Ingvar Kamprad è il nome del founder di IKEA, l’azienda multinazionale specializzata nella vendita di mobili, complementi d’arredo e altra oggettistica per la casa.
Chi era Ingvar prima di creare il suo impero?
Un bambino di sette anni che si divertiva a vendere fiammiferi in quella Svezia rurale degli ‘anni 20, che tanto ha inciso nella sua vita, e in quella del suo marchio. La parola IKEA infatti non è altro che una sigla, nata dal suo nome, cognome, nome della fattoria di famiglia (Elmtaryd) e il paesino in cui è cresciuto (Agunnaryd).
Le sue origini Ingvar non le ha mai rinnegate, ne ha fatto uno scudo, la sua protezione per cominciare a mostrarsi al mondo. Il legame indissolubile lo notiamo nei colori, il giallo e il blu, ma soprattutto nella scelta dello stile, rigido ed essenziale.
Cosa ha reso il suo brand così importante?
La filosofia stessa di Ingvar: tagliare tutti i costi superflui e non sprecare nulla, così da poter vendere prodotti a un prezzo basso e accessibile per ogni ceto sociale.
È con quest’idea che negli anni ’50 comprò una fattoria abbandonata e iniziò a costruire mobili. L’intuizione e la visione di una persona “normale”, diventata “qualcuno” grazie alla perseveranza, ha reso il suo brand così famoso, sentito e vicino a molti.
Nonostante una fortuna personale stimata sui 3.5 miliardi di dollari, Ingvar è sempre stato una persona attenta agli sprechi, anche nella vita privata.
«Se cominciassi a comprare cose lussuose, non farei altro che incitare gli altri a fare lo stesso.
È importante che i leader diano un esempio».
COSA PUOI PRENDERE DA QUESTA STORIA:
- COMINCIA DA UN FIAMMIFERO
- FAI PARLARE LA TUA REALTÀ
- NON PENSARE, AGISCI
- SII CAMBIAMENTO
Non riesci a immaginare di poter creare qualcosa di straordinario? Di essere unico?
Noi invece ci crediamo fortemente.
Hai voglia di metterti in gioco? Vuoi entrare nel nostro team?
Scrivici se:
- hai qualità compatibili ai progetti su cui lavoriamo
- non hai particolari competenze specifiche, ma una gran voglia di cercare il tuo x-Factor!