In questo articolo ti parliamo di People Walker, un’idea vincente che consiste nell’offrire compagnia, con delle passeggiate, a chi si sente solo. Il costo del servizio varia dai 7 ai 15 dollari, in base alle diverse esigenze di ogni cliente.
Oggi non è più solo un’idea, quella del People Walker è diventata una vera e propria professione.
Siamo certi del fatto che le idee vincenti e lungimiranti, che risolvono un problema tangibile, ci permettono di essere noi stessi, ci fanno trovare il modo giusto per poterci esprimere al meglio, in un ventennio che continua a fornire tutti gli strumenti utili per farlo.
Noi di Pink Different speriamo proprio in questo:
in un cambiamento continuo che ci permetta di essere persone migliori e ci dia la possibilità di fare sempre meglio. E visto che, lo diciamo spesso, “siamo nel mondo migliore di sempre“, crediamo che farlo sia possibile per davvero!
The People Walker è l’idea che non ti aspetti.
È nata a Los Angeles e ha permesso a Chuck McCarthy, il founder, e ai suoi collaboratori, di creare un vero e proprio business.
Ci piace pensare che tutto il progetto sia nato grazie a una qualità che spesso scarseggia: la gentilezza.
E se ti sei perso l’articolo sul suo incredibile potere, vai pure qui!
Come è nata l’idea di “The People Walker”?
Chuck McCarthy, qualche anno fa, si era reso conto di quanto fosse solitaria la vita di molti suoi concittadini.
La sua non era solo un’impressione, circa un terzo degli abitanti di Los Angeles, infatti, vive da solo: giovani e vecchi single, vedovi, ricchi, poveri, impiegati e persone che lavorano da casa grazie all’ormai famoso a tutti smartworking.
La maggior parte di loro passa intere giornate senza incontrare nessuno e, oltre alla tristezza che questa situazione può provocare ad ognuno di loro, secondo alcune ricerche scientifiche stare da soli non fa per niente bene alla salute.
Vista la situazione Chuck McCarthy decise di dare una risposta a una domanda che gli ronzava intorno da tempo: “perché si può offrire un servizio per i cani e non per gli esseri umani?“
Così è cominciato People Walker, da una folle idea che farebbe dire alla maggior parte delle persone “ma che lavoro è? Ma dai!”. A questo proposito, se davvero l’hai pensato, ti consigliamo di leggere quest’articolo qui!
Così è nato il servizio che offre compagnia agli umani e dà loro l’opportunità di fare un po’ di esercizio fisico camminando.

The People Walker e il guerriglia marketing
L’unico problema era: “come faccio a far conoscere il mio progetto?”.
McCarthy ha utilizzato una strategia che noi abbiamo particolarmente a cuore, una strategia che permette di esprimerti al meglio senza alcun investimento iniziale (o al massimo un investimento esiguo): il guerriglia marketing.
Ha scritto con un pennarello “People Walker” su una maglietta e ha lasciato sui lampioni del suo quartiere dei fogli con messaggi come:
- Hai paura di camminare da solo di notte?
- Non ti piace passeggiare da solo?
- Non ami ascoltare musica o podcast, ma non puoi passeggiare da solo in silenzio perché poi dovresti affrontare i tuoi pensieri su un futuro ignoto o sulla tua stessa irrilevanza in un universo che continua a espandersi?
Credi sia geniale? Sì, lo è!
E il risultato di questa intelligente strategia ha portato fin da subito risultati concreti.
I primi a contattarlo furono i media televisivi, curiosi di conoscere il suo progetto.
Poi non tardarono ad arrivare i primi clienti insieme ad alcune persone, come studenti o pensionati, che avrebbero voluto dare una mano all’interno del progetto, in cambio di una ricompensa.
Ora People Walker è una vera azienda, con un sito Internet e un’applicazione che rende più semplice la prenotazione delle passeggiate.
Non solo, il piccolo successo dell’iniziativa ha fatto si che si facessero avanti investitori, desiderosi di finanziarla e di farla espandere, come avviene con le startup.
Avevi mai sentito parlare di People Walker?
Sei ancora convinto che un’idea, per quanto bizzarra sia, non possa diventare qualcosa di più grande?
Noi un consiglio vogliamo dartelo: spazza via ogni tipo di pregiudizio e comincia a credere in te stesso e nelle tue potenzialità.
Nulla è folle se ti spinge ad avere la vita che desideri. Nulla.
Sei alla ricerca di un partner per mettere in campo la tua idea di business? Non sai come da dove cominciare per sviluppare il tuo progetto? Sei nel posto giusto. Compila il nostro brief!
Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!