Pink Different - Logo
STORIE DI SUCCESSO

Le Rubriche

netflix

Netflix: quando l’innovazione porta al successo

Questa rubrica di “Storie di successo” è stata pensata principalmente per un motivo: ISPIRARTI. Ognuna di queste storie può lasciarti qualcosa, sta a te coglierne il senso più profondo per trovare la tua personale chiave di volta.

Oggi ti parliamo di Netflix, il servizio di streaming in abbonamento che ti consente di guardare serie TV e film senza pubblicità.

Netflix è l’esempio lampante di quel “adattarsi al cambiamento” di cui tanto parliamo.
Non scegli più il film della serata davanti a un mobile pieno di cassette e dvd (anche se fa molto vintage), ma direttamente dal divano di casa, solo con un click; qui Neflix ci ha visto lungo ed ha conquistato tutti per questo.
Ha creato il suo personale marketing dello straordinario (sì, quello della Mucca Viola) e ha smesso di navigare nell’oceano rosso della concorrenza.
Ha fatto un salto, ha cercato la praticità e soprattutto è riuscita a comprendere il “quando”; cogliere il cambiamento e trarne da questo un punto di forza, questo è ciò che ha fatto l’azienda.

 

Oggi è una piattaforma streaming ormai conosciuta da tutti e utilizzata da ben 180 milioni di abbonati in tutto il mondo.

 

CHI ERA NETFLIX PRIMA DEL SUCCESSO?

Netflix è nata nel 1997.
A difesa del fatto che l’idea geniale può arrivare con il tempo, che sì la strada per il successo è lunga, e piena di salite e discese, ma alle volte basta una miccia cambiare la situazione, Netflix è esplosa parecchi anni dopo.

La storia del colosso mondiale dello streaming comincia quando Reed Hastings, oggi amministratore delegato dell’azienda, fu costretto a pagare 40 dollari di penale per aver restituito il film Apollo 13 in ritardo.

All’inizio Netflix è nato come un servizio di noleggio di DVD, VHS e videogames tramite posta.
Bastava collegarsi al sito, scegliere il film e attendere l’arrivo a casa, il tutto per circa 6$.

Il format però non ha mai preso il volo fino a quando il founder non ha deciso di creare un abbonamento mensile, in cui si potevano scegliere 3 film, riceverli e restituirli in cambio di altri, più volte nello stesso mese.

Con questo nuovo format Neflix è esploso.
Nel 2005 spediva oltre 1 milione di DVD.
Nel 2007 l’azienda decide di affiancare al noleggio una piattaforma per lo streaming video con la stessa modalità. L’abbonamento è sempre mensile e sul sito online è possibile guardare film e serie tv senza alcun tipo di limite, ed è qui che è cominciata la vera rivoluzione.

 

Netflix intraprende quest’avventura in California, ma nel corso degli anni si espande vertiginosamente; nel luglio 2011 annuncia il suo arrivo in America Latina, nel 2012 sbarca in Gran Bretagna e poi nel Nord Europa, nel 2014 il servizio è presente in quasi tutti i paesi dell’Unione Europea e nell’ottobre 2015 Netflix arriva finalmente anche in Italia.

 

COSA HA RESO NETFLIX UN’AZIENDA DI SUCCESSO?

È bene che tu sappia di una quesitone piuttosto esilarante: nel 2000 l’azienda Netflix si offrì per 50 milioni di dollari a Blockbuster, che rifiutò.

D’altronde Blockbuster ai tempi non temeva affatto la sua concorrenza e, anzi, continuava a domandarsi perché mai qualcuno avrebbe dovuto aspettare giorni per avere il proprio DVD per posta quando poteva recarsi in un qualunque Blockbuster, che ai tempi, copriva il 95% delle aree statunitensi.
Il finale della storia è noto: Blockbuster dopo 10 anni ha dichiarato bancarotta, mentre Netflix ha continuato indisturbato la scalata fino a diventare il leader indiscusso dell’online entertainment.

 

La forza di Netflix è stata soprattutto nella sua capacità di trasformarsi, sapendo cogliere in anticipo le tendenze del mercato.
Uno dei motti della compagnia è sempre stato «stay flexible». Hai mai sentito parlare di azienda liquida?

Nel tempo Netflix ha fatto passi da gigante e ha cambiato il mondo dell’intrattenimento.
Il suo punto di forza sta nel rinnovare, nel cercare il nuovo e metterlo a disposizione dei suoi clienti.

 

COSA PUOI PRENDERE DA QUESTA STORIA:

  1. I RISULTATI ARRIVANO CON IL TEMPO
  2. REINVENTATI, SE NECESSARIO
  3. CERCA I PROBLEMI E OFFRI LE SOLUZIONI
  4. COMPRENDI IL CAMBIAMENTO E SFRUTTALO

 

La verità è che SOLO CHI SI ADATTA, SOPRAVVIVE!

Siamo la generazione del cambiamento, della tecnologia che si evolve a vista d’occhio, delle nuove possibilità.
E questa storia ne è un’ulteriore conferma.

 

Se l’articolo ti è piaciuto lasciaci un commento, e grazie per essere arrivato fin qui!

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

blog Pink Different - Storie di successo

Quì vi parleremo di STORIE di SUCCESSO, di tutte quelle persone che ce l’hanno fatta partendo da zero, di quelle persone che hanno puntato su se stesse, che hanno appreso dai loro fallimenti e che hanno fatto di essi la loro arma vincente.

Vi racconteremo di successi personali e aziendali ma con ogni probabilità continuerete a chiedervi: “e come ci sono riusciti?”
 FOCUS, COSTANZA E CONSAPEVOLEZZA.

Previous slide
Next slide

Social Links

Altri articoli

PED: come pianificare i contenuti - blog pensiero differente Pink different Pensiero Differente

Piano editoriale: come pianificare i contenuti

Se continui a pubblicare i tuoi contenuti completamente a caso, senza strategia e pianificazione, fermati un attimo.Oggi ti parliamo di quanto sia importante per il …

Leggi Articolo →
brand positioning-blog marketinf-pink-different_ Marketing

Perché il brand positioning è fondamentale per le piccole aziende [parte 3]

Eccoci arrivati alla 3ª parte del nostro viaggio sul brand positioning. Ricapitoliamo: nel primo articolo avevamo parlato di come far ricordare il tuo brand tra 1000 …

Leggi Articolo →
Bias cognitivi Marketing

Bias cognitivi: come usarli per aumentare le vendite

In questo articolo ti parliamo di bias cognitivi, dello stretto collegamento che c’è tra psicologia e marketing e quali sono i piccoli trucchetti per rendere …

Leggi Articolo →
network-marketing_business Business

Network Marketing, il Business del 21° secolo.

Le scatole in foto rappresentano uno dei tanti progetti che stiamo toccando con mano. Abbiamo studiato e compreso il momento storico che ha portato questo …

Leggi Articolo →
Musixmatch_blog storie di successo-pink-different_ Storie di Successo

Musixmatch, fare startup in Italia dimenticando l’Italia

Oggi ti parliamo di Max Ciociola, CEO e founder di Musixmatch, il più grande catalogo online di testi di canzoni. Fondato nel 2010, oggi conta oltre 80 milioni …

Leggi Articolo →
schwa-blog-pensiero-differente-pink-different Pensiero Differente

Linguaggio inclusivo: e se usassimo la schwa (ə)?

Da mesi ci ripetiamo la stessa domanda: “e se usassimo la schwa (ə) nei nostri testi – dagli articoli alla comunicazione sui social – per un linguaggio …

Leggi Articolo →
Black Friday Marketing

Come sfruttare il Black Friday per aumentare le vendite

Si avvicina quel periodo dell’anno in cui si fanno gli acquisti più folli…No, non parliamo del Natale! Ci riferiamo al Black Friday, la giornata dedicata allo shopping sfrenato …

Leggi Articolo →
guerrilla-marketing-blog-marketing-pink-different Marketing

Guerrilla marketing: come fare pubblicità low-cost

In questo articolo ti parliamo di Guerrilla marketing e di come sia possibile creare una strategia di marketing “a basso costo” e ottenere comunque ottimi …

Leggi Articolo →
gentilezza-blog pensiero differente-pink-different Pensiero Differente

Perché “Pink” Different? Scopri il potere della gentilezza

In questo articolo ti parleremo del perché il pink è un colore che ci rappresenta e di quanto sia presente in noi un lato femminile …

Leggi Articolo →
vendere un prodotto-blog-marketing---pink-different_ Marketing

Come vendere un prodotto senza parlare del prodotto

In questo articolo ti parliamo di alcune tecniche di vendita, valide sia per l’online, che per la vendita diretta, in negozio o comunque all’interno di una …

Leggi Articolo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli.

*Cliccando su “Invia” dichiaro di aver accettato le Condizioni Generali e la Privacy Policy.