Pink Different - Logo
STORIE DI SUCCESSO

Le Rubriche

whitneywolfeherd-blog storie di successo -pink-different_

Whitney Wolfe: da Tinder a Bumble

Oggi ti parliamo di Whitney Wolfe, ex co-founder di Tinder e founder di Bumble, l’app di incontri che da voce alle donne, che ha reinventato le regole del dating digitale e sfidato colossi del calibro di Tinder.

Chi era Whitney Wolfe prima di creare Bumble?

Whitney Wolfe a soli 23 anni ha preso parte al team, composto da cinque persone, che a Los Angeles nel 2012, ha fondato Tinder.
Non aveva idea che quella semplice idee di “connettere persone in cerca dell’anima gemella”, sarebbe poi diventata un’app super utilizzata: il social network infatti conta circa 5,9 milioni di abbonati e 50 milioni di utenti. Ad oggi Tinder è a tutti gli effetti l’app di dating più popolare al mondo.

È stata proprio Whitney a scegliere il nome dell’app, Tinder, che fa riferimento ai legnetti secchi per accendere il fuoco, quasi a ricordare una scintilla, quella che dovrebbe appunto scattare durante le conversazioni.

Dopo due anni è costretta a lasciare l’azienda per via di una relazione finita male con uno dei quattro soci (tutti uomini!), Justin Mateen, che ha iniziato a insultarla e molestarla.

Whitney però di lasciarsi mettere i piedi in testa non ne aveva alcuna intenzione, ha denunciato per molestie sessuali sia Mateen, sia il presidente di Tinder, Sean Rad, e li ha accusati di averle revocato il titolo di co-founder in quanto donna.

È da troia essere fondatrice di un’app per appuntamenti come Tinder”, le aveva detto l’ex fidanzato.
Il caso giudiziario si è concluso con un accordo che ha assegnato alla Wolfe 1 milione di dollari e percentuali in Tinder.


Soprusi e disparità sono ovunque, negli Stati Uniti come in Italia.

Il mondo è ancora comandato da uomini.
Si, è vero, c’è stata un’evoluzione, ma l’ineguaglianza salariale ad esempio ancora c’è.
Così come altri atteggiamenti folli e disgustosi in ambito lavorativo.

Spesso pensiamo, in modo del tutto errato, all’aggettivo “femminile” come a un qualcosa di delicato, debole e fragile. Noi di Pink Different non intendiamo assolutamente questo, per femminile intendiamo dolce, forte e capace. Leggera nei modi e potente nelle azioni, come solo una donna sa essere.

Non a caso il nostro logo rappresenta un cuore.
Crediamo fortemente nella gentilezza, nei rapporti umani e nell’empatia che unisce le persone, anche in ambito lavorativo. Nel sorriso e nei grazie. Negli abbracci e nella gratitudine.

La co-founder di Tinder, con gran coraggio, ha dato un nome al suo incubo e l’ha reso reale e concreto. Oggi è conosciuta come la “donna che si rifiuta di essere silenziata dagli uomini”.

Com’è nata l’idea di Bumble?

L’app nasce dall’esperienza di Whitney e l’ha creata per far si che il potere decisionale passasse alle donne.

L’idea che siano gli uomini sempre a dover fare il primo passo è antiquata – ha detto la Wolfe in una recente intervista a Inversion & Finanzas – è assurdo che possiamo girare il mondo da sole, fondare le nostre società, ma se mandiamo noi un messaggio a un uomo facendo il primo passo sta male“.

Su Bumble infatti sono le donne a fare il primo passo, cioè a inviare il primo messaggio all’utente a cui sono interessate.

Troppo spesso le donne sono costrette a leggere insulti e messaggi misogini nel momento in cui rifiutano un uomo, e questa infatti è una delle tante critiche mosse a Tinder, che non protegge in alcun modo i suoi utenti.

Come mai un’app di incontri, una delle tante in circolazione, ha avuto così fortuna?

Perché più che ai dati ciò su cui ha investito è stato il messaggio da lanciare.
L’applicazione, che ha come simbolo un’ape, più che un’app di incontri è un manifesto femminista.
Le donne si sono sentite capite e Whitney ha avuto la sua rivincita. Il team di Bumble, infatti, è costituito prevalentemente da donne.

«Ho cominciato assumendo tre ragazze, quasi senza esperienza. Lo stipendio non era una priorità, ci facevamo pubblicità scrivendo con i gessi sui marciapiedi dei campus e travestendo il mio labrador da ape, il nostro simbolo.»

Insomma una strategia di guerriglia marketing per farsi amare dal pubblico femminile e non.
I 70 milioni di utenti attivi non sono di certo un caso. Whitney Wolfe ha fatto centro e le donne apprezzano il modo in cui ha vinto la sua battaglia.

A distanza di sette anni dalla creazione, l’azienda di Whitney è stata quotato in borsa, precisamente l’11 febbraio 2021. Il giorno del debutto le contrattazioni sulla Ipo sono arrivate, alla chiusura di Wall Street, a portare le azioni da un valore di 43 dollari a circa 70 dollari.

