Pink Different - Logo
BUSINESS

Le Rubriche

Tiktok Instagram

TikTok, Instagram, YouTube: la sfida dei video da 15 secondi

In questo articolo ti parliamo dell’incredibile successo di TikTok e del format dei video da 15 secondi che ha conquistato molti utenti. Ti sarai di certo accorto che, da tre mesi, anche Instagram ha inglobato questo format nella sua app e attenzione attenzione… arriva anche YouTube a rilanciare.

 

TikTok è senza dubbio il social del momento, con i suoi 2 miliardi di download e 800 milioni di utenti attivi al mese, è la seconda app più scaricata al mondo.

È un social molto popolare tra i ragazzi della famosa Generazione Z (il 60% degli utenti ha infatti meno di 24 anni), ma in realtà grandi aziende e persone nate prima del 1995, negli ultimi tempi, interagiscono in modo attivo all’interno dell’app.
Perché? Perché è nuova, fresca, intuitiva e divertente.

Dietro un gran successo c’è sempre una grande azienda, conosci qual è quella che ha creato TikTok?
Si chiama ByteDance, la società cinese che nel 2017 ha acquistato Musica.ly, per quasi 1 miliardo di dollari.
La vecchia piattaforma è stata poi integrata con TikTok.

L’azienda che ha dato vita al social più scaricato degli ultimi tempi, è tra le startup più finanziate del mondo e il suo fatturato supera i 140 miliardi di CNY (valuta cinese).

Attenti come siamo alle novità e ai progressi non potevamo non essere su questa piattaforma, quindi sì, Pink Different è anche su TikTok. Ci trovi qui, se vuoi imparare nuovi modelli di business, strategie di marketing e sane abitudini per diventare una persona di successo!


Ora vediamo insieme cosa si è inventato Instagram e cosa ha progettato YouTube per… diciamolo, stare a passo con i tempi!

 

TIKTOK VS INSTAGRAM

Il successo di TikTok non è passato certo inosservato soprattutto da altre grandi aziende che rientrano nella top five dei social più utilizzati, come ad esempio Instagram.

Il buon Zuckerberg ha infatti pensato di imitare TikTok e inserire dei video brevi da 15 secondi su IG, così sono nati i Reels. L’ha fatto di nuovo, così come per le storie della durata di 24 ore, prese in prestito dal social Snapchat, anche questa volta la voglia di copiare è stata più forte di lui: l’idea del vicino, per Mark, è sempre più verde.

La scena è simile a quella che si ripete durante i compiti in classe, quando non si è super preparati : “sì, ti do le risposte ma cambia qualcosa altrimenti la prof se ne accorge”, Zuckerberg infatti, ha pensato bene di non copiare proprio tutto.

 

QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA TIKTOK E REELS?
  1. TikTok da la possibilità di registrare video della durata di 15 secondi fino a un massimo di 1 minuto;
  2. Reels registra video di 15 secondi.
  3. Su TikTok la barra degli strumenti utili alla modifica del video è collocata a destra dello schermo;
  4. Su Reels, invece, il layout è opposto: gli strumenti per modificare il video sono sulla sinistra.

Gli arnesi da lavoro sono praticamente identici in entrambe le app. C’è la possibilità di aggiungere effetti, impostare un timer, modificare la velocità del video e scegliere l’audio preferito per la creazione di un contenuto originale.

La differenza è minima perché, come abbiamo detto prima, Zuckerberg non è riuscito a copiare proprio tutto.
TikTok ad esempio, permette di creare dei duetti, ovvero la possibilità per gli utenti di realizzare video simili ad altri e metterli a confronto. Inoltre TikTok ha un algoritmo definito che permette al tuo profilo di proporti video e contenuti in target con i tuoi interessi, Instagram ancora no.


TIKTOK VS YOUTUBE

Anche YouTube, la piattaforma dei video per eccellenza, ha sfidato TikTok.

L’idea è quella, anche in questo caso, di permettere agli utenti di creare, registrare e pubblicare video brevi da 15 secondi. Questo accadrà entro il 2020 e il nuovo strumento firmato YouTube si chiamerà “Shorts”.
Sarà possibile creare questi shorts video direttamente dall’app.
Anche YouTube cerca di stare al passo con i tempi, e il successo di TikTok, un’app che fino a poco tempo fa era definita unicamente come “una piattaforma per adolescenti”, ha generato non poca curiosità anche tra le app più famose e utilizzate di sempre.

Il successo di TikTok è dato dal fatto che si presenta come un concentrato di creatività, facile da usare, che crea dipendenza!

PERCHÉ TIK TOK NON È SOLO UN SOCIAL PER RAGAZZINI

No io non scarico TikTok, è un social per ragazzini” è la frase che ci siamo sentiti dire più spesso.

Eppure l’applicazione ha impiegato solo 7 mesi per passare da 500 milioni di download al miliardo, questo per prima cosa la dice già molto lunga sull’impatto che l’azienda ByteDance ha avuto sugli utenti del web. Ma non solo, il numero di “adulti” sull’app aumenta a vista d’occhio. Sarà curiosità? Noia? Voglia di mettersi in gioco?
Queste sono solo ipotesi, ma le statistiche parlano chiaro.

Inoltre come accade per Instagram anche su TikTok è possibile guadagnare e c’è chi, grazie a quest’app, è riuscito a fare di una passione, dote o talento, il proprio lavoro. Ed è proprio questo ad aver accesso i riflettori sulla piattaforma.

Le aziende infatti, dalle più alle meno conosciute, hanno pensato bene di non lasciarsi scappare l’occasione, soprattutto considerato che il successo dell’app non accenna a fermarsi.

Hai mai sentito parlare di visual storytelling? È esattamente quello che c’è, ma non si intravede, nei video di TikTok.

Il visual storytelling è il mezzo grazie al quale si creano legami, ovvero la capacità di raccontare una storia, lasciare un’emozione, porre dilemmi e svelare rompicapi di vita che tutti, almeno una volta, non siamo riusciti a risolvere.
Ad esempio: perché si chiama asciugamano se posso usarlo per asciugarmi anche il viso?

Il marketing è arrivato anche su TikTok e se sei un’azienda, credici, non puoi non cogliere quest’opportunità.

C’è una cosa inoltre che continuiamo a ripetere spesso: in un mondo che cambia alla velocità della luce, non riuscire a star al passo con i tempi, è un errore grande che non puoi concederti.

 

IL CASO TIKTOK IN AMERICA

Il rapporto tra Cina e America, si sa, è ai minimi storici.

La vita dell’app cinese è stata travagliata a livello internazionale fin da subito: l’India l’ha bannata e l’America trova sempre il modo per mettere in discussione la sicurezza della piattaforma. Questo non ha fermato la sua ascesa né tra i giovani né tra le grandi istituzioni che, consapevoli del suo successo, la usano per la comunicazione aziendale.

Trump ha detto che accetterà l’app solo nel momento in cui verrà acquistata da una realtà interamente americana, al momento Microsoft e Oracle sono gli acquirenti più gettonati. Vedremo come andrà a finire.

Ora, per farti poi comprendere a pieno quanto TikTok non sia solo “una piattaforma per adolescenti”, ti consigliamo di leggere l’articolo su “Quanto si monetizza con TikTok… cheeeck”, ne vedrai delle belle!

 

Noi ti aspettiamo sui nostri profili social (InstagramTikTok).

Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento e grazie per essere arrivato fin qui!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - business

Quì vi parleremo di BUSINESS
e delle sue infinite sfaccettature.

Partiamo da principi come “la libertà finanziaria” e l’importanza delle “quattro gambe del tavolo” perché imprescindibili dall’idea stessa di libertà, personale e sociale.

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

homefitness_ Business

Il business dell’home fitness

In questo articolo ti spiegheremo come hanno reagito alcune aziende durante questo periodo di lockdown e in che modo hanno creato qualcosa di diverso (e …

Leggi Articolo →
dropshipping-blog-business Business

Dropshipping: il negozio online senza magazzino

In questo articolo ti parleremo di dropshipping, il nuovo business che ti permette di avere un negozio online senza magazzino. Vuoi basare la tua idea …

Leggi Articolo →
JEFF-BEZOS-IL-FOUNDER-DI-AMAZON-Storie-di-successo- Storie di Successo

Jeff Bezos, il founder di Amazon

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne …

Leggi Articolo →
Business

Desideri (ancora) il posto fisso?

In questo articolo vogliamo smontare alcune tue certezze, offrirti una visione alternativa, parlarti del cambiamento costante che vivi e ricordarti che il posto fisso non …

Leggi Articolo →
legge di attrazione Pensiero Differente

La legge di attrazione: siamo il risultato dei nostri pensieri?

“Tutto ciò che siamo è il risultato di ciò che abbiamo pensato.” In questo articolo ti parliamo della legge di attrazione, quella legge secondo cui …

Leggi Articolo →
linkedin-blog-business-pink-different Business

Come usare LinkedIn per far decollare il tuo business

In questo articolo ti parliamo di LinkedIn, il social network più diffuso in ambito business, visitato ogni giorno da migliaia di professionisti, aziende ed HR …

Leggi Articolo →
Brunello-Cucinelli Storie di Successo

Brunello Cucinelli, il re del cashmere

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne …

Leggi Articolo →
perché hai bisogno di un copywriter in azienda Pensiero Differente

Perché hai bisogno di un copywriter in azienda

Il lavoro del copywriter per via cambiamenti continui grazie all’avvento del digitale, è una delle professioni più ricercate del momento. Saper comunicare è un’esigenza di …

Leggi Articolo →
Tiktok Instagram Business

TikTok, Instagram, YouTube: la sfida dei video da 15 secondi

In questo articolo ti parliamo dell’incredibile successo di TikTok e del format dei video da 15 secondi che ha conquistato molti utenti. Ti sarai di …

Leggi Articolo →
strategia oceano blu Marketing

Strategia Oceano Blu: perché fallisci?

Sei affascinato dal mondo del business o del marketing? Fai parte di questa realtà? E allora non puoi non aver letto “Strategia Oceano blu: Vincere …

Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.