzazione del piatto.
Da non sottovalutare le video ricette, le risposte gentili e quasi immediate ai commenti degli utenti e l’infinito numero di pietanze che si possono trovare all’interno del sito: dagli antipasti ai dolci, dai buffet alle pietanze gourmet.
Anche se il vero punto di forza è la cucina “come quella di una volta”.
Gli ingredienti usati da Sonia ricordano infatti quegli odori tipici dei pranzi della nonna.
CHI ERA SONIA PRIMA DI GIALLO ZAFFERANO?
Una bambina con le mani in pasta. La passione per la cucina è di famiglia. A soli sei anni infatti comincia a “lavorare” nel ristorante del padre. Osserva, mescola, annusa.
Come spesso capita una volta diventata grande non aveva ben chiaro che tipo di cammino volesse intraprendere, e prima di arrivare all’idea che le ha poi regalato il successo ha infatti svolto diversi lavori: prima come cameriera nei pub, poi nei villaggi turistici e poco prima di aprire il sito internet anche come commercialista.
Poi nel 2006 la svolta.
COSA PUOI PRENDERE DA QUESTA STORIA:
- NEL DUBBIO COMINCIA
- DA’ VITA ALLA TUA PASSIONE
- ESCI DALLA TUA ZONA DI COMFORT
- NON SMINUIRE LE TUE IDEE, POTREBBERO ESSERE VINCENTI
La svolta è arrivata nel momento in cui Sonia ha deciso di fare qualcosa.
Nulla le è arrivato dall’alto.
Con il tempo GialloZafferano è cresciuto così tanto da permetterle di avere una squadra con cui lavorare, prima però si è rimboccata le maniche ed ha portato avanti un’idea.
Ti ricordiamo che oggi Sonia non è più al timone di GialloZafferano ma ha deciso ancora una volta di mettersi in gioco. Ha creato un altro fantastico blog di cucina e ci ha messo la faccia, di nuovo.
Non guardare ai sacrifici iniziali, guarda dove puoi arrivare con essi e con le tue forze.
Svegliarsi la mattina e fare quello che ami, con chi ami, diciamolo, fa la differenza!
Hai un’idea ma non sai come svilupparla? Hai paura di essere giudicato?
Scrivici, nulla è folle se ci spinge a vivere la vita che desideriamo!