Un risultato da record, dopo un anno da record. Bumble ha registrato un fatturato di 417 milioni di dollari nei primi nove mesi del 2020, rispetto ai 363 milioni di dollari nello stesso arco di tempo del 2019. La Ceo di Bumble, che possiede circa il 12% del titolo che ora vale circa 14 miliardi di dollari, ha visto il suo patrimonio netto arrivare a 1,5 miliardi di dollari.

Tanto che Forbes l’ha proclamata non solo la più giovane miliardaria self-made del mondo, ma anche la più giovane Ceo donna che abbia mai quotato un’azienda negli Stati Uniti.

Cosa puoi prendere da questa storia

  1. Non rimanere in silenzio, mai.
  2. Puoi svegliarti da un incubo.
  3. Difendi la tua persone e i tuoi valori.
  4. Crea qualcosa che possa aiutare gli altri.

Credere in un’idea, investire tempo e denaro per darle forma e identità è appagante.
Credere in un’idea, difenderla e vederla d’improvviso così grande e condivisa, è straordinario.

Hai mai pensato di rendere la tua idea o una tua passione monetizzabile? 
Sai che hai a disposizione un’infinità di strumenti per vivere la vita che davvero desideri mentre fai ciò che più ami fare?
Se hai in mente un’idea di business ma non riesci a rendere concreta, dai un’occhiata a quello che possiamo fare per te. Qui troverai i nostri servizi digital, orientati ai risultati, e qui invece quelli di business, orientati al successo. Poi, nel dubbio, scrivici!

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne il senso più profondo per trovare la tua personale chiave di volta.

L’articolo ti è piaciuto? Lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - Storie di successo

Quì vi parleremo di STORIE di SUCCESSO, di tutte quelle persone che ce l’hanno fatta partendo da zero, di quelle persone che hanno puntato su se stesse, che hanno appreso dai loro fallimenti e che hanno fatto di essi la loro arma vincente.

Vi racconteremo di successi personali e aziendali ma con ogni probabilità continuerete a chiedervi: “e come ci sono riusciti?”
 FOCUS, COSTANZA E CONSAPEVOLEZZA.

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

Cambiare è necessario Pensiero Differente

Cambiare è necessario: perché hai paura di farlo?

In questo articolo ti parliamo di una delle nostre parole chiave, quella che ci spinge più di tutto a ricercare, studiare, formarci: il cambiamento. Tutto, ...
Leggi Articolo →
COME-GUADAGNARE-ONLINE-blog-business-pink-different Business

Come guadagnare online: 6 metodi efficaci

In questo articolo troverai una lista di alcuni metodi, davvero validi, per guadagnare online. Milioni di persone oggi guadagnano online, per alcuni è un’entrata extra, ...
Leggi Articolo →
Marketing

Personal branding: 4 passaggi per creare la tua identità online

In questo articolo ti parliamo di personal branding, ovvero di quel complesso di strategie messe in atto per promuovere se stessi, le proprie competenze ed ...
Leggi Articolo →
neuromarketing- 2 blog-marketing-pink-different_ Marketing

Neuromarketing: cosa avviene nella testa del cliente?

Cosa penseresti se ti dicessimo che quando paghi un prodotto più del previsto, nel tuo cervello si attiva l’area del dolore? E se invece acquisti ...
Leggi Articolo →
Cambiamento-blog-Pink-different-pink-pill Pink Pill

Il cambiamento continuo della nostra era, di cosa si tratta?

In questo articolo ti parleremo di quelle professioni che non esistono più e del tempo che decorre senza lasciarci comprendere il “qui e ora”. Ma ...
Leggi Articolo →
Business

Crowdfunding: come trovare soldi per la tua startup

In questo articolo ti parliamo di una delle principali fonti di finanziamento per la tua startup: il crowdfunding. Ti ricordi quando partecipavi alla colletta per ...
Leggi Articolo →
musica8d_pensiero-Differente Pensiero Differente

Musica 8D

Musica 8D, hai messo le cuffie? Negli ultimi giorni abbiamo “scoperto” questa nuova tecnologia! La tecnologia 8D in realtà non è una novità e il ...
Leggi Articolo →
Business

Desideri (ancora) il posto fisso?

In questo articolo vogliamo smontare alcune tue certezze, offrirti una visione alternativa, parlarti del cambiamento costante che vivi e ricordarti che il posto fisso non ...
Leggi Articolo →
homefitness_ Business

Il business dell’home fitness

In questo articolo ti spiegheremo come hanno reagito alcune aziende durante questo periodo di lockdown e in che modo hanno creato qualcosa di diverso (e ...
Leggi Articolo →
Dario-Vignali-Blog-storie-di-successo-Pink-Different Storie di Successo

Dario Vignali, il founder di Marketers

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne ...
Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